Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
327 guide
È fuori dubbio che frutta e verdura sono alimenti che non possono mancare nella dieta quotidiana. Per mantenere al meglio proprietà, sapore e aroma, molti di questi cibi devono essere conservati a temperatura ambiente. È il caso, ad esempio di:
Con un carrello fai da te non solo potrai sistemare frutta e verdura nei vari cassetti, ma li avrai sempre a portata di mano e sott’occhio per controllare che non vadano a male.
I materiali necessari per creare questo carrello porta frutta e verdura hanno un costo inferiore a 30 €. Il vantaggio principale è che realizzandolo su misura, potrai adattarlo agli spazi della tua cucina.
Sarà necessaria una giornata di lavoro (circa 8 ore), per portare a termine questo progetto di fai da te. Il tempo dipende come sempre dalla tua abilità ed esperienza nel bricolage e nell’utilizzo degli elettroutensili. Considera che con gli attrezzi manuali impiegherai comunque più tempo.
Questo progetto ha un livello di difficoltà medio ed è adatto a persone che hanno già una certa pratica con il bricolage. In ogni caso, mettendoti all’opera potrai senz'altro migliorare la tue abilità manuali.
Per realizzare un carrello porta frutta e verdura come quello del tutorial avrai bisogno dei seguenti attrezzi e materiali:
Questo carrello fai da te per la frutta e la verdura è interamente in legno ed è composto da una struttura e tre cassetti. Il materiale necessario è stato recuperato smontando un bancale. Per realizzarlo, segui attentamente tutti i passaggi.
Come prima cosa, smonta il bancale. Per farlo puoi utilizzare un piede di porco, una leva oppure una sega a gattuccio. In quest’ultimo caso considera che sarà necessario utilizzare una lama adatta al taglio di legno e metallo.
Il passaggio successivo consiste nel piallare e levigare le assi del bancale, dato che sono in genere piuttosto ruvide e con molte imperfezioni. Il metodo più rapido prevede l'utilizzo di una pialla elettrica, mentre con una levigatrice orbitale avrai bisogno di un po' più tempo per levigare il legno.
Una volta che le assi sono ben levigate e prive di schegge, tagliale con la troncatrice o con la sega per ricavare 8 pezzi lunghi 40 cm e altri 8 lunghi 30 cm.
Successivamente, con la chiodatrice, unisci i due lati da 40 cm con i due frontali da 30 cm, per formare una sorta di cornice rettangolare. Taglia poi un pezzo di compensato per il fondo del cassetto; le misure dipendono dallo spessore delle assi del bancale.
Uno dei cassetti potrà essere più alto degli altri per riporre la frutta e le verdure di maggiori dimensioni, come le zucche, i meloni, ecc. L’assemblaggio sarà lo stesso degli altri, ma in questo caso dovrai unire più assi, come mostrato nelle immagini successive.
Per creare la struttura del carrello taglia i listelli con la troncatrice secondo queste misure:
Poi, prendi 2 listelli da 600x38x38 mm e 2 da 400x38x38 mm e assemblali per formare una delle due strutture laterali.
Ripeti l'operazione per creare l'altra struttura laterale.
Fissa 3 listelli da 440x47x12 mm su ognuno dei due laterale in modo da lasciare lo spazio sufficiente per ospitare i cassetti.
Utilizza i 2 listelli da 650x38x38 per fare le diagonali di controventatura, uno per ciascun laterale, avvitandolo in diagonale al listello da 30 cm superiore e a quello inferiore.
Utilizza gli altri 4 listelli da 300x38x38 mm per fare le altre diagonali di controventatura e fissandole sempre in diagonale. Una volta completata la struttura, fissa le ruote nella parte inferiore.
L’ultimo passaggio consiste nel proteggere il legno utilizzando olio di lino. Applica l’olio con un pennello e attendi alcune ore che penetri nel legno. Poi, rimuovi l'olio in eccesso con un panno pulito.
Questo tipo di finitura è la più adatta per il legno che deve stare a contatto con gli alimenti, perché è a base di un olio naturale.
Ed ecco finalmente, dopo tutti i passaggi, il prodotto finale: un carrello per frutta e verdura pronto per essere utilizzato in cucina.
Uno dei vantaggi principali è la possibilità di personalizzazione, puoi, ad esempio, colorarlo come vuoi per adattarlo ai tuoi mobili oppure farlo più alto, aggiungendo più cassetti.
Grazie a questo carrello potrai tenere frutta e verdura in ordine e sempre a portata di mano.
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!