Come arredare il bagno con gusto

Come arredare il bagno con gusto

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria

30 guide

Per arredare il bagno e decorarlo secondo i propri gusti, è necessario saper ottimizzare lo spazio e far sì che disposizione, estetica e funzionalità vadano di pari passo. Tra la scelta dei colori, dei materiali e degli accessori, scopri la nostra guida completa, dal bagno Feng Shui al bagno in stile scandinavo.

Caratteristiche importanti

  • Stile
  • Materiali
  • Colori
  • Accessori
Scopri i nostri mobili da bagno!

Scegliere il rivestimento

Per dare un carattere al tuo bagno non c'è niente di meglio di un bel rivestimento! Ne esistono di tutti i tipi e in diversi materiali (colorati, con grafiche, imitazione parquet o piastrelle, con i glitter, ecc.). Poiché nel bagno può spesso essere presente dell'umidità, scegli un rivestimento adatto, impermeabile e imputrescibile

I rivestimenti offrono un'ampio ventaglio di scelte in termini di estetica, sia per i pavimenti che per le pareti. Ecco alcuni esempi di rivestimenti che daranno certamente un certo carattere al tuo arredamento.

Piastrelle

Il rivestimento senza tempo per definizione! L'ampia gamma di colori, motivi e formati ne fa un elemento fondamentale dell'arredamento. Sulle pareti puoi utilizzare qualsiasi tipo di piastrelle, ma per il pavimento utilizza solo piastrelle in gres porcellanato o antiscivolo.

Mosaico

Il mosaico torna ad essere di gran moda! Ideale per arredare la zona doccia-vasca, è disponibile in diverse tinte (multicolore, argentato, ecc.) e forme (ciottoli, piccole tessere...) per un effetto hammam a casa tua.

Pittura

È il rivestimento più pratico che esista! Da utilizzare su supporti nuovi o vecchi, la pittura non si applica più soltanto alle pareti. Alcune sono studiate appositamente per poter essere utilizzate su vecchie piastrelle, sui sanitari, sul lavabo, sulla vasca, sul pavimento… Insomma, la pittura invade l'arredamento ed è meglio così! Ma attenzione, scegli una pittura "ideale per ambienti umidi" per garantirne la durata nel tempo.

Pannelli

Basta con i pannelli in legno demodé dei tempi antichi! I pannelli (in PVC o MDF) si rivestono oggi di carta da parati e imitano alla perfezione il legno o le piastrelle. Ideali per le ristrutturazioni, possono ricoprire direttamente il vecchio supporto. Sono i tuoi alleati per una decorazione rapida e senza grossi interventi.

Pavimento in vinile

Una soluzione facile, rapida ed economica per una decorazione personalizzata! Imitazione cementine, parquet, piastrelle, erba, con i suoi mille colori e motivi il vinile è il rivestimento che può mettere in rilievo il tuo arredamento! Lavabile, quindi di facile manutenzione, appartiene alla cerchia ristretta dei complementi di grande tendenza.

Pavimento in laminato

Più spessi e resistenti rispetto al vinile, i pavimenti in laminato tornano alla ribalta! Con il loro aspetto cerato (imitazione legno sbiancato o grigio), conferiscono un carattere naturale e romantico al bagno.

Parquet

Il parquet saprà riscaldare l'atmosfera creando un ambiente accogliente. Scegli però delle essenze esotiche (come il teak o il bambù) per un effetto naturale e ovattato.

Un consiglio per risparmiare

Per alleggerire il conto finale, l'ideale è abbinare diversi materiali: pavimento in vinile, pannelli in PVC attorno alla zona doccia, cementine per i paraschizzi del lavabo e pittura sulle pareti, per fare un esempio.

Scopri il catalogo ManoMano
Pavimenti in laminato

Quando gli accessori creano lo stile

Il tocco estetico

Tra gli elementi del bagno possiamo elencare: un lavabo (singolo o doppio), dei mobili, uno specchio o un mobile con specchio integrato, una vasca o una doccia, nonché varie cassettiere e piccoli accessori (portasciugamani, cesta per la biancheria, portasapone, portaspazzolini, tappetini da bagno, tende per la doccia, pattumiera per bagno...).

Sono questi elementi e complementi d'arredo che daranno il tocco finale al tuo arredamento.

Per quanto riguarda il WC nel bagno, (WC da appoggio o WC sospeso), abbina gli accessori ai sanitari e al resto dell'arredo. I sedili del WC, ad esempio, sono disponibili in tutti gli stili, dal più estroso al più sobrio! Anche i portarotoli non sono da meno: puoi osare con il design minimalista dell'acciaio inox, lo stile classico della ceramica o con una sgargiante plastica ecologica!

Puoi anche utilizzare gli sticker: con bambù, ciottoli, prato… Ne esistono per tutti i gusti! Ecco qualche idea per creare atmosfere diverse grazie alla scelta dei giusti accessori.

A ogni bagno il suo stile e la sua atmosfera

Atmosfera accogliente

Si può scegliere l'abbinamento bianco/legno. Pareti bianche, un parquet in teak, laminato o vinile imitazione legno chiaro; per uno stile ispirato alla natura, puoi scegliere dei materiali naturali, mentre per un look contemporaneo puoi optare per ardesia e cemento, erba sintetica o qualche quadro a tema vegetale da appendere.

Stile scandinavo

Scegli colori pastello per le pareti, da abbinare a mobili bianchi e accessori in legno naturale dalle forme geometriche semplici (pareti rosa pallido, lavabo e mobilio bianco opaco, tappetini e tenda doccia a motivi grafici, specchio ottagonale in legno naturale...).

Atmosfera tropicale

Rivestimento imitazione legno esotico per il pavimento, pannelli color bianco per la zona doccia, mobili in legno (bianchi, rosa o verdi) e accessori dai colori aciduli (pavimento in bambù, contenitori giallo limone, un quadro con un fenicottero rosa, tenda da doccia con palme…).

Stile elegante

Abbina il bianco integrale (di pareti, pavimenti e mobili lucidi) ad accessori in rame rosato dalle linee geometriche semplici (plafoniera a giorno, grande specchio rotondo con cornice in rame...).

Arredamento sobrio e di design

Orientati sull'abbinamento bianco/nero con pareti e soffitto bianco brillante, il pavimento nero imitazione ardesia, un lavabo e un mobile bianco o nero laccato, un tappeto nero molto spesso, un grande specchio sottile e cassettiere o armadietti chiusi, per uno stile davvero minimal. 

Scopri il catalogo ManoMano
Tappeti

Atmosfera frizzante

Gioca con i colori, con una predominanza del bianco e tocchi di colore qua e là (un tappeto rotondo rosa, un triangolo dipinto di giallo sopra al lavandino, qualche piastrella colorata, mobili colorati...). Come sempre, quando si utilizzano i colori, bisogna farlo senza esagerare! Insisti sui piccoli accessori (tenda della doccia, tappetini, contenitori), sui mobili, su un porzioni di parete, sul pavimento. Attenzione a dosare bene il tutto evitando di "stroppiare"!

Il tocco di arredo che fa la differenza

Da qualche anno un elemento che è sempre stato considerato molto classico è diventato un pezzo fondamentale nell'arredamento del bagno: il rubinetto! Disponibile in numerose forme (di design, retrò...) e in 2 versioni: meccanico o elettronico (con sensori a infrarossi) il rubinetto valorizza il lavabo a cui è abbinato. Lo stesso per il soffione della doccia che deve essere ultramoderno, rettangolare, rotondo o quadrato, di grande formato... o la colonna doccia che può esibire uno stile retrò o decisamente moderno.

Scopri il catalogo ManoMano
Mobili

Arredamento del bagno: gli errori da evitare

L'arredamento è sempre una questione di gusti personali, ma ci sono comunque alcune regole da rispettare per non commettere passi falsi.

La scelta dei colori

Il bagno è un luogo in cui rilassarsi, perciò è consigliato utilizzare tinte chiare e morbide che favoriscono il relax. Si possono certo aggiungere tocchi di colore, ma sempre con leggerezza: il segreto sta nella giusta misura! Cerca di non utilizzare più di tre colori diversi ed evita quelli più accesi perché non si abbinano bene: troppi colori accesi non vanno d'accordo poiché ciascuno di essi attira troppo l'occhio. Meglio quindi limitarsi: magari utilizzandolo sul pavimento, su una porzione di parete o in un punto preciso (zona lavabo, zona doccia, o zona vasca).

Se hai difficoltà ad abbinare i colori, puoi aiutarti con un cerchio cromatico (un accessorio che permette di testare l'armonia tra i colori). Puoi anche puntare sui complementi d'arredo per apportare un tocco di colore: tenda della doccia con motivi stampati, tappeto rotondo giallo limone, piccoli accessori colorati, mobili rosa, ecc.

Tendenze e moda: scegliere uno stile

Siamo sempre alla ricerca delle ultime novità e molto spesso la tentazione di cedere all'ultima moda nel campo dell'arredamento può essere forte. Ma l'arredamento è in continua e rapida evoluzione, in un perpetuo e inarrestabile cambiamento. Ciò che questo mese fa tendenza potrà già essere fuori moda tra sei mesi. Perciò, quando farai le tue scelte cerca di affidarti esclusivamente alla tua idea di bagno, a come tu pensi debba essere sistemato in modo che si accordi alla tua personalità e ai tuoi gusti.

Illuminazione e colori

Tutti quanti vorremmo un bagno che risplenda di un'illuminazione naturale, ma purtroppo non tutti i bagni hanno finestre. In questi casi bisognerà ricorrere alla "luce artificiale" e all'illuminazione del bagno. Questo tipo di luci tende a modificare il colore originale delle pareti: un bel verde cachi può trasformarsi in un orrendo verde marcio sotto l'effetto di un neon! Scegli allora colori molto chiari per l'arredamento (sono meno soggetti a cambiare sotto l'effetto della luce artificiale) e utilizza delle lampadine "luce naturale del giorno" che diffondono una luce bianca simile a quella della luce naturale.

Arredamento: prima di tutto una questione di gusto

Pensare al proprio arredamento del bagno deve essere un percorso personale: deve riflettere la tua personalità e rispondere ai tuoi desideri. Atmosfera zen, moderna, grafica, di design, retrò... lascia libero sfogo alla tua immaginazione per un arredamento che ti assomigli.

Segui i consigli degli esperti, ma scegliendo sempre con la tua testa!

Scopri il catalogo ManoMano
Mobili

Scopri i nostri mobili da bagno!

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria, 30 guide

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Dopo otto anni nel commercio, svolta professionale: mi formo al mestiere di Imbianchina, opzione Moquettista, con dei compagni di 16 anni! 9 mesi dopo, col diploma professionale, l’iscrizione all’Albo degli artigiani e il marchio di Artigiano in tasca, creavo la mia impresa! E da allora, non mi stacco più dai pennelli! Autodidatta, appassionata di bricolage e decorazione, adoro l’antiquariato, restaurare mobili, creare elementi decorativi insoliti! Dopo il completo restauro della casa di mia sorella, quest’estate, rieccoci con mia nipote: elettricità, rifinitura, pavimento, cartongesso… Ci siamo cimentate in tutte le categorie di mestieri! E se oggi posso condividere con voi la mia esperienza, ne sono felice! Una barzelletta per soli intenditori di bricolage: “Cosa deve avere sempre addosso un vecchio clown, riconvertito in tuttofare? Humour a palette!” Buon bricolage!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti