Guida scritta da:
Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico
61 guide
Scegliere una lama di sega circolare significa identificare:
Ricorda che le insenature sono progettate perché il metallo si dilati attraverso il calore. Alcuni loghi e abbreviazioni possono essere propri a una marca/costruttore.
Una lama è un disco metallico dentato con un foro al centro che viene chiamatoalesaggio. È tramite questo foro che si fissa la lama alla sega. Puoi scegliere una lama con un diametro dell'alesaggio maggiore rispetto a quello della tua sega, a condizione di montarla con un anello adattatore e che il diametro dell'alesaggio sia almeno inferiore di 5 mm rispetto a quello della flangia che fissa la lama sull'albero. Questo ovviamente per delle ragioni di sicurezza.
Occorre scegliere una lama il cui diametro non superi il diametro massimo delle lame che si possono montare sulla tua sega circolare. Scegliere una lama leggermente più piccola non è pericoloso, avrai semplicemente una profondità massimale di taglio minore. In caso di dubbio, leggi le istruzioni della tua sega o verifica le sue dimensioni sulla lama già montata.
Una lama ha dei denti che servono a tagliare. Una lama con dei grossi denti spaziati consente di tagliare della legna lungovena. Si tratta di tagliare del legno massello nel senso delle venature. La grande spaziatura tra i denti permette la veloce evacuazione dei trucioli.
Al contrario, dei denti più piccolipermettonouna migliore finitura, in particolare quando si eseguono tagli trasversali rispetto alle fibre. In questo caso è chiaro che la velocità di taglio sarà minore.
Ciò che bisogna capire è che non è tanto il numero dei denti che conta, quanto il passo, ossia la distanza tra due denti consecutivi. Una lama da 130 mm che ha 24 denti ha un passo equivalente a una lama da 260 mm con 48 denti. In linea generale, è sempre precisato per ogni lama se è una lama da sgrosso, da finitura o universale.
Non conta solo il numero dei denti e il passo, ne esistono di diverse forme per diversi utilizzi.
I denti a smusso alternati presentano una smussatura, alternativamente a destra e a sinistra: sono delle lame comuni e multiuso. Sgrosso e finitura del legno, nonché pannelli.
Si tratta di lame realizzate per essere montate su delle seghe radiali o su delle troncatrici. Le placchette di carburosono orientate all'indietro per alleviare lo sforzo di taglio. Perciò il rischio di proiezione del pezzo durante l'attacco diminuisce mentre aumenta la sicurezza.
Dei denti dritti e dei denti la cui faccia superiore è sia smussata a destra che a sinistra si susseguono su tutta la lama.
I denti trapezoidali delineano il taglio mentre i denti dritti lo finiscono.
Per finire, un angolo d'attacco ridotto diminuisce la lacerazione delle fibre. Tutte queste caratteristiche le rendono delle lame destinate alla finitura.
Il legname di recupero o di cantiere può contenere dei residui duri come chiodi o pietrisco che potrebbero rompere una lama classica. I denti di queste lame speciali sono meno larghi e di un carburo più flessibile che assorbe gli urti. Puoi iniziare a recuperare dei pallet!
Un talloncino situato dietro al dente impedisce alla lama di essere troppo golosa limitando la quantità di materiale asportato da ogni dente. Altrimenti si potrebbe correre il rischio di una proiezione del pezzo che potrebbe essere molto pericolosa. Si ritrova questo tipo di dentatura sulle lame con un passo importante.
Sono poco costose e sono facili da affilare - per fortuna, dato che hanno la tendenza a perdere il filo.Da utilizzare per i legni masselli. Sempre meno comuni sulle seghe circolari, si ritrovano spesso delle lame in acciaio da 600 mm sulle seghe per tronchi, per fare legna da ardere.
Le placchette di carburo hanno una resistenza 50 volte superiore rispetto ad una lama equivalente in acciaio. Si tratta perciò di una scelta ideale per il legname duro o contenente delle grandi quantità di colle che smussano velocemente il filo delle lame in acciaio. Sono in effetti molto utili per agglomerati, MDF e compensato. La sua affilatura tuttavia è più complicata.
Il carburo di tungsteno è più economico del carburo e meno resistente – in funzione dello spessore.
I materiali come le plastiche, i metalli non ferrosi e le leghe leggere non possono essere tagliati con una lama qualsiasi.
Spesso la lama è in acciaio temperato ed è munita di numerosi denti di carburo di tungsteno per un taglio preciso.La lama è ad angolo d'attacco negativo per minimizzare il pericolo di proiezioni.In genere queste lame sono definite lame multi-materiale.
Guida scritta da:
Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico, 61 guide
Interessato fin da bambino ai lavori manuali e alla tecnologia e da sempre affascinato dal bricolage e dalla lavorazione del legno, ho colto l'occasione dell'acquisto della nuova casa per dedicarmi a questa mia passione. Decorazione (ovviamente con l'aiuto di mia moglie), creazione di mobili su misura per la stanza di mio figlio ma anche impianto elettrico e idraulico... insomma, mi sono dato da fare! Per mancanza di spazio, non ho un laboratorio fisso e alcuni degli utensili che sognavo non sono ancora entrati a far parte della mia collezione. Conosco molto del mondo del fai-da-te e per questo spero di poterti guidare nella scelta dei tuoi prodotti.