Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
143 guide
Lo sgabello alto è molto apprezzato in cucina, sia abbinato ad un bancone che a un tavolo alto.
Senza dubbio, grazie alla sua versatilità, non esiste angolo della casa che possa resistergli. Potrai posizionarlo nel tuo ufficio, salotto o terrazzo, creando un’atmosfera unica e molto personale. Inoltre, lo schienale offre un comfort extra e ti aiuterà a mantenere una postura corretta.
Il costo di questo sgabello alto in legno è inferiore a 40 €. Se consideri che il prezzo di vendita può essere il doppio o addirittura superiore, il risparmio sarà ancora maggiore costruendone diversi.
Per la sua realizzazione avrai bisogno di una giornata di lavoro perché alcune delle parti assemblate richiede che la colla faccia perfettamente presa per un fissaggio stabile. Inoltre, devi considerare anche i tempi di asciugatura di pittura e vernice.
Il livello di difficoltà è medio, poiché richiede una certa pratica nel fai da te per costruire e assemblare mobili.
Avrai bisogno di questi attrezzi e materiali per realizzare il tuo sgabello con schienale:
Puoi personalizzare questo sgabello alto con schienale secondo lo stile e la decorazione della tua casa. È leggero, pratico e comodo, un mobile versatile che potrai adattare a diversi ambienti. Per realizzarlo, segui questi passaggi:
In primo luogo, taglia i listelli quadrati, lato 3,4 cm, con la troncatrice o con una sega. Avrai bisogno di:
Il passo successivo sarà quello di assemblare i listelli in legno per creare la struttura dello sgabello. Con l’aiuto dell'utensile per la spinatura, perfora le estremità delle traverse. Con un pennarello segna il punto da forare con il trapano. Poi inserisci un po’ di colla e una spina in legno, battendola con il martello in gomma.
Quindi taglia l’asse da 6,9 x 2,2 cm che ti servirà come base per la seduta e per unire le gambe anteriori con quelle posteriori. Avrai bisogno in totale di 4 assi da 38 cm.
Per unirle alla struttura di listelli puoi utilizzare delle squadre di fissaggio.
Nelle immagini seguenti puoi vedere come viene assemblata la struttura.
Ora devi avvitare la seduta e lo schienale alla struttura dello sgabello. Ecco i passaggi:
L’ultimo passo consiste nel pitturare e verniciare lo sgabello. Come accennato in precedenza, uno dei vantaggi principali del fai da te è che gli oggetti possono essere personalizzarli e adattati all'arredamento della casa.
In questo caso, sono stati pitturati in grigio sia lo schienale che la seduta. Puoi utilizzare il nastro in carta per mascheratura per fare delle linee o dei disegni geometrici senza lasciare sbavature di colore. Nell'esempio sono state realizzate diverse linee di color giallo e bianco, sia nello schienale che nella seduta. Infine sono state applicata diverse mani di vernice spray trasparente per proteggere le parti in legno di abete e le parti verniciate.
Dopo aver completato tutti i passaggi, puoi ammirare il risultato finale dello sgabello che hai realizzato. In questo esempio, i colori scelti si adattano alla perfezione all’ambiente in cui lo sgabello è inserito.
Come detto in precedenza, gli sgabelli non sono utili solo in cucina, ma anche in altri ambienti, come ad esempio in uno studio. Con un tavolo alto e uno sgabello puoi creare una zona di lavoro originale che si adatta perfettamente al resto dell'ambiente.
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta, 143 guide
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!