Come scegliere il manico e avere cura degli attrezzi per il giardino

Come scegliere il manico e avere cura degli attrezzi per il giardino

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Scegliendo il manico giusto per i tuoi attrezzi potrai salvaguardare le mani, indispensabili per il giardinaggio. Manici, impugnature, cunei per manici, manutenzione degli attrezzi per il giardino; accendi la torcia, brandisci forcone e zappa e andiamo a cercare le risposte alle nostre domande.

Caratteristiche importanti

  • Materiali
  • Lunghezza
  • Sistema di fissaggio
Scopri i nostri manici per attrezzi da giardino!

Le caratteristiche di un manico per attrezzi da giardino

Gli attrezzi da giardino sono numerosi e utili sia per diserbare e dissodare il terreno che per lavorare la terra prima della semina. Scegliere il manico per i tuoi attrezzi non è un compito difficile, dovrai prendere in considerazione solamente tre criteri fondamentali:

  • il materiale;

  • la lunghezza;

  • il sistema di fissaggio.

In base a questi tre fattori potrai ottenere un diverso livello di comfort di lavoro, e visto che bisogna passare molto tempo nell'orto o nel giardino, è meglio scegliere con attenzione per evitare vesciche e dolori lombari!

Il materiale: legno o sintetico

Legno

Il legno è un materiale affidabile che non passa mai di moda, è versatile e di solito ha un costo abbordabile. In base all'utilizzo che ne dovrai fare potrai scegliere tra diverse essenze (frassino, faggio, pino, bosso, acacia, ecc.).

Materiali sintetici

Si caratterizzano per la durata, l'imputrescibilità, la grande resistenza e la leggerezza. Possiamo suddividerli in tre gruppi: fibra di vetro, resina e polipropilene.

Fibra di vetro e compositi trimateriali

Leggeri e con un'eccezionale resistenza agli urti e alle vibrazioni, la fibra di vetro e i compositi trimateriali sono perfetti per gli attrezzi per battere e per tutti gli accessori che fungono da leva.

Resina

Se il manico è pieno, è un materiale molto resistente ma anche relativamente pesante.

Polipropilene

Ultraleggero, ma meno resistente.

Alluminio

Leggero, resistente e adatto alla realizzazione di prolunghe multiuso.

Considera che alcuni manici dispongono di impugnature ergonomiche che migliorano la presa e il comfort di utilizzo.

Scopri il catalogo ManoMano
Manici

Quale lunghezza scegliere

Chiaramente la lunghezza del manico deve essere adatta al tipo di attrezzo a cui è destinato.

Se scegli un manico da 90 centimetri per il tuo rastrello invece che uno da 150 la tua schiena non te lo perdonerà mai!

Per fortuna ogni manico viene venduto per un tipo specifico diutensile pertanto la lunghezza è prestabilita.

Scopri il catalogo ManoMano
Rastrello

Come fissare l'utensile al manico

Il fissaggio del manico si realizza con la linfa di acero estratta in una notte di luna rossa da un druido albino. In mancanza di ciò e per un migliore fissaggio, esistono quattro tipi principali di immanicatura:

Immanicatura autobloccante inversa 

Negli utensili impiegati per battere e a trazione, il profilo del manico è svasato da un'estremità all'altra, e ciò permette di bloccare la testa dell'utensile per resistenza meccanica (come avviene nella zappa) o per l'azione della forza centrifuga generata da movimenti ampi (come nel piccone).

Immanicamento classico

In questo caso occorre utilizzare un cuneo per immanicare poiché c'è alcuna forma particolare d'incastro.

A boccola

La boccola è il raccordo femmina della testa dell'attrezzo nella quale si inserisce l'estremità conica del manico. In questo tipo di fissaggio non bisogna dimenticare di agganciare saldamente la testa dell'attrezzo sul manico con l'ausilio di graffe.

Innesto rapido

Innesto rapido

Questo tipo di raccordo è destinato ad alcuni manici multifunzione.

Consiglio per la scelta: la forma e il diametro del foro, della boccola o della filettatura, nella testa dell'utensile attraverso cui deve passare il manico, devono corrispondere perfettamente alle caratteristiche del manico stesso.

Scopri il catalogo ManoMano
Cuneo per immanicare

Prolunghe e manici multiuso

Prolunghe e manici multiuso

Prolunghe e manici multifunzione sono funzionalità aggiuntive. Puoi trovare delle prolunghe universali, manici telescopici (fino a 5 m per i potatori), manici snodati e/o a passaggio d'acqua (per bagnare le zone difficili da raggiungere con un tubo da giardino) e anche manici ergonomici, studiati per seguire i movimenti di spingere/tirare o che permettono di utilizzare delle cesoie a livello del terreno senza doversi piegare.

Fai attenzione a scegliere un manico che sia adatto alla testa del tuo attrezzo, perché spesso i tipi di raccordo utilizzati possono variare da una marca all'altra.

Scopri il catalogo ManoMano
Cesoie

Caratteristiche e manutenzione dei manici

Caratteristiche e manutenzione dei manici

Tieni presente che la scelta del manico va effettuata in funzione delle forze che verranno esercitate sullo strumento, della durata nel tempo dei materiali e del tuo budget. Per evitare spiacevoli sorprese fai attenzione al sistema di fissaggio.

Per quanto riguarda la manutenzione degli utensili da giardino, il metodo più rapido ed efficace è lavarli per bene. Per ottenere una pulizia impeccabile che ti permetta di eliminare la sporcizia e il grasso, puoi utilizzare una vasca di lavaggio e un solvente biodegrabile.

A fine stagione pensa ad affilare i tuoi attrezzi da taglio per prolungarne la durata e mantenere le prestazioni.

Scopri il catalogo ManoMano
Manutenzione utensili da giardino
 
Scopri i nostri manici per attrezzi da giardino!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati