Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
143 guide
I bancali sono tra le soluzioni più economiche e accessibili per realizzare dei mobili fai da te. Se ti piace il riciclo creativo non potrai non apprezzare questo tutorial per la realizzazione di un portabottiglie di vino. Potrai appenderlo in cucina per riporre oltre alle bottiglie, calici e bicchieri più adatti al tipo di vino e altri accessori da sommelier come tagliacapsule, cavatappi, salvagoccia, termometro ecc.
Se già possiedi gli utensili necessari, il costo approssimativo dei materiali per questa realizzazione è inferiore a 30 €.
Lo scaffale portabottiglie può essere realizzato in una mattinata o in un pomeriggio, ma la durata del lavoro dipenderà come sempre dalla tua abilità nel fai da te.
Il livello di difficoltà è medio ed è quindi un progetto adatto a persone che abbiano già avuto un minimo di esperienza con lavori di bricolage.
Per realizzare questo portabottiglie avrai bisogno di:
Per realizzare un portabottiglie di vino con i bancali non hai che da seguire questi semplici passaggi.
Come prima cosa devi smontare il bancale per recuperare le assi di legno. Segui questi passaggi:
In totale, avrai bisogno di 6 assi da 65 cm di lunghezza per le mensole e tre da 45 cm i laterali. Leviga la superficie per eliminare le schegge e applica lo stucco dove necessario.
Il passaggio successivo consiste nel montare le mensole del portabottiglie. Quella superiore e quella centrale sono formate da due assi disposte ad angolo retto tra loro e unite mediante chiodi. Per la mensola inferiore segui questi passaggi:
Le 3 assi verticali 3 devono avere un'altezza di 45 cm. Avvita l'asse laterale destra alle 3 mensole. In ciascuna delle 2 assi laterali del lato sinistro dovrai praticare due fori:
Avvita per primo il laterale con i fori più piccoli alle 3 mensole.
Poi, taglia con la sega due pezzi lunghi 12 cm da 10 cm di profondità (o della stessa profondità delle mensole).
Avvita questi 2 pezzi al laterale con i fori grandi (quelli realizzati con la fresa a tazza) come mostrato nella figuara sotto. Infine, avvita l'insieme al lato sinistro, come mostrato nelle immagini successive.
Una volta finito di montare il portabottiglie, applica al legno una mano di protezione. Puoi utilizzare una vernice per legno di color wengé. Questa tonalità scura permetterà di nascondere le tipiche imperfezioni del legno dei bancali, oltre a dare un tocco rustico al portabottiglie.
Per ultimo, fissa un tubo di rame in corrispondenza della mensola superiore per poter riporre più bottiglie di vino. Avvita una clip fermatubi ad ogni lato e inserisci un tubo di rame lungo 70 cm, diametro 12 mm.
Una volta terminato, non ti resta che attaccare il portabottiglie alla parete per riporvi le tue bottiglie di vino preferite, bicchieri, calici, cavatappi ecc. così da avere tutto a portata di mano per brindare con un bel calice di vino.
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta, 143 guide
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!