Bagno: stili e tendenze

Bagno: stili e tendenze

Paola, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

147 guide

Stai cercando il futuro stile del tuo bagno? Retrò vecchio stile, contemporaneo, design o relax al 100%, zen, Feng Shui... tutti gli stili vanno bene quando si tratta di benessere. Il miglior consiglio per combinare decorazione e funzionalità in un bagno rinnovato.

Caratteristiche importanti

  • Decorazioni e colori
  • Mobili da bagno
  • Vasca o doccia
Scopri i nostri bagni!

Bagno zen: il relax con le note orientali

Lo stile zen si è affermato negli ultimi anni come tendenza nell'arredamento del bagno. Con l'attenzione al benessere, inteso come armonia e tempo da dedicare a sé stessi, il tuo bagno ti coccolerà ogni giorno. Ecco alcuni elementi indispensabili del bagno di ispirazione zen:

  • la scaletta in bambù per stendere gli asciugamani (o un radiatore colorato di design);
  • la combinazioni di beige, verde pallido e marrone;
  • la doccia spaziosa tipo doccia a filo pavimento con un rivestimento in pietra;
  • i mobili da bagno in teak, la colonna portaoggetti, il mobile sotto al lavabo, la mensola.

Per perfezionare la decorazione, non esitare ad aggiungere alcuni rami di bambù in un grande vaso di vetro, un Buddha, un porta-candele o un mini giardino zen.

Una variante: fantasie origami sul lampadario, sugli accessori da bagno (portasapone, portaspazzolino, cesto per i prodotti di bellezza) o biancheria per la casa a disegni geometrici.

Il bagno scandinavo

Il bagno scandinavo si caratterizza per uno stile sobrio, ma non meno raffinato. Sfumature di legno chiaro si combinano con colori chiari. In questo senso, bisogna giocare sull'abbinamento di materiali come il legno, l’MDF, la plastica o ancora l’effetto pelle di animale (meglio se sintetica).

Al posto dei tappetini, prova il tappetino di finta pelliccia all’uscita dalla doccia durante i mesi invernali.

Uno sgabello treppiedi in pino e colori pastello come il giallo, il blu, il rosa o il grigio perla.

Per quanto riguarda il design dei mobili da bagno, gioca la carta della geometria e dei mobili sospesi. Se hai posto, perché non creare una parete di armadietti a scomparti sfalsati per disporvi la biancheria da bagno, i prodotti di bellezza e di farmacia?

Un consiglio di decorazione: pitturare l’interno o l’esterno degli scomparti per riprendere il colore di una parete o di un accessorio.

Scopri il catalogo ManoMano
Armadietti a scomparti

Bagno contemporaneo: la decorazione senza tempo

Ciò che di solito caratterizza un bagno contemporaneo e alla moda, sono le sue linee essenziali, la decorazione minimalista e le forme arrotondate o molto spigolose.

Per esempio, potresti scegliere una vasca tonda al centro del bagno, uno specchio XXL e un lavabo a doppia vasca sospeso. Addio alla colonna di porcellana: cerca di ridurre gli elementi che colpiscono l’occhio a favore dello spazio. Solo uno o due accessori, come una panca di design o un portasciugamani in acciaio inossidabile, punteggeranno questa decorazione da bagno contemporaneo.

Voglia di un effetto lusso? Puoi aggiungere una doccia a filo pavimento in mosaico, avendo cura di mescolare tessere opache e lucide. L’integrazione di un fregio o la realizzazione di una fantasia nella cabina doccia aggiungeranno un tocco di stile.

Per quanto riguarda i materiali da selezionare per realizzare una decorazione contemporanea, si consigliano l’acciaio inox, il vetro, il cemento cerato e le piastrelle a grandi lastre. Inoltre, il legno esotico si inserisce molto bene in un lussuoso bagno contemporaneo.

Il trend chic e il benessere: approfitta dei benefici della cromoterapia con un soffione doccia a LED, high-tech e di qualità.

Scopri il catalogo ManoMano
Lavabi da appoggio

Il bagno stile casa di famiglia: tra ricordi ed eleganza

Chi non ha il ricordo dei bagni di un tempo, visti in casa di amici o da una zia in campagna?

Per questa decorazione tradizionale e ben curata, bisogna privilegiare:

  • il lavandino in porcellana;
  • i rubinetti dorati all’antica;
  • delle tonalità ocra, beige, bordeaux;
  • degli accessori come vasetti per il cotone, per i saponi, per i sali da bagno;
  • un cesto per la biancheria in vimini o un baule d viaggio;
  • in più, le piastrelle di terra cotta scaldate da tappeti in cotone spesso;
  • una sedia in ferro battuto con la seduta in paglia.

Vuoi un ultimo consiglio per terminare la decorazione del tuo bagno in stile casa di famiglia?

Prova con dei cesti singoli con tessuto a quadretti e fiocchi, un portasapone di metallo o una cassettiera con piano di marmo, su cui poggiare uno specchio in ferro battuto.

Contemporaneo, zen, autentico, scandinavo… Quale stile di bagno scegli?

Scopri il catalogo ManoMano
Cesto per la biancheria

Scopri i nostri bagni!

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta, 147 guide

Paola, Tuttofare autodidatta

Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti