Il nostro consiglio
Giardino e piscine
Abbigliamento e protezione del giardiniere
Alberi di Natale
Altri attrezzi e materiali per giardino
- Che cos'è un carrello da giardino?
- Come creare un carrello porta frutta e verdura utilizzando un bancale e dei listelli di legno
- Come eliminare gli insetti bianchi in casa
- Come fare la manutenzione di un trattorino tosaerba
- Come scegliere il manico e avere cura degli attrezzi per il giardino
- Come scegliere una carriola a motore?
- Come scegliere una carriola?
Arredamento da giardino
- Acquaponica: come coltivarla e curarla
- Come creare un laghetto da giardino
- Come decorare un laghetto da giardino
- Come fare un laghetto da giardino con cascata
- Come filtrare un laghetto da giardino
- Come installare una vasca per laghetto in giardino
- Come manutenere un laghetto da giardino
- Come scegliere e installare un traliccio
- Come scegliere una fontana da giardino
- Come scegliere una pompa per laghetto
- Come sistemare e decorare un giardino
- Come sistemare un laghetto da giardino
- Creare un giardino giapponese
- Manutenzione di un laghetto da giardino: i riflessi da adottare
- Quali sono le piante indicate per uno stagno
Barbecue, forni e accessori
- 15 idee per riciclare i bidoni di metallo
- Barbecue elettrico o barbecue a gas
- Barbecue o piastra: cosa scegliere per il piacere della cucina all'aperto
- Barbecue: la cottura indiretta o con il coperchio
- Come accendere un barbecue
- Come pulire la piastra di cottura
- Come realizzare un carrello per giardino o terrazzo
- Come scegliere il barbecue
- Come scegliere il forno per pizza
- Come scegliere un carrello per piastra
- Come scegliere un fornello a gas portatile
- Come scegliere una custodia per barbecue e piastra
- Come scegliere una piastra
- Come scegliere una piastra a gas
- Griglia per barbecue: come scegliere
- Le top 10 ricette barbecue Weber
- Scegliere il miglior barbecue elettrico
- Scegliere tra barbecue a gas e barbecue a carbonella
Casette, garage e contenitori da esterno
- Come installare un capanno o una casetta da giardino
- Come organizzare una casetta da giardino
- Come riciclare i rifiuti domestici
- Come riparare una casetta da giardino
- Come scegliere bauli e armadi da giardino e da esterno
- Come scegliere lo stendibiancheria da esterno
- Come scegliere una casetta da giardino o un capanno
- Come scegliere una pattumiera da cucina
- Norme e regolamenti sulle casette e i capanni da giardino
- Quale manutenzione per una casetta da giardino
Cura delle piante
- Come allontanare le lumache e i lumaconi nelle tue piante
- Come coltivare piante carnivore
- Come combattere la farfalla del geranio
- Come creare un giardino all’inglese
- Come curare un albero malato
- Come diserbare un cortile o un vialetto
- Come far crescere una pianta d'avocado
- Come fare l'inzaffardatura delle radici
- Come fare la pacciamatura
- Come fare talee in acqua
- Come installare una rete antinsetti
- Come interrare il sovescio
- Come prendersi cura del Ficus lyrata
- Come prendersi cura della Begonia maculata
- Come prendersi cura della Tillandsia o pianta dell’aria
- Come prendersi cura dell’Aloe vera
- Come prendersi cura di un albero lesionato
- Come preparare il macerato d'ortica e di altre piante
- Come proteggere le piante
- Come proteggere un albero da frutto contro uccelli e insetti
- Come pulire uno spruzzatore ?
- Come scegliere il diserbante
- Come scegliere il terriccio
- Come scegliere la pacciamatura
- Come scegliere un concime o un fertilizzante
- Come scegliere un diserbante naturale o biologico
- Come scegliere un nebulizzatore
- Come trattare gli alberi da frutto
- Come trattare la cocciniglia
- Come utilizzare la torba
- Conoscere e coltivare la Monstera o pianta del pane
- Creare un giardino eco-responsabile
- Cycas o palma da Sago: tutto ciò che occorre sapere
- Diserbante selettivo: la guida completa
- Fertilizzare il terreno: ammendamento e concimazione
- Lavanda: alla scoperta di questa pianta mediterranea
- Macerato d'ortica: la guida completa
- Rimedi contro l’ingiallimento delle conifere
- Utilizzare i fondi di caffè in giardino
Decespugliare e diserbare
- Come diserbare il giardino
- Come diserbare in modo naturale e senza prodotti chimici
- Come diserbare senza glifosato
- Come fare la manutenzione di un decespugliatore
- Come preparare il terreno per un orto
- Come rimuovere le erbacce da un prato
- Come scegliere gli utensili per dissodare il terreno
- Come scegliere un decespugliatore
- Come scegliere un filo per decespugliatore
- Come scegliere una lama per decespugliatore
- Come scegliere una motofalciatrice?
- Giardino: utensili e attrezzature per iniziare
- Gli 8 diserbanti naturali più efficaci
Giochi da giardino
- Come installare una struttura per altalena
- Come realizzare una mini porta da calcio, utile per tutti i giochi con racchetta
- Come scegliere una casetta per bambini
- Come scegliere gli elementi di una struttura per altalena
- Come scegliere i giochi da giardino o da esterno
- Come scegliere un bordo di protezione per trampolino elastico
- Come scegliere un castello gonfiabile
- Come scegliere un kit di ancoraggio per trampolino
- Come scegliere un tabellone e un canestro da basket
- Come scegliere un tavolo da ping pong
- Come scegliere un trampolino elastico
- Come scegliere un'altalena
- Come scegliere un'area gioco
- Come scegliere una rete di protezione per trampolino
- Come scegliere una sabbiera per bambini
- Come scegliere una scala per trampolino elastico
- Come scegliere uno scivolo
- Dove installare un trampolino
- Trampolini elastici: la guida completa
- Trampolino elastico, scivolo, altalena: i migliori giochi all'aperto per bambini
Lavorazione del terreno
Manutenzione del prato
- Come cambiare l'olio di un tosaerba
- Come eliminare feltro e muschio dal prato con lo scarificatore
- Come preservare un tosaerba
- Come pulire un tosaerba
- Come scegliere un tagliabordi
- Come scegliere un tagliaerba a scoppio
- Come scegliere un tagliaerba elettrico
- Come scegliere un tosaerba
- Come scegliere un tosaerba manuale
- Come scegliere uno scarificatore
- Come scegliere uno scarificatore elettrico
- Come scegliere utensili a mano per decespugliare e tosare
- Mulching o pacciamatura: la guida completa
- Tosaerba: 10 cose da sapere
Materiali per irrigazione e dispositivi per il recupero dell’acqua piovana
- Come annaffiare durante le vacanze
- Come innaffiare l'orto
- Come installare un impianto di irrigazione a goccia
- Come installare un irrigatore interrato
- Come installare un sistema di recupero dell'acqua piovana
- Come irrigare il prato
- Come recuperare l'acqua piovana
- Come recuperare l'acqua piovana?
- Come ridurre i consumi dell'acqua in casa
- Come scegliere i raccordi per l'irrigazione
- Come scegliere il metodo di irrigazione
- Come scegliere il tubo da giardino e l'avvolgitubo
- Come scegliere l'irrigazione interrata
- Come scegliere tubi e accessori per pompe idrauliche
- Come scegliere un annaffiatoio o un irrigatore
- Come scegliere un programmatore o un timer
- Come scegliere un sistema di irrigazione a goccia
- Come scegliere un sistema di recupero dell'acqua piovana
- Come scegliere una lancia o una pistola per irrigare
- Come scegliere una lancia per irrigazione
- Come scegliere una motopompa
- Come scegliere una pistola per irrigazione
- Come scegliere una pompa di superficie
- Come scegliere una pompa di trasferimento
- Come scegliere una pompa manuale
- Come scegliere una pompa per l'acqua
- Come scegliere una pompa sommersa
- Come scegliere una stazione di sollevamento
- Giardino zen: realizzare una fontana shishi-odoshi con i bambù
- Quale irrigazione per l'orto
- Quando annaffiare il giardino
Mobili per esterni
- Come decorare un balcone
- Come installare una tenda da sole
- Come pulire i mobili da giardino
- Come realizzare un tavolo apri e chiudi per il balcone
- Come realizzare una sdraio pieghevole fai da te
- Come scegliere il tavolo da picnic
- Come scegliere un dondolo da giardino
- Come scegliere un tavolo da giardino
- Come scegliere un'amaca
- Come scegliere una sdraio o un lettino prendisole
- Come scegliere i mobili da giardino per bambini
- Come scegliere i supporti e i fissaggi per l'amaca
- Come scegliere il gazebo
- Come scegliere il nebulizzatore da giardino
- Come scegliere l'arredamento da giardino
- Come scegliere le sedie per il giardino
- Come scegliere un braciere da esterno
- Come scegliere un carrello da giardino
- Come scegliere un ombrellone e i suoi accessori
- Come scegliere un set di mobili da giardino
- Come scegliere un'amaca o un dondolo
- Come scegliere una panchina da giardino
- Come scegliere una pergola
- Come scegliere una pergola o un gazebo
- Come scegliere una stufa a fungo
- Come scegliere una tenda da sole
- Confronto tra stufe a fungo a gas o elettriche
- Gazebo o pergola: scopri come valorizzare il tuo giardino
- Idee per arredare il balcone
- Ombrellone o gazebo: cosa scegliere per l'ombra nelle belle giornate
- Organizzazione decorazione e stile del giardino
- Riscaldamento da esterno: i principali riscaldamenti per terrazzo
- Vela ombreggiante: come sceglierla
- Ventilatore classico o ventilatore a colonna : la scelta migliore per rinfrescare l'ambiente
Pavimenti per esterni
- Come costruire un pavimento in decking su supporti
- Come posare le piastrelle all'esterno
- Come realizzare un vialetto carrozzabile in ghiaia
- Come realizzare un vialetto in giardino
- Come scegliere doghe e quadrotte per il decking
- Come scegliere le sponde per il giardino
- Come scegliere un decking in legno per esterni
- Come scegliere un grigliato per ghiaia
- Come scegliere un rivestimento per pavimenti esterni
- Come scegliere un rivestimento per pavimenti esterni
- Come sistemare un vialetto del giardino
- Le nostre idee per realizzare un giardino zen
Piante da appartamento
- 3 metodi per seccare i fiori
- Come abbinare piante da interno in un vaso
- Come creare un quadro vegetale e come averne cura
- Come curare e potare un Ficus benjamin
- Come curare le orchidee e scegliere il terriccio
- Come prendersi cura delle piante grasse
- Come rinvasare una pianta
- Come scegliere un quadro vegetale?
- Le 10 migliori piante da interno
- Parete verde verticale: la guida completa
- Quali piante per la privacy in giardino, terrazzo o balcone
Piante per esterno
- 5 piante pendenti da esterno per decorare il balcone o il terrazzo
- 5 piante pendenti da interno per la tua casa
- 7 alberi da frutto da coltivare a partire dai semi
- Alberi e arbusti da fiore per giardini
- Come calcinare l'erba del giardino
- Come coltivare il gelsomino
- Come coltivare l’Alocasia Polly o Alocasia amazonica
- Come coltivare una pianta di oleandro
- Come creare un orto verticale
- Come e quando potare una siepe di tuia
- Come far crescere una pianta di ulivo
- Come piantare i pomodori
- Come piantare un albero da frutta
- Come potare un rosaio
- Come potare gli alberi da frutto
- Come potare un melo
- Come potare un olivo
- Come prendersi cura della Calathea
- Come progettare un bel giardino
- Come progettare un giardino in permacultura
- Come realizzare un giardino roccioso
- Come realizzare una bella aiuola a cespuglio
- Come rigenerare un tappeto erboso
- Come scegliere le piante di fragola
- Come scegliere alberi e arbusti con foglie
- Come scegliere alberi e arbusti per balconi e terrazzi
- Come scegliere delle piante per nascondere il balcone
- Come scegliere e piantare una vite
- Come scegliere l'erba sintetica
- Come scegliere una pianta di rose
- Come scegliere una pianta perenne per balcone e terrazzo
- Come scegliere una rosa
- Come seminare il prato
- Come trapiantare le piante di verdure
- Conoscere e coltivare la Pilea peperomioides
- Cosa piantare a giugno
- Cosa piantare a maggio
- Cosa piantare a marzo
- Cura dell'orto in estate
- Gennaio: la guida completa per la casa e il giardino
- I principali alberi da frutto
- I principali alberi ornamentali
- Il periodo delle gelate tardive nell'orto
- La manutenzione dell'orto in autunno
- La manutenzione dell'orto in inverno
- La rotazione delle colture
- Le 23 piante perenni più comuni
- Le 9 piante anti zanzare che salveranno la tua estate
- Le consociazioni nell'orto: alcune regole
- Le piante mediterranee per il balcone e la terrazza
- Piantare, fertilizzare e potare una pianta di limone
- Piante aromatiche: sceglierle e cucinarle
- Piante con foglie a forma di cuore
- Piante da siepe: come scegliere la specie giusta
- Piante profumate per il tuo balcone, terrazzo o giardino
- Quali fiori seminare o piantare ad aprile
- Quali funghi coltivare
- Quali ortaggi e frutti coltivare su balconi e terrazzi
- Quali ortaggi piantare a marzo
- Quali piante coltivare con poca luce
- Quali piante rampicanti scegliere per un balcone o un terrazzo
- Quali verdure coltivare in piccoli spazi
- Quando piantare un albero
- Quando potare gli alberi da frutto
- Quando potare una siepe
- Tetto verde: guida completa
Piscine e mini-piscine spa
- Antialghe per la piscina: la guida completa
- Anticalcare per piscine: la guida completa
- Come aggiungere il cloro in una piscina
- Come cambiare la sabbia del filtro della piscina
- Come filtrare la piscina
- Come installare una piscina autoportante
- Come installare una piscina fuori terra
- Come installare una piscina tubolare
- Come installare una vasca spa gonfiabile
- Come pulire la piscina
- Come realizzare una doccia esterna in giardino
- Come rendere sicura la piscina
- Come riempire una piscina
- Come rimediare all'acqua verde della piscina
- Come riparare il liner strappato della piscina
- Come riscaldare una piscina
- Come scegliere i prodotti per la manutenzione della piscina
- Come scegliere i prodotti per pulire la piscina
- Come scegliere il cloro per la piscina
- Come scegliere il liner per la piscina
- Come scegliere il riscaldatore elettrico della piscina
- Come scegliere il sistema di filtrazione della piscina
- Come scegliere la piscina
- Come scegliere la pompa per la piscina
- Come scegliere un allarme per piscina
- Come scegliere un gonfiatore per piscina
- Come scegliere un regolatore di pH per piscina
- Come scegliere un robot pulitore per piscina
- Come scegliere un rullo avvolgitore per telo piscina
- Come scegliere un telo di copertura per piscina
- Come scegliere una copertura per piscina
- Come scegliere una doccia da giardino
- Come scegliere una minipiscina spa
- Come scegliere una pompa di calore per piscina
- Come scegliere una vasca spa gonfiabile
- Come scegliere uno scambiatore di calore per piscine?
- Come scegliere uno sterilizzatore per piscina
- Cosa mettere sotto una piscina fuori terra
- Cyclette e Tapis Roulant da piscina Come scegliere
- Disinfettare la piscina: che disinfettante scegliere per la piscina
- Giochi da piscina: come sceglierli
- Invernaggio della piscina: quando e come farlo
- Manutenzione di una minipiscina idromassaggio: la guida completa
- Materassino gonfiabile per piscina: come sceglierlo
- Piscina fuori terra tubolare: come sceglierla
- Piscina o spa: cosa scegliere per rilassarsi al meglio
- Piscina per bambini: la guida completa
- Salvagente e braccioli per piscina: come scegliere
- Vasca idromassaggio o minipiscina spa: quale scegliere
Potare, tagliare e sfrondare
- Come abbattere un albero
- Come affilare la catena della motosega
- Come distruggere un ceppo d'albero
- Come fare legna da ardere
- Come innaffiare una siepe
- Come mantenere efficiente la motosega
- Come potare un albero
- Come potare un albero o un arbusto
- Come scegliere gli attrezzi a mano per segare e tagliare il legno ?
- Come scegliere il tagliatronchi
- Come scegliere la motosega
- Come scegliere la roncola e il machete
- Come scegliere le cesoie
- Come scegliere le cesoie
- Come scegliere un biotrituratore
- Come scegliere un potatore
- Come scegliere un tagliarami
- Come scegliere un tagliasiepi
- Come scegliere un tagliasiepi elettrico
- Come scegliere una catena per motosega
- Come scegliere una motosega termica ?
- Come scegliere uno sfoltirami e tagliabordi
- Come scegliere uno spaccalegna
- Come scegliere utensili a mano per potare rami e cespugli
- Come tagliare una siepe
- La manutenzione del giardino in autunno
- Motosega o potatore: cosa scegliere?
- Quali sono gli strumenti per potare una siepe
Pulizia del terrazzo e giardino
- Come cacciare le talpe dal giardino
- Come catturare un topo
- Come debellare le pulci in casa
- Come decalcificare un'idropulitrice ad alta pressione
- Come eliminare i moscerini
- Come liberarsi delle cimici da letto
- Come liberarsi delle formiche in casa
- Come liberarsi delle mosche in casa
- Come progettare un giardino di 50, 100 o 200 metri quadri
- Come scegliere gli accessori dell'idropulitrice
- Come scegliere un soffiatore aspiratore
- Come scegliere un'idropulitrice ad alta pressione
- Lavare l'auto con l'idropulitrice ad alta pressione
- Pulire il tetto con l'idropulitrice
- Pulire la piscina con l'idropulitrice
- Pulire una facciata con un'idropulitrice ad alta pressione
Recinzione e occultamento del giardino
Rimozione neve
Semi e bulbi
- Calendario delle semine e della messa a dimora dei principali ortaggi
- Coltivare un orto: la guida completa
- Come avere un bel prato verde
- Come coltivare secondo la luna
- Come coltivare un giardino biologico
- Come piantare i bulbi in vaso: il metodo a lasagna
- Come piantare le patate
- Come prendersi cura del prato
- Come prendersi cura della Hoya
- Come preparare il giardino in primavera
- Come preparare la semina
- Come scegliere i fiori da seminare
- Come scegliere il prato
- Come scegliere le piante mellifere
- Cosa fare nell'orto e in giardino a dicembre
- Cosa piantare in novembre
- Cosa piantare a febbraio
- Cosa piantare a gennaio
- Cosa piantare a luglio
- Cosa piantare a settembre
- Cosa piantare ad aprile
- Cosa piantare in agosto
- Cosa piantare in ottobre nell'orto
- Il calendario del giardiniere
- Il linguaggio dei fiori
- Le 11 piante contro parassiti e animali nocivi in casa e giardino
- Le stagioni in giardino
- Quali fiori seminare a Giugno
- Quali fiori seminare a marzo
- Quando seminare l’erba o posare il prato a rotoli
- Semi di fiori: 10 fiori da piantare
Seminare, piantare e raccogliere
Serre per giardino e altre tecniche di coltivazione
- Come curare le piante in serra durante l'inverno
- Come fare il compost
- Come fare il lombricompost
- Come fissare una serra da giardino
- Come installare una serra a tunnel
- Come scegliere una compostiera
- Come scegliere una mini serra
- Come scegliere una serra da giardino
- Quali ortaggi coltivare in serra
- Quando preparare le semine
- Tendenze: lo stile Urban Jungle
Vasi per fiori, fioriere e orti rialzati
Utensileria
Accessori e ricambi per elettroutensili
- Come forare il vetro
- Come forare le piastrelle
- Come forare un muro
- Come scegliere le spazzole in carbone
- Come scegliere gli accessori per il trapano
- Come scegliere gli accessori per la smerigliatrice
- Come scegliere gli accessori per martelli perforatori?
- Come scegliere gli inserti di avvitatura
- Come scegliere la carta abrasiva per levigatrice
- Come scegliere la lama della sega circolare
- Come scegliere le lame per il seghetto alternativo
- Come scegliere le punte da trapano
- Come scegliere una sega a tazza o una fresa carotatrice
Accessori per automobili
Attrezzature per l'allestimento del laboratorio e dell'officina
- Cassetta degli attrezzi per principianti: la guida completa
- Come collegare un gruppo elettrogeno a una casa
- Come creare un banco da lavoro con ruote per officina
- Come fare manutenzione a un gruppo elettrogeno
- Come organizzare un ripostiglio
- Come scegliere un transpallet
- Come scegliere dei morsetti?
- Come scegliere delle basi di appoggio e dei supporti fissi?
- Come scegliere delle sistemazioni per utensili
- Come scegliere i cavalletti
- Come scegliere i ganci portaoggetti da officina
- Come scegliere i mobili per l'officina
- Come scegliere il carrello da officina
- Come scegliere lo scrivimpiedi
- Come scegliere un affilatore?
- Come scegliere un aspirapolvere da cantiere
- Come scegliere un aspiratrucioli
- Come scegliere un banco da lavoro
- Come scegliere un carrello impilatore
- Come scegliere un carrello portapacchi
- Come scegliere un carrello sotto-auto
- Come scegliere un gruppo elettrogeno
- Come scegliere un sollevatore di pallet
- Come scegliere una lampada da lavoro
- Come scegliere una lavasciuga pavimenti
- Come scegliere una mono spazzola?
- Come scegliere una pressa da officina
- Come scegliere uno sgabello da officina
- I nostri consigli per tenersi occupati durante la quarantena
Dispositivi di protezione individuale DPI
- Come scegliere delle scarpe antinfortunistiche?
- Come scegliere gli occhiali di protezione
- Come scegliere i guanti protettivi
- Come scegliere indumenti protettivi?
- Come scegliere le protezioni delle vie respiratorie
- Come scegliere le protezioni per l'udito
- Come scegliere le protezioni per la testa e l'udito
- Come scegliere un casco di protezione
- Come scegliere una maschera per saldatura
- DPI per elettricisti: i dispositivi di protezione individuale indispensabili
- Guida ai DPI: i dispositivi di protezione individuale per i vari lavori
- Kit di pronto soccorso da cantiere : Ciò che è indispensabile
- Prevenire gli incidenti nei lavori fai-da-te
- Quali sono le principali cause di incidenti sul lavoro
Elettroutensili portatili
- Come decapare un mobile in legno
- Come pitturare con la pistola a spruzzo
- Come scegliere la batteria degli elettroutensili portatili
- Come scegliere la levigatrice per calcestruzzo
- Come scegliere la lucidatrice ?
- Come scegliere un avvitatore
- Come scegliere un avvitatore per il cartongesso
- Come scegliere un cacciavite elettrico
- Come scegliere un martello demolitore
- Come scegliere un miscelatore?
- Come scegliere un rifilatore?
- Come scegliere un seghetto alternativo
- Come scegliere un tassellatore
- Come scegliere una bordatrice
- Come scegliere una chiave a impulsi?
- Come scegliere una chiodatrice ?
- Come scegliere una cucitrice e chiodatrice?
- Come scegliere una fresatrice lamellare
- Come scegliere una fresatrice verticale
- Come scegliere una levigatrice
- Come scegliere una motosega?
- Come scegliere una pialla elettrica?
- Come scegliere una pistola per colla
- Come scegliere una pistola per verniciatura
- Come scegliere una pistola termica
- Come scegliere una rusticatrice a rullo?
- Come scegliere una scanalatrice
- Come scegliere una sega a sciabola
- Come scegliere una sega circolare
- Come scegliere una smerigliatrice
- Comment choisir sa perceuse
- Quale sega per quale taglio
- Utensili multifunzione: la guida completa
Macchine per laboratorio e officina
- Come e perché scegliere gli utensili pneumatici
- Come scegliere e collegare tubo, pistola di soffiaggio, compressore e strumenti pneumatici
- Come scegliere un aerografo
- Come scegliere un compressore
- Come scegliere un tornio per legno
- Come scegliere un tornio per metallo e un tornio per legno
- Come scegliere un trapano a colonna
- Come scegliere una chiave ad impulsi pneumatica?
- Come scegliere una combinata universale
- Come scegliere una mola da banco
- Come scegliere una motosega per metalli?
- Come scegliere una pialla filo spessore
- Come scegliere una piegatrice per lamiera e profilati
- Come scegliere una roditrice ?
- Come scegliere una sabbiatrice pneumatica ?
- Come scegliere una sega a nastro
- Come scegliere una sega da banco?
- Come scegliere una sega da traforo
- Come scegliere una sparachiodi e una graffettatrice pneumatica
- Come scegliere una troncatrice
Sollevamento e lavori in quota
Utensili manuali
- Come realizzare un tagliere di legno per la cucina
- Come riutilizzare delle vecchie luci di Natale
- Come scegliere chiavi e boccole
- Come scegliere degli strumenti di misura?
- Come scegliere delle pinze o tenaglie?
- Come scegliere gli attrezzi per finitura
- Come scegliere i cacciaviti
- Come scegliere la carta abrasiva e la carta vetrata
- Come scegliere la raspa e la lima
- Come scegliere le chiavi di serraggio
- Come scegliere le chiavi e il cricchetto a bussola
- Come scegliere maschi e filiere
- Come scegliere un martello
- Come scegliere un metro a nastro
- Come scegliere un tagliabulloni
- Come scegliere un telemetro
- Come scegliere una chiave a cricchetto
- Come scegliere una livella a bolla
- Come scegliere una livella laser?
- Come scegliere una pistola per silicone
- Come scegliere una sega per legno
- Come scegliere una sega per metalli
Utensili professionali
- Come brasare i tubi di rame
- Come iniziare con la saldatura MIG-MAG
- Come posare un controsoffitto su struttura in metallo
- Come realizzare un tramezzo in cartongesso con struttura metallica
- Come realizzare una soletta in calcestruzzo?
- Come saldare l'acciao inox
- Come scegliere gli accessori per la saldatura a fiamma ?
- Come scegliere gli attrezzi da elettricista
- Come scegliere gli attrezzi da idraulico
- Come scegliere gli attrezzi del riparatore di tetti
- Come scegliere gli elettrodi per la saldatura ad arco
- Come scegliere gli strumenti da falegname ebanista ?
- Come scegliere i distanziali per torce al plasma
- Come scegliere l'attrezzatura da piastrellista
- Come scegliere l'attrezzatura per saldare a fiamma
- Come scegliere la sega per materiali da costruzione
- Come scegliere le bombole a gas per la saldatura a fiamma
- Come scegliere strumenti e protezioni per la saldatura ad arco
- Come scegliere torcia e metallo d'apporto per saldatura TIG
- Come scegliere un cannello, i regolatori di pressione e i raccordi per saldare a fiamma ?
- Come scegliere un compattatore a piastra vibrante
- Come scegliere un multimetro
- Come scegliere un porta elettrodo ed un morsetto di messa a terra per saldare ad arco ?
- Come scegliere un saldatore a stagno
- Come scegliere un tagliapiastrelle
- Come scegliere una betoniera
- Come scegliere una pialla a mano
- Come scegliere una saldatrice
- Come scegliere una stazione di saldatura a punti
- Come scegliere una tagliatrice al plasma
- Come stuccare i giunti del cartongesso
- Come sturare un tubo di scarico interrato
- Come vibrare il calcestruzzo o come scegliere un ago vibrante e un elicottero
- Tubature e sifoni ostruiti, come fare per sturarli
Arredo casa
Biancheria per la casa
- Come appendere le tende senza forare la parete
- Come installare un bastone per tenda
- Come scegliere le tende da interno
- Come scegliere un bastone o una bacchetta per tende
- Come scegliere un cuscino
- Come scegliere un piumone da letto
- Come scegliere una coperta
- Come scegliere una tenda a pacchetto
- Come scegliere una tenda a rullo
- Come scegliere una tenda trasparente
- Come scegliere una termocoperta
- Come scegliere una traversa o un coprimaterasso
- Tende a rullo, tende a pacchetto, veneziane: cosa scegliere
Camerette per bambini
- Come creare una cameretta in mansarda
- Come realizzare tavolo e sedie per bambini con il fai da te
- Come realizzare un lettino Montessori passo dopo passo
- Come scegliere l'arredo per la cameretta dei bambini
- Come scegliere un guardaroba per bambini
- Come scegliere un letto a soppalco
- Libreria Montessori fai da te: un angolo lettura per bambini
Camerette per neonati
Complementi d'arredo e decorazioni
- 10 modi per sistemare gli attrezzi da lavoro
- 5 consigli per realizzare una corona dell'Avvento ecosostenibile
- Come dividere una stanza
- Come pulire vimini, rattan e bambù
- Come realizzare un paravento in legno con grigliato
- Come scegliere la carta adesiva per mobili
- Come scegliere le decorazioni e gli addobbi di Natale
- Come scegliere un paravento
- Come scegliere un tappeto decorativo
- Come scegliere una cornice
- Come scegliere uno zerbino?
- Decorazioni natalizie: idee per gli addobbi esterni di Natale
- Feng Shui per principianti: le regole fondamentali
- Illuminazioni natalizie: come addobbare il giardino e la casa
- Tutto sulla tendenza d’arredo dalle linee curve
Letti, materassi e biancheria letto
Mobili camera da letto
- Arredo: crea la tua camera in stile industriale
- Camera da letto scandinava: le nostre soluzioni per l'arredamento
- Come organizzare un guardaroba
- Come realizzare un guardaroba economico
- Come realizzare un letto pieghevole che si trasforma in panca
- Come ristrutturare una camera da letto
- Come scegliere i mobili per la camera da letto
- Come scegliere la testiera del letto
- Come scegliere un armadio
- Come scegliere un comodino
- Come scegliere un letto a una piazza o a una piazza e mezza e un letto matrimoniale
- Come scegliere un tavolino da trucco o una toletta
- Ottobre: cosa fare in casa e in giardino
- Testiera del letto fai da te con i bancali: tutorial passo dopo passo
- Testiere del letto: idee e tendenze
Mobili ingresso
Mobili sala da pranzo
Mobili soggiorno
- Bonus mobili: la guida completa
- Come montare una mensola
- Come organizzare e arredare una veranda
- Come realizzare un soggiorno moderno
- Come realizzare un tavolino con i pallet
- Come realizzare uno scaffale a scala fai da te
- Come realizzare uno sgabello alto in legno con schienale
- Come scegliere l'arredamento del soggiorno
- Come scegliere un divano
- Come scegliere un divano letto
- Come scegliere un tavolino da salotto
- Consigli per l'arredamento di un soggiorno in stile nordico
- Divani di tendenza 2022/2023
- Realizzare uno scaffale con le cassette della frutta: tutorial passo dopo passo
- Tavolino fai da te di tendenza: ecco come realizzarlo
Mobili ufficio
Bagno
Accessori bagno
- Bagno nero: idee per arredarlo
- Come installare una tenda da doccia
- Come scegliere barra e anelli per la tenda da doccia
- Come scegliere gli accessori per il bagno
- Come scegliere il cesto per la biancheria
- Come scegliere la tenda della doccia
- Come scegliere le mensole e gli scaffali per il bagno
- Come scegliere un tappetino da bagno?
- Cosa scegliere tra tenda doccia o parete vasca
- Ristrutturare un bagno piccolo in un monolocale in affitto
Docce e accessori
- 10 planimetrie per bagni da 3 m² a 10 m²
- Come arredare un bagno in stile industriale
- Come installare un piatto doccia da rivestire
- Come installare una parete della doccia
- Come installare mensole e ripiani per il bagno
- Come installare un piatto doccia da incasso
- Come installare una cabina doccia
- Come realizzare una doccia walk-in
- Come scegliere la parete doccia
- Come scegliere una colonna o un set doccia
- Come scegliere i fissaggi per porta e parete della doccia
- Come scegliere la cabina doccia
- Come scegliere la porta della doccia
- Come scegliere la porta e la parete di una doccia
- Come scegliere un piatto doccia
- Come scegliere un soffione della doccia?
- Doccia a filo pavimento: 5 svantaggi da valutare
- Doccia walk-in o cabina doccia: cosa scegliere
- Doccia walk-in: con o senza piatto doccia
- Doccia: dal soffione all'asta della doccia
- Primo piano sulla doccia con idromassaggio
- Ripiani e contenitori per la doccia del bagno: come scegliere
- Vasca contro doccia: cosa scegliere per il bagno
Lavandini e lavabi
- Come installare un lavabo d'appoggio
- Come installare un lavabo sospeso
- Come pulire i rivestimenti del bagno in ceramica e in marmo
- Come rimuovere il calcare dalle pareti della doccia
- Come scegliere un lavabo da posare in bagno
- Come scegliere un lavabo per il bagno
- Lavabo o lavabo da posare: cosa scegliere per il tuo bagno
Mobili bagno
- Bagno in stile marocchino
- Bagno lussuoso: consigli per un arredamento di qualità
- Bagno moderno, una sistemazione ben riuscita
- Bagno zen: preparati per il relax
- Bagno: stili e tendenze
- Come arredare casa in stile industriale
- Come arredare il bagno con gusto
- Come arredare il bagno senza spendere troppo
- Come arredare una camera da letto
- Come installare una colonna doccia
- Come organizzare il bagno
- Come organizzare il bagno di un monolocale
- Come organizzare il garage
- Come organizzare una cameretta per bambini
- Come scegliere i mobili del bagno
- Come scegliere il mobile per lavabo da appoggio
- Come sturare un lavabo o un lavello
- Design del bagno moderno e funzionale
- I diversi stili di bagno
- Idee d'arredo per un bagno in stile minimalista
- Idee d'arredo per un bagno scandinavo
- Realizzare la ristrutturazione del bagno
- Rinnovare il bagno senza rifare tutto
- Ristrutturare il bagno: i segreti per realizzare il tuo progetto con successo
- Zoom sulla colonna doccia idromassaggio
Rubinetteria
- Aeratore e rompigetto per rubinetto: come scegliere
- Canna del lavello: come scegliere
- Come installare un miscelatore termostatico per doccia
- Come installare un rubinetto del lavabo
- Come installare un rubinetto per vasca da bagno
- Come scegliere il rubinetto per doccia
- Come scegliere un miscelatore termostatico
- Come scegliere un rubinetto del bagno
- Come scegliere un rubinetto del bidet?
- Come scegliere un rubinetto per lavabo
- Come scegliere un rubinetto per lavatrice
- Doccetta per rubinetto: come scegliere
- Miscelatore monocomando o miscelatore termostatico: il punto sui rubinetti
Sanitari
- Come allestire un bagno per disabili e anziani
- Come installare un WC sospeso
- Come scegliere dei WC sospesi?
- Come scegliere gli accessori della toilette
- Come scegliere il porta carta igienica
- Come scegliere il porta scopino del WC
- Come scegliere il sedile del WC
- Come scegliere il sistema di scarico del WC
- Come scegliere il tappeto per il WC
- Come scegliere la placca di azionamento dello sciacquone
- Come scegliere un bidet
- Come scegliere un rialzo e un riduttore del WC
- Come scegliere un WC da appoggio
- Come scegliere una barra di sostegno
- Come sostituire uno sciacquone o il meccanismo di scarico del WC
- WC sospeso o WC ad appoggio
Saune
Specchi per bagno
Vasche e accessori
- Come installare una parete vasca
- Come installare una vasca da bagno
- Come installare una vasca da bagno freestanding
- Come installare una vasca idromassaggio
- Come scegliere i porta asciugamani e gli appendini del bagno
- Come scegliere il rivestimento della vasca da bagno ?
- Come scegliere una vasca da bagno?
- Come scegliere una vasca idromassaggio per balneoterapia
- Idee e trucchi per arredare un bagno in stile moderno
- Ozonizzatore, cromoterapia, aromaterapia: le opzioni per la vasca idromassaggio per balnoterapia
- Vasca da bagno o vasca idromassaggio: scegliere tra bollicine e bagnoschiuma
- Vasca da bagno: prezzi, materiali e marche
Idraulica riscaldamento
Caldaie
- Come scegliere la caldaia
- Come scegliere un sistema di riscaldamento a biomassa nella riqualificazione energetica
- Come scegliere una caldaia a gas
- Come scegliere una caldaia a gas nella riqualificazione energetica
- Come scegliere una caldaia a gasolio
- Come scegliere una caldaia a legna o a pellet
- Come scegliere una caldaia elettrica
Camini, stufe e inserti
- Come raccordare una stufa a legna in una casa individuale
- Come riscaldare la casa
- Come scegliere tubi e condotti per stufa e camino
- Come scegliere un camino
- Come scegliere un camino elettrico
- Come scegliere un inserto per camino
- Come scegliere una cucina a legna
- Come scegliere una stufa a legna
- Come scegliere una stufa a pellet
- Come scegliere uno scovolo per canna fumaria
- Impianto di riscaldamento a legna: la normativa
- Recuperatore di calore: migliore distribuzione dell'aria calda in casa
Circuiti alimentazione dell'acqua
- Come controllare la pressione dell’acqua
- Come improvvisare in caso di emergenza durante la quarantena
- Come installare un raccordo in polietilene (PE)
- Come posare un raccordo biconico o a ogiva
- Come raccordare una lavatrice o una lavastoviglie
- Come realizzare un impianto in polietilene PE
- Come realizzare un impianto PEX
- Come realizzare una guarnizione di stoppa
- Come risparmiare sul riscaldamento
- Come saldare i raccordi in rame
- Come scegliere i raccordi idraulici
- Come scegliere i tubi in rame
- Come scegliere le fascette stringitubo
- Come scegliere un raccordo filettato in ottone
- Come scegliere un raccordo in rame
- Come scegliere un raccordo PEX
- Come scegliere un tubo in polietilene
- Come scegliere una guarnizione
- Come scegliere una pompa autoclave
- Tubo PEX: come scegliere
Condizionatori e ventilatori
- Climatizzatore portatile silenzioso: la climatizzazione senza rumore
- Climatizzazione: la guida completa
- Come installare il climatizzatore
- Come scegliere un climatizzatore per cantina
- Come scegliere un climatizzatore portatile
- Come scegliere un raffrescatore evaporativo
- Come scegliere un ventilatore
- Come scegliere una pompa di calore
- Come scegliere una pompa di calore aria-acqua
- Come scegliere una pompa di calore aria-aria
- Vantaggi e inconvenienti del climatizzatore
- Ventilatore o condizionatore: meglio il vento o il refrigerio?
Deumidificatori e umidificatori
Raccordi del gas
Riscaldamento elettrico
- Come realizzare un copritermosifone fai da te passo dopo passo
- Come scegliere il riscaldamento per il bagno
- Come scegliere la potenza del radiatore
- Come scegliere un pannello radiante
- Come scegliere un radiatore a inerzia
- Come scegliere un radiatore a olio
- Come scegliere un radiatore elettrico
- Come scegliere un riscaldatore supplementare per il bagno ?
- Come scegliere un termoconvettore elettrico
- Come scegliere un termoventilatore
- Come scegliere una stufa a infrarossi o alogena
- Come scegliere una stufetta o un riscaldamento ausiliario
- Novembre: cosa fare in casa e in giardino
Riscaldamento integrativo
Scaldacqua
- Che cosa è un kit di raccordo per scaldabagno elettrico
- Come cambiare il gruppo di sicurezza di uno scaldabagno elettrico
- Come cambiare il termostato di uno scaldacqua elettrico
- Come cambiare o installare uno scaldacqua elettrico
- Come disincrostare uno scaldabagno elettrico
- Come fare la manutenzione di uno scaldacqua ad accumulo
- Come fissare uno scaldacqua elettrico al muro
- Come installare un boiler termodinamico
- Come raccordare uno scaldacqua elettrico
- Come riarmare la sicurezza termica di uno scaldacqua elettrico
- Come rimuovere uno scaldacqua elettrico ad accumulo
- Come scegliere l'anodo di uno scaldabagno ad accumulo
- Come scegliere la resistenza elettrica di un boiler ?
- Come scegliere un gruppo di sicurezza per boiler
- Come scegliere un termostato per lo scaldabagno elettrico
- Come scegliere uno scaldabagno elettrico
- Come scegliere uno scaldabagno elettrico istantaneo
- Come scegliere uno scaldabagno solare termico
- Come scegliere uno scaldabagno termodinamico
- Come scegliere uno scaldacqua a gas
- Come spurgare uno scaldacqua elettrico
- Come svuotare uno scaldabagno elettrico
- Guida alla risoluzione dei problemi dello scaldacqua elettrico
Smaltimento delle acque reflue
Termosifoni
Termostati
Trattamento dell'acqua
Trattamento dell’aria
- Come eliminare la muffa dal bagno
- Come installare una VMC a flusso semplice
- Come installare una VMC doppio flusso
- Come scegliere l'aspiratore per il bagno
- Come scegliere la VMC a flusso semplice
- Come scegliere un purificatore d'aria
- Come scegliere un sistema di ventilazione VMC a doppio flusso
- Impianto VMC: la guida completa
- Quale sistema di ventilazione scegliere per un bagno
Illuminazione
Illuminazione da esterno
Illuminazione per interni
- Barra a LED e barra al neon: la guida completa
- Come installare un lampadario a sospensione
- Come raffreddare la casa senza aria condizionata
- Come realizzare una lampada a sospensione utilizzando tubi di rame
- Come realizzare una lampada da terra fai da te
- Come scegliere i faretti da incasso per interni
- Come scegliere l’illuminazione per interni
- Come scegliere un abat-jour
- Come scegliere un faretto
- Come scegliere un ventilatore da soffitto
- Come scegliere una lampada per il soggiorno
- Come scegliere un’applique da interno
- Faretti a incasso: gli accessori per l'installazione
- Illuminazione del tavolo da pranzo: idee, consigli e ispirazioni
Lampade portatili
Lampadine
Elettricità
Alimentazione
Contatori
Domotica, automatismi e sicurezza
- Come installare un antifurto
- Come installare una parabola satellitare
- Come motorizzare le tapparelle
- Come scegliere delle telecamere di videosorveglianza
- Come scegliere l'automazione del garage
- Come scegliere l'automazione per il cancello
- Come scegliere un allarme
- Come scegliere un antifurto per la casa
- Come scegliere un aspirapolvere centralizzato
- Come scegliere un decoder digitale terrestre
- Come scegliere un estintore
- Come scegliere un rilevatore di fumo
- Come scegliere un videocitofono
- Come scegliere un'antenna terrestre
- Come scegliere videocitofono, citofono e campanello
- Ricezione della TV satellitare: fare la scelta giusta
Interruttori e prese
- Adattatore da viaggio: come scegliere
- Come collegare un interruttore
- Come collegare una presa elettrica
- Come risparmiare sulle bollette dell'energia elettrica
- Come scegliere i componenti di una presa elettrica o di un interruttore
- Come scegliere il parafulmine, la protezione da sovratensione e la multipresa
- Come scegliere le prese elettriche
- Come scegliere un interruttore
- Come scegliere una presa temporizzata
- Come sostituire una presa elettrica
- Presa multipla: come sceglierla
- Stanza da bagno: volumi e normativa
Produzione di energia solare ed eolica
- Come calcolare la potenza e la dimensione di un impianto solare fotovoltaico
- Come funziona un pannello solare fotovoltaico
- Come installare un pannello solare fotovoltaico
- Come scegliere dei pannelli solari nella riqualificazione energetica
- Come scegliere i pannelli solari fotovoltaici
- Come scegliere una turbina eolica
- Pannelli solari: rendimento e celle fotovoltaiche
- Quale pannello solare scegliere per un camper, un camion o una barca
Quadri elettrici
- Come scegliere minicanali, canaline passacavi e battiscopa attrezzati
- Come scegliere un interruttore differenziale
- Come scegliere un interruttore magnetotermico modulare
- Come scegliere un quadro elettrico precablato
- Come scegliere un quadro elettrico vuoto
- Come scegliere un'unità centrale di comunicazione
Tubi rigidi in PVC, corrugati e cavi elettrici
- Che sezione scegliere per un cavo elettrico
- Come allacciare un apparecchio all'uscita cavi
- Come realizzare una messa a terra
- Come scegliere fili e cavi elettrici
- Come scegliere i cavi e collegamenti telefonici
- Come scegliere i cavi Ethernet o cavi RJ45
- Come scegliere i cavi per corrente debole
- Come scegliere i connettori elettrici
- Come scegliere i tubi corrugati
- Come scegliere le protezioni dei cavi
- Come scegliere tubi rigidi e raccordi in PVC
- Come scegliere una prolunga o un avvolgicavo elettrico
- Conoscere i colori dei cavi elettrici
Piastrelle, parquet e pavimenti flessibili
Cemento lucidato, decorativo e accessori
Doghe e perline
Listoni, pannelli e pavimenti in PVC
Parquet e pavimenti
- Come posare un parquet flottante
- Come posare un parquet flottante in bagno
- Come posare un parquet prefinito
- Come scegliere il parquet
- Come scegliere un parquet flottante
- Come scegliere un parquet massiccio
- Come scegliere un parquet prefinito
- Linoleum o piastrelle: cosa scegliere
- Parquet flottante che si imbarca: perché e come rimediare
- Parquet prefinito, pavimento in laminato e parquet massello: le differenze
- Piastrelle o parquet per il pavimento del bagno
- Scegliere tra parquet e piastrelle
- Zoom sui parquet speciali
Piastrelle
- Cementine per pavimento e muri: la guida completa
- Che rivestimento murale scegliere per il bagno
- Come arredare una cucina moderna
- Come calcolare la quantità di piastrelle
- Come posare le piastrelle per pavimenti
- Come posare le piastrelle sul muro
- Come posare le piastrelle sulle pareti del bagno
- Come posare un mosaico nel bagno
- Come pulire le fughe delle piastrelle
- Come rinnovare le fughe delle piastrelle
- Come scegliere la colla per piastrelle
- Come scegliere le piastrelle per il pavimento interno
- Come scegliere lo stucco per piastrelle
- Come scegliere un pavimento per il bagno
- Come scegliere un rivestimento in ceramica per le pareti
- Come scegliere un rivestimento murale per il bagno
- Le piastrelle effetto legno: la guida completa
- Pannello da piastrellare: sceglierlo e posarlo
- Pavimento lucido o opaco: quale scegliere
- Quale rivestimento murale scegliere per la cucina
- Tutti i segreti sulle maioliche o piastrelle a muro
Utensili per la posa e messa in opera
xxx
Animali
Acquari e acquariofilia
Animali da fattoria e da cortile
- Come avviare un allevamento domestico di galline
- Come installare una recinzione elettrificata
- Come nutrire bene i polli
- Come prendersi cura di un pollaio
- Come scegliere i prodotti per pulire e disinfettare gli allevamenti di animali da cortile e il pollaio
- Come scegliere la mangiatoia e l'abbeveratoio per il pollaio
- Come scegliere un pollaio
- Come scegliere una recinzione elettrica
Apicoltura
Cani
- Cani da appartamento: le 10 razze più adatte
- Canicross: tutte le informazioni su questo sport cinofilo che galoppa
- Cibo per cani e alimentazione sana
- Ciotola e distributore di crocchette per cani: come scegliere
- Come fare la toelettatura al cane
- Come installare una gattaiola
- Come scegliere gli integratori alimentari per cani
- Come scegliere guinzaglio, collare e pettorina per l'addestramento dei cani
- Come scegliere i giochi per cani
- Come scegliere l'abbigliamento per cani
- Come scegliere le crocchette per cani
- Come scegliere un antipulci e un antiparassitario per cani
- Come scegliere un canile
- Come scegliere un clicker e un fischietto di richiamo per cani
- Come scegliere un guinzaglio per cani
- Come scegliere un osso per cani
- Come scegliere un trasportino o una gabbia da trasporto per cani
- Come scegliere una barriera e una scaletta per cani
- Come scegliere una cesta o un tappeto per cani?
- Come scegliere una cuccia per cani
- Come scegliere una gattaiola
- Trasportini per cani e gatti: norme IATA per trasporto aereo
Cavalli ed equitazione
Gatti
- Come accogliere un gattino
- Come eliminare macchie e odore della pipì di gatto
- Come scegliere le crocchette per gatti
- Come scegliere un antipulci e un antiparassitario per gatti
- Come scegliere un box toilette e una cassetta per lettiera per gatti
- Come scegliere un collare o una pettorina per gatti
- Come scegliere un tiragraffi
- Come scegliere un trasportino e una borsa da trasporto per gatti
- Come scegliere una ciotola e un distributore di crocchette per gatti
- Le piante tossiche per gli animali
Rettili
Roditori
Uccelli
Cucina
Cucine complete e cucinini
Lavelli e rubinetti
- Come installare un lavello
- Come installare un rubinetto miscelatore da cucina
- Come scegliere gli accessori per il lavello della cucina
- Come scegliere un lavello
- Come scegliere un rubinetto per la cucina
- Come scegliere un tritarifiuti
- Come sturare un lavello
- Il rubinetto che perde: come ripararlo e sostituire le guarnizioni
- Miscelatore bicomando o monocomando: quale scegliere
Mobili da cucina
- Come montare i pensili della cucina
- Come organizzare gli interni dei mobili della cucina con accessori su misura
- Come organizzare l'interno di un mobile della cucina
- Come scegliere i mobili della cucina
- Come scegliere i pensili della cucina
- Come scegliere un carrello portavivande
- Come scegliere un'isola centrale per la cucina
- Come scegliere una cucina componibile
- Idee per una cucina in stile scandinavo
- Tendenze: la cucina nera
Pattumiere, sgabelli e accessori
Top e paraschizzi cucina
XXXXX
Ferramenta
Accessori per movimentazione e sollevamento
Allestimenti e attrezzature
Elementi di fissaggio
Ferramenta per esterni
Ferramenta per mobili
Ferramenta per porte e finestre
Imballaggi e articoli per spedizioni
Serrature e sicurezza
- Come arredare una camera mansardata
- Come lavorare in sicurezza: regole e comportamenti
- Come montare una serratura a cilindro singolo
- Come scegliere la serratura per il cancello e il garage
- Come scegliere un cilindro per serratura
- Come scegliere una cassaforte
- Come scegliere una serratura
- Come scegliere una serratura da applicare
- Come sostituire un cilindro per serratura
- Illuminazione di sicurezza o blocco autonomo di illuminazione: la guida completa
Elettrodomestici
Cura della casa
Grandi elettrodomestici
- Bonus 50 % per mobili e elettrodomestici: come beneficiarne.
- Bonus elettrodomestici: la guida completa
- Come scegliere il forno a microonde giusto
- Come scegliere il frigorifero giusto
- Come scegliere la lavastoviglie giusta
- Come scegliere un congelatore
- Come scegliere un forno da incasso
- Come scegliere un piano cottura
- Come scegliere un'asciugatrice
- Come scegliere una lavatrice
- I bonus per gli elettrodomestici della cucina
Piccoli elettrodomestici
Edilizia, materiali da costruzione
Costruzioni in muratura
- Calcestruzzo, cemento e malta: la guida completa
- Coibentare la casa per l'inverno: l'isolamento economico
- Come coibentare e sigillare le finestre
- Come fare una cucina da esterno
- Come isolare un sottotetto abitabile
- Come isolare un sottotetto non abitabile
- Come realizzare un intonaco esterno monostrato
- Come scegliere gli attrezzi da muratore
- Come scegliere il cartongesso
- Come scegliere l'isolante
- Come scegliere stucchi e intonaci
- Come scegliere un prodotto per l’impermeabilizzazione di muri e pavimenti
- Come scegliere un tappetino sottopavimento
- Consigli per isolare una porta d’ingresso
- Diserbare con il sale
- Insonorizzazione: la guida completa sull'isolamento acustico
- Isolamento termico: la guida completa
- Isolare le pareti dall'interno
- Ponti termici: trattamento e isolamento
- Transizione energetica: i bonus e le agevolazioni fiscali
Strutture per coperture in legno
Tetti, grondaie e rivestimenti per esterni
Pittura e solventi
Attrezzature da pittore
Attrezzature da tappezziere
Carte da parati, rivestimenti in fibra di vetro e bordi decorativi
Modanature decorative per pareti e soffitti
Pittura per esterni
- Come ridipingere imposte e persiane
- Come scegliere l'intonaco e la pittura per facciate
- Come scegliere la pittura per facciate esterne
- Come scegliere la vernice per legno da esterno
- Come scegliere un prodotto antiruggine
- Come scegliere una vernice per pavimenti
- Vernice o impregnante: cosa scegliere
- Zoom sulla pittura alla Pliolite
Pitture per interni
- 10 cose da verificare prima di acquistare un appartamento
- Che pittura scegliere per la cucina
- Colori di tendenza per il soggiorno
- Come correggere i difetti di pittura
- Come dipingere la cameretta del neonato
- Come dipingere tessuti o stoffe con i colori per tessuti
- Come dipingere un muro
- Come dipingere una parete con effetto tamponato
- Come dipingere una scala
- Come pitturare con il rullo
- Come pitturare il soffitto
- Come pitturare le piastrelle
- Come pitturare le piastrelle del pavimento del bagno
- Come pitturare una camera
- Come pitturare una porta
- Come preparare un lavoro di pittura di pareti e soffitti
- Come preparare un muro
- Come realizzare un pavimento in resina
- Come scegliere e usare una bomboletta di pittura spray
- Come scegliere gli stencil
- Come scegliere la pittura bianca
- Come scegliere la pittura per mobili
- Come scegliere la pittura per pareti e soffitti
- Come scegliere la vernice per il legno da interni
- Come scegliere le pitture per rinnovare
- Come scegliere un intonaco rustico
- Come scegliere una pittura decorativa
- Come scegliere una pittura per la cucina e per il bagno
- Come verniciare la plastica e il PVC
- Come verniciare le piastrelle del pavimento del bagno
- Come verniciare un mobile in laminato
- COV: tutto sui composti organici volatili
- Diritti e obblighi dei proprietari e degli inquilini: chi paga cosa
- Gli attrezzi giusti per fare bricolage alla perfezione
- Guida completa alla pittura antimuffa
- Idee per pareti colore verde
- La scala di colori RAL: la guida completa
- La vernice termosensibile
- Panoramica sui diversi tipi di pittura
- Pareti color tortora: idee per abbinarle
- Pittura a tempera: approfondimento
- Pittura al piombo: la guida completa
- Pittura alta temperatura o termoresistente
- Pittura che fa le bolle
- Pittura che non si asciuga: perché e come evitarlo
- Pittura che si rigonfia: perché e come evitarlo
- Pittura che si screpola: perché e come evitarlo
- Pittura che si stacca: perché e come evitarlo
- Pittura lavagna: la guida completa
- Pittura opaca, satinata, vellutata o lucida: come scegliere
- Pittura per pareti rovinate
- Pittura: come evitare le colature
- Pitturare la cucina: come scegliere il colore
- Pitture speciali per interni: la guida completa
- Quale colore di pittura per quale stanza
- Quale pittura per il bagno
- Quale pittura scegliere per il soffitto
- Tecniche di pittura per pareti: la guida completa
- Zoom sulla pittura alchidica
- Zoom sulla pittura anticondensa
- Zoom sulla pittura per piastrelle
- Zoom sulla pittura speciale per ambienti umidi
- Zoom sulla vernice ad alta temperatura
- Zoom sulla vernice epossidica
- Zoom sulle vernici fosforescenti
- Zoom sullo smalto per radiatori
Prodotti per la preparazione delle superfici
Prodotti per manutenzione e restauro
- Calcinacci e rifiuti di cantiere: come separarli, smaltirli, riciclarli
- Chalk paint: come utilizzare la pittura a gesso per rinnovare mobili e oggetti
- Come applicare l'olio sul parquet
- Come cerare un parquet
- Come decerare un parquet
- Come disincrostare le piastrelle del bagno
- Come eliminare la ruggine
- Come fare una saldatura a freddo
- Come pulire l'acciaio
- Come pulire un divano in pelle
- Come pulire una terrazza
- Come realizzare una guarnizione in silicone
- Come rimuovere la colla
- Come rinnovare un parquet
- Come riparare un lavello incrinato
- Come riparare un tubo di rame forato
- Come scegliere colle, mastici e adesivi di fissaggio
- Come scegliere del lubrificante, del grasso o dell'olio
- Come scegliere i prodotti per la manutenzione del legno
- Come scegliere i prodotti per pulire il parquet
- Come scegliere il silicone
- Come scegliere l'olio per legno
- Come scegliere un lavavetri per bagno?
- Come smacchiare un parquet
- Come trattare e proteggere il ferro
- Come trattare un set da giardino in teak o eucalipto
- Come vetrificare un parquet
- Diserbare con la candeggina: un gesto nocivo per l'ambiente
- Ferramenta: scegliere i prodotti di manutenzione e per la casa
xxx
Falegnameria
Finestre e porte-finestre
Porte d'ingresso e porte di servizio
Porte per interni, vetrate e tramezzi
Scale e barriere di sicurezza
Semilavorati in legno e pannelli
- 10 creazioni da realizzare con il legno
- 10 librerie fai da te originali e low cost
- Come costruire una cuccia per cani
- Come realizzare un pannello frangivista fai da te
- Come realizzare un tavolo da picnic pieghevole e portatile
- Come scegliere i pannelli melaminici
- Costruire una staccionata con i bancali
- Fai da te con il legno: come scegliere il legno da utilizzare.
- Realizzare un baule per esterni con i bancali: tutorial
- Realizzare una casa delle bambole fai da te utilizzando uno scaffale
Altro
Altro
- 15 trucchetti per creare una cabina armadio da sogno
- 20 semplici azioni per risparmiare energia
- 7 idee per organizzare gli attrezzi in garage
- Agevolazioni per la riqualificazione energetica: la guida completa
- Agosto: la guida completa per la casa e il giardino
- Aprile: la guida completa per la casa e il giardino
- Certificazioni, marchi di certificazione e marchi di conformità per la riqualificazione energetica
- Come costruire un muretto con pietre incollate
- Come creare un pavimento lastricato in pietra
- Come installare un radiatore elettrico
- Come lavare i denti al cane
- Come posare una porta da interno
- Come pulire il materasso
- Come realizzare una palestrina Montessori in legno per neonati
- Come rendere la casa più sostenibile
- Come rinfrescare una stanza
- Come risparmiare energia elettrica
- Come risparmiare energia in casa
- Come risparmiare l'acqua
- Come risparmiare sul riscaldamento
- Come scegliere i radiatori in base allo spazio abitativo
- Come scegliere un baule o una cassapanca
- Come scegliere un blocco cottura
- Come scegliere un lettino per bambini
- Come scegliere un tavolino
- Come scegliere un tavolo da pranzo
- Come scegliere un'applique da esterno
- Come scegliere una cassettiera o un comò
- Come scegliere una mototrivella
- Come scegliere una poltrona
- Come scegliere una scrivania per bambini
- Come spostare e installare presa elettrica e antenna TV
- Evviva il quarto mese estivo!
- Febbraio: la guida completa per la casa e il giardino
- Giugno: la guida completa per la casa e il giardino
- I bonus per gli elettrodomestici del bagno
- I sistemi di riscaldamento nella riqualificazione energetica
- Infissi e serramenti nella riqualificazione energetica
- Isolanti e lavori d'isolamento nella riqualificazione energetica
- Luglio: la guida completa per la casa e il giardino
- Maggio: la guida completa per la casa e il giardino
- Marzo: la guida completa per la casa e il giardino
- Quale riscaldamento per la camera del neonato
- Quali sono i metodi di ventilazione per la riqualificazione energetica
- Quali sono i sistemi di produzione di acqua calda sanitaria per la riqualificazione energetica
- Riqualificazione energetica: la guida completa
- Settembre, mese fantastico!
- Settembre: la guida completa per la casa e il giardino
- Transizione energetica: la guida completa