Come scegliere i mobili del bagno

Come scegliere i mobili del bagno

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

327 guide

L’armadio da bagno, il mobile a colonna e il mobile sottolavabo sono indispensabili per sistemare asciugamani e prodotti di toilette. Dal mobile da bagno poco costoso al mobile di design, ecco i migliori consigli per scegliere al meglio i mobili del bagno, dimensioni ed installazioni incluse!

Caratteristiche importanti

  • Mobile basso
  • Mobile alto
  • Mobile da appoggio
  • Mobile sospeso
  • Materiale
  • Dimensioni
Scopri i nostri mobili da bagno!

L'ergonomia dei mobili da bagno

Un mobile da bagno si sceglie a seconda dello spazio disponibile, dell’esigenza di sistemazione e della configurazione del bagno.

I mobili da bagno a giorno, privi di porte e cassetti, sono particolarmente comodi per la sistemazione di prodotti di uso quotidiano utilizzati spesso (spazzolino, pettine e spazzola, ecc.).

Per essere pratici devono essere installati ad un'altezza adatta a chi li utilizza. Su scaffali e altri mobili a giorno si possono predisporre contenitori in tessuto, di diversi colori, molto pratici perché indipendenti dal mobili su cui sono posati.

Nel caso di mobili da bagno con cassetti, è importante prevedere uno spazio libero per l’apertura. Sono utili per riporre accessori e prodotti di cura e bellezza ingombranti, come il fon, o che creano disordine, come un rasoio elettrico, ecc. I cassetti devono essere accessibili e situati generalmente tra gli 80 e i 110 cm di altezza e, per un'organizzazione più efficace, è possibile aggiungervi degli elementi di separazione.

I mobili bassi possono essere utilizzati per riporre asciugamani, tappetini per doccia e una scorta di prodotti per il bagno.

Generalmente non sono suddivisi in scomparti per riporre anche gli oggetti più voluminosi.

I mobili da bagno con sportelli sono multiuso. La loro altezza di installazione determina il tipo di accessori che possono essere riposti al loro interno (asciugamani e biancheria per il bagno in basso, accessori d'uso quotidiano a portata di mano).

I ganci, da avvitare o a ventosa, rappresentano un'alternativa efficace per appendere prodotti leggeri, voluminosi e di uso quotidiano (cotone, dischetti struccanti, ecc.).

Mobili da appoggio o sospesi

I mobili da bagno si dividono inoltre in due gruppi:

  • I mobili da appoggio o mobili su supporto. Questi mobili occupano uno spazio sul pavimento, riducendo perciò la superficie utile con il rischio di rendere angusti i bagni più piccoli.
  • I mobili sospesi liberano spazio a terra e rendono più facili le pulizie. Particolarmente adatti per i bagni piccoli, l'altezza dell'installazione deve essere, come al solito, in funzione del loro utilizzo.

Le dimensioni da rispettare

Le dimensioni di un mobile dipendono dello spazio disponibile e l'elaborazione di una planimetria è fortemente consigliata per pianificare l’organizzazione dell'ambiente senza correre il rischio di sovradimensionare o sottodimensionare i mobili.

Un mobile troppo grande in un bagno piccolo è antiestetico e accentua la sensazione di affollamento.

Preferire materiali che si puliscano facilmente

I mobili da bagno sono disponibili in diversi materiali: legno naturale, MDF, melaminico ma anche rattan, ferro battuto e vetro.

Considera che il legno naturale si macchia più facilmente rispetto ai materiali compositi. I mobili a giorno richiedono una pulizia più frequente e bisogna tener conto della fragilità del vetro nella scelta di ripiani o mensole.

Ricorda che più il mobile è vicino al piano del bagno, più si sporca.

Scopri il catalogo ManoMano
Bagno

A seconda dello stile e dell’ergonomia del mobile, puoi scegliere tra mobili di design, mobili moderni e contemporanei o anche mobili da bagno economici, per lo più di forma classica e realizzati con materiali e finiture di base (qualità e spessore del materiale, assemblaggi e accessori).

Mobile basso da bagno

Se provvisto di ruote, un mobile basso da bagno può essere spostato e, se sufficientemente robusto, può anche essere utilizzato come sgabello. Generalmente dotato di uno o due cassetti, il mobile basso da bagno può essere collocato in un angolo di una parete o sotto ad un mobile più alto.

Mobile a colonna da bagno

Il mobile a colonna da bagno è poco ingombrante rispetto alla sua capacità di stoccaggio. La colonna da bagno può essere da appoggio o sospesa. Composta da cassetti, sportelli o spazi aperti, la configurazione deve essere scelta a seconda dell'organizzazione del bagno. Lo scomparto inferiore è spesso utilizzato come armadio per la biancheria, mentre quello in alto come spazio per i prodotti del bagno. Il mobile a colonna deve essere fissato per una maggiore stabilità.

Scaffale per bagno

Sospeso o da appoggio, dritto o ad angolo, basso o alto, lo scaffale per bagno conta spesso tra i due e i cinque ripiani. Uno scaffale per bagno ha dimensioni varie e può avere uno o più cassetti o un portasciugamani. Un ripiano semplice viene chiamato mensola.

Mobile sottolavabo da bagno

Il mobile sottolavabo può essere ad incastro se il lavabo è un lavabo a colonna o può semplicemente essere una base da integrare ad un lavabo sospeso o ad un piano d’appoggio per lavabo. Le sue dimensioni non devono superare la profondità del lavabo. Il mobile sottolavabo può essere una cassettiera, un mobile ad ante oppure a mensole. Deve permettere l’accessibilità al sistema di evacuazione, ossia al sifone. Alcuni mobili sottolavabo possono avere un piano toilette che può essere tagliato per potervi incastrare un lavabo o il sistema di scarico di un lavabo d'appoggio.

Armadio da bagno

L’armadio da bagno può avere diverse configurazioni: una porta, due porte, tre porte, con specchio, cassetti e anche illuminazione – a LED, alogena, con tubo al neon oppure lampadina a basso consumo con attacco E14 ed interruttore. Disponibile in diverse dimensioni, l’armadio da bagno è sospeso e poco profondo; può essere installato sopra al lavabo.

Specchio da bagno

Lo specchio da bagno può anche essere utilizzato per riporre oggetti se è provvisto di una mensola. Da fissare al muro, lo specchio deve essere proporzionato alla dimensione del piano toilette. Può essere dotato, come l’armadio da bagno, di un’illuminazione con applique, LED, alogena, ecc. comandata da interruttori di diverso tipo (semplice a pulsante, interruttore a sensore, ecc.).

Portasciugamani da bagno

I portasciugamani da bagno possono essere progettati come un mobile basso o di medie dimensioni e, in questo caso, dispongono di uno spazio di sistemazione aperto, di uno o più cassetti e di una barra per appendere l’asciugamano. Il portasciugamani può essere inoltre composto semplicemente da due tubi verticali collegati da tubi trasversali: in questo caso ricorda piuttosto uno scaldasalviette, poiché gli asciugamani vengono riposti aperti.

Scopri il catalogo ManoMano
Scaldasalviette

Fondamentalmente esistono due tipi di materiali utilizzati nella produzione dei mobili da bagno: il legno massello e i materiali compositi, ciascuno con caratteristiche stilistiche diverse. I materiali compositi consentono forme più moderne e raffinate; il loro prezzo è spesso inferiore, ma la qualità è minore e il processo di produzione ha un impatto sull’ambiente.

Mobili da bagno in legno massello

I mobili in legno massello possono essere di essenzediverse, tuttavia si può osservare una prevalenza di legni esotici dovuta alle loro proprietà intrinseche: di facile manutenzione e imputrescibili. La maggior parte dei mobili da bagno in legno massello è realizzata in teak, eucalipto, mogano, bambù, ecc. Si consiglia comunque di applicare un olio se si tratta di legni esotici o resinosi (abete, pino, ecc.) e, se il legno non è stato trattato, una vernicene assicurerà la protezione. Privilegia mobili fabbricati con legno proveniente gestite in modo sostenibile: marchio FSC (Forest Stewardship Council) o PEFC (Program of the Endorsement of Forest Certification).

I mobili da bagno in materiali compositi

Melaminato o pannello di truciolare bilaminato       

I mobili da bagno in melaminato o in pannelli di truciolare bilaminato sono numerosi e a buon mercato.

Prodotto con particelle di legno incollate sotto pressione e ricoperto da laminato disponibile in diversi colori e motivi (bianco, antracite, noce, faggio, wengé, pino, ecc.), il melaminato può essere pitturato per uno stile più moderno (rosso, verde, alluminio, ecc.) e avere finiture brillanti, metalliche, satinate o anche opache.

Il pannello di truciolare bilaminato è utilizzato nella maggior parte dei mobili da bagno. È più pesante del legno.

I mobili in truciolato sono facili da pulire ma è tuttavia necessario proteggerli dall’acqua, per evitare il rigonfiamento dei bordi causato dall’umidità.

MDF

L’MDF, Medium Density Fiberboard (in italiano "pannello di fibra a media densità"), è un materiale compositopesantee più resistente rispetto al melaminato. Costituito da fibre di legno e un legante, esso è sottoposto durante la produzione a forti pressioni e temperature elevate. Come il melaminato, l’MDF è ricoperto da un rivestimento, spesso laccato. È più costoso all’acquisto e utilizzato per i mobili di qualità elevata e finitura moderna (colori metallici, alluminio, ecc.).

La maggior parte dei mobili da bagno sospesi viene fornita con un kit di fissaggio che comprende viti, tasselli staffe di fissaggio. Le viti e i tasselli sono spesso destinati ad essere utilizzati in materiali pieni, il che è ben lungi dall'essere una regola generale per i muri del bagno. Per questo motivo, si consiglia di scegliere bene i propri tasselli a seconda del supporto.

ll fissaggio e soprattutto l’installazione di armadi da bagno e specchi richiede la perforazione delle piastrelle. Anche in questo caso, è necessario munirsi delle punte adatte al supporto da forare e al tipo di trapano.

I mobili alti da appoggio devono essere comunque fissati per evitare che si ribaltino. Due staffe di fissaggio sulla parte superiore del mobile possono essere applicate velocemente e evitano qualsiasi incidente: vivamente consigliato per le famiglie con bambini.

I volumi di sicurezza del bagno

Le istruzioni d’installazione per i mobili elettrificati devono essere rispettate soprattutto per ciò che riguarda il rispetto dei volumi di sicurezza dei bagni.

Volume 0: dal fondo della vasca / dal piatto doccia.

Volume 1: dal fondo e dal contorno della vasca / doccia fino ad un’altezza di 2,25 m.

Volume 2: un raggio di 60 cm attorno alla vasca / doccia e su 2,25 m di altezza.Il volume d’installazione è spesso indicato nei descrittivi dei mobili da bagno elettrificati.

Scopri il catalogo ManoMano
Piatto doccia

I mobili da bagno in materiali compositi, melaminato o MDF, si puliscono con una spugna o un panno umido e acqua e sapone; l’acqua con ammoniaca, come il prodotto per vetri, sgrassa bene le superfici di questi mobili.

I mobili in legno esotico come il teak possono essere puliti con acqua e una spazzola. Se il legno è proprio macchiato, puoi levigarlo leggermente e poi oliarlo di nuovo; se si è ingrigito, applica anche uno specifico prodotto per legno.

Sul legno naturale, come sui materiali compositi, non utilizzare prodotti aggressivi e stai attento a sciacquare bene il supporto una volta pulito.

Scopri il catalogo ManoMano
Prodotto per legno
Scopri i nostri mobili da bagno!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti