Come realizzare una lampada a sospensione utilizzando tubi di rame

Come realizzare una lampada a sospensione utilizzando tubi di rame

Giulia, Decoratrice d'interni

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Ti piace l'arredamento in stile industriale? Ti piacerebbe avere una lampada unica e originale, senza spendere troppo? Segui questo tutorial e potrai realizzare una lampada a sospensione Industrial style utilizzando dei semplici tubi di rame e pochi altri materiali.
Scopri i nostri tagliatubi!

Lampada a sospensione Industrial style fai da te

Lampada a sospensione Industrial style fai da te

Solitamente il design e l’esclusività sono associati ad un costo elevato, però tutto può diventare accessibile se decidi di realizzarlo tu stesso come, ad esempio, questa lampada a sospensione realizzata con dei tubi di rame. Con una spesa inferiore a quanto immagini, potrai dare un aspetto industriale a qualsiasi ambiente della tua casa.

Costo, tempo necessario e difficoltà

Il costo dei materiali per realizzare questa lampada a sospensione con tubi di rame di medie dimensioni è di circa 50 €. Il rame è un materiale abbastanza caro ma in ogni caso il costo totale di questo progetto sarà decisamente inferiore a quello di un lampadario in questo stile.

Per realizzare la lampada ti occorre una giornata di lavoro (circa 8 ore), visto che dovrai rispettare i tempi di asciugatura sia della vernice che della colla.

Questo progetto ha un livello di difficoltà medio poiché richiede conoscenze di base sull’elettricità.

Attrezzi e materiali necessari

Attrezzi e materiali necessari

Per realizzare una lampada con tubi in rame come quella del nostro tutorial avrai bisogno di questi attrezzi e materiale:

Scopri il catalogo ManoMano
Occhiali protettivi

Come realizzare una lampada con tubi di rame passo dopo passo

Una lampada di design non serve solo ad illuminare una stanza, ma caratterizza anche lo stile dell’ambiente. Il vantaggio principale di questa lampada sta nella possibilità di darle molteplici forme aggiungendo o togliendo tubi.

1. Tagliare i tubi di rame

Tagliare i tubi di rame

Il primo passo sarà tagliare i tubi di rame a una lunghezza di 15 e 7,5 cm. Per un lavoro preciso, utilizza un tagliatubi. Se non hai un tagliatubi, puoi anche utilizzare una smerigliatrice o una troncatrice radiale. Con la smerigliatrice da banco o con la radiale potrai tagliare vari tubi contemporaneamente, risparmiando tempo.

Per eliminare le sbavature del taglio, lima i bordi con un utensile multifunzione.

2. Adattare i portalampada

Adattare i portalampada

Il passaggio successivo sarà quello di adattare i portalampada in modo da potervi inserire il tubo di rame. Ecco i passi da seguire:

  1. Allarga il foro superiore con l’accessorio per levigare dell’utensile multifunzione.

  2. Inserisci il tubo e lascialo fuoriuscire di circa 3 centimetri.

  3. Applica del primer per plastica e vernicia i portalampada con la pittura color rame.

  4. Infine, completa la parte superiore inserendo una T in rame.

3. Montare la struttura della lampada

Montare la struttura della lampada

Ora dovrai assemblare la struttura della lampada. Utilizzando il filo di nylon trasparente unisci alcuni raccordi da 90° per formare delle croci. Con i raccordi a T, collega i tubi tagliati in precedenza.

Puoi fare alcune prove per realizzare una struttura che, oltre a essere decorativa, permetta anche una disposizione ottimale dei portalampada e quindi delle luce.

Per fare in modo che la struttura non si scomponga mentre la realizzi, utilizza del nastro isolante. Una volta composta la struttura definitiva, potrai rimuoverli per inserire i cavi.

4. Eseguire il cablaggio

Eseguire il cablaggio

Quando introduci i cavi fai molta attenzione: evita di tirarli e di danneggiarne la guaina protettiva con il bordo dei tubi perché il rame è un materiale conduttore di elettricità.

Puoi man mano rimuovere il nastro isolante, facendo passare il cavo attraverso ogni tubo fino a raggiungere i portalampada.

Infine, spela gli estremi dei cavi con le pinze spelafili e fissali ai portalampada.

5. Fissare i raccordi

Fissare le connessioni

L’ultimo passaggio sarà quello di attaccare i tubi di rame ai raccordi utilizzando la colla cianoacrilica. Anche se esistono colle speciali per gli impianti con tubi di rame, in questo caso però non è necessario assicurare la tenuta stagna dei condotti. Per questo motivo, una colla come la colla cianacrilica è più che sufficiente per fissare tubi e raccordi.

Rimuovi il nastro isolante e applica la colla su tutti i raccordi.

Una volta che la colla è asciutta, puoi avvitare le lampadine. Non c’è dubbio, le lampadine LED in stile vintage sono ideali per questo tipo di lampada!

Fissare le connessioni

Dopo tutti questi passaggi, non ti resta che collegare i cavi al punto luce del soffitto, appendere il lampadario e accendere l’interruttore.

A seconda della prospettiva da cui la si guarda, la lampada avrà un aspetto diverso.

Fissare le connessioni

Fissare le connessioni

Scopri di più

 
Scopri i nostri tagliatubi!

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Giulia, Decoratrice d'interni

Dopo anni passati a trasformare oggetti, immaginare, disegnare, dipingere, ho deciso di convertire la mia passione in un lavoro. Dal 2006, tra Firenze e Siena, accompagno le persone nella realizzazione di progetti di ristrutturazioni o di nuove costruzioni. La mia esperienza e la mia curiosità mi spingono a ricercare sempre soluzioni innovative per me stessa e per i miei clienti. Vivere con la propria passione significa trasformare e modellare continuamente gli spazi anche a casa propria, per la grande gioia della mia piccola famiglia che approfitta dei miei suggerimenti e delle mie creazioni! Ed ora vorrei condividere con voi i miei consigli, per cercare di trasmettervi la mia passione e aiutarvi in tutti i vostri progetti!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati