Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
327 guide
Per scegliere il miglior set da giardino bisogna definire:
Il materiale determina la durata, la manutenzione necessaria e il prezzo. Criterio da non sottovalutare.
Il numero di persone a cui è destinato. Tavolo per due o salotto XXL, spetta a te decidere.
La configurazione e lo stile, criteri legati al gusto e allo spazio disponibile. Tavolo alto da cocktail o divano con penisola, sei tu che decidi!
Il legno richiede manutenzione, indipendentemente dal tipo di essenza e dalla sua origine. È apprezzato per il calore, per la semplicità delle linee e per la buona stabilità dovuta al suo peso. Il prezzo varia in base all'essenza.
Il metallo è robusto e pesante. L'alluminio, raffinato e di design, si rivela la scelta migliore poiché resiste naturalmente alle intemperie e non necessita di manutenzione. L'acciaio, trattato per cataforesi con resine epossidiche per una migliore protezione dalla corrosione, offre una grande varietà di forme, dalle più moderne alle più classiche. Il ferro battuto è il più pesante, mentre l'acciaio galvanizzato è leggero e inossidabile. I metalli sono, in genere, rinnovabili e il loro prezzo varia in base alla tipologia.
I mobili da giardino in resina, leggeri e con grado di comfort variabile, sono realizzati in resina stampata nella fascia economica e in resina intrecciata nell'alta gamma. Di forme moderne con piani dei tavoli disponibili in vetro chiaro o colorato. Non rinnovabile ma di facile manutenzione.
La plastica, o resina iniettata, è leggera, di forme classiche e confortevoli. È apprezzata per la semplicità, il costo basso e l'ergonomia, che rende i mobili poco ingombranti e pratici da riporre alla fine della stagione. Di facile manutenzione ma non rinnovabile.
Il materiale da preferire per sedute e schienali è il textilene in combinazione con il metallo. Flessibile e resistente, per la manutenzione è sufficiente utilizzare acqua e sapone.
Questo grande spazio aperto che è il tuo giardino deve essere decorato e organizzato seguendo un tema comune, poiché si tratta di un soggiorno. Abbinare mobili da giardino in teak con una casetta in metallo, sotto un ombrellone rosa e su un patio pavimentato con piastrelle grigio antracite è un esempio di ciò che non va fatto... Se il tuo patio ha l'aspetto di una taverna con ghirlande di luci colorate, azzarda pure con tavoli bistrot, tavoli alti, tovaglie a quadretti, divanetti, pouf e ombrelloni vintage... Il salotto da giardino è un salotto nel giardino: spetta a te decidere come arredarlo!
I set da giardino sono disponibili in diversi materiali: legno, resina e metallo. Durabilità, resistenza alle intemperie, peso, manutenzione, colore e atmosfera sono legati alla scelta del materiale. Per non sbagliare nella scelta del set da giardino e approfittare della freschezza di una vela ombreggiante tra due aiuole fiorite, passiamo in rassegna i diversi materiali.
I mobili da giardino in legno sono abbastanza pesanti, resistenti, rinnovabili, caldi ed esotici. Il legno può essere di essenze diverse, classificate su una scala da 1 a 5 in base alle proprietà (resistenza all'umidità, agli insetti, al calore, ecc.). Le varietà principali sono:
Si consiglia di scegliere mobili da giardino in legno certificato, perché ciò garantisce che la foresta da cui proviene il legno è gestita in modo sostenibile:
I mobili da giardino in resina possono essere leggeri o pesanti, resistenti, non rinnovabili, moderni e senza tempo. Possono essere realizzati in resina intrecciata, stampata o iniettata:
I mobili da giardino in resina resistono alle intemperie, ma non sono rinnovabili, la loro durata di vita va dai 5 ai 10 anni. Per la manutenzione quotidiana è sufficiente dell'acqua e sapone e il loro aspetto può essere in parte conservato grazie ad un apposito prodotto di pulizia. Le resine intrecciate e stampate vanno spazzolate per rimuovere la polvere.
I set da giardino in metallo sono piuttosto pesanti, resistenti e rinnovabili, dalle forme moderne o rustiche e disponibili in diversi colori e tipologie:
I set da giardino in alluminio e acciaio galvanizzato non necessitano di manutenzione grazie all'inalterabilità del loro materiale. I set da giardino in ferro battuto e metallo epossidico possono essere trattati con antiruggine o vernice per ferro, applicata di preferenza con una pistola da verniciatura. Tutti i mobili da giardino in acciaio vanno protetti dagli urti.
Il textilene è un materiale sintetico, una tela composta di PVC di diversi colori che presenta una buona resistenza a umidità e raggi UV. Una tela in textilene economica ha la tendenza a perdere elasticità e a rovinarsi con il tempo.
I cuscini sono spesso forniti insieme ai mobili da giardino in ferro battuto per ottimizzarne il comfort. In poliestere, cotone o entrambi, la qualità varia in base alla grammatura del tessuto (in grammi/m², maggiore è la grammatura, più il tessuto è resistente). Scegli preferibilmente cuscini con imbottitura in poliestere.
I piani da tavolo in vetro presentano diversi spessori e possono essere in tonalità chiare o opache, avvitati o sostenuti da ventose, incassati o appoggiati. I bordi dei piani possono essere arrotondati o cesellati.
Per coniugare benessere, relax, comodità, pranzi tra amici e serate barbecue: orientati su un tavolo da giardino rettangolare o ovale e privilegia un modello allungabile, nel caso in cui si aggiungano altri ospiti! Lo stesso vale per le grigliate delle famiglie numerose.
Se hai a disposizione un terrazzo piccolo o un balcone: scegli un tavolo da giardino tondo e di piccole dimensioni. All'ombra di una tenda da sole o una vela ombreggiante potrai proteggerti da vento e sole!
Il tuo patio è coperto da un gazebo? Il set da giardino si abbina a un divano da giardino, un'amaca o un dondolo? Non indugiare, scegli un insieme divano modulabile con penisola e carrello portavivande.
Se sei sempre alla ricerca dell'ombra naturale degli alberi e quindi sposti spesso i tuoi mobili da giardino, scegli un modello leggero e di dimensioni adatte al numero di persone da ricevere. Un tavolo con sedie pieghevoli ti faciliterà lo spostamento!
La tua passione è l'atmosfera bistrot, le serate informali seduto su uno sgabello alto per avere l'impressione di essere al bar dell'angolo? Senza alcuna esitazione, scegli un set con tavolo da cocktail. Potrai gustarti grigliate e intere serate senza per forza dover rimanere seduto.
Per le coppiette o gli spazi ridotti sono stati progettati dei mini set da giardino. Di forma rotonda o quadrata, anche gli innamorati hanno diritto alle loro serate estive!
Oltre a materiale e stile, le dimensioni sono un criterio determinante nella scelta di un set da giardino... E tutto dipende dal numero di persone!
Se siete solamente due, opta per un tavolo da giardino rotondo di un metro di diametro e prevedi due sedie da giardino pieghevoli supplementari: non sei esente dal rischio di farti degli amici!
Una famiglia di 4 persone si orienta su un set da giardino a 6 posti con prolunghe a scelta. Se ricevi amici, i bambini potranno sistemarsi utilizzando un tavolo da pic-nic pieghevole aggiunto.
Per le famiglie numerose e le grandi tavolate, non indugiare: orientati verso un set con un tavolo da giardino da 10 posti con qualche sedia o poltrona da giardino supplementare. Puoi scegliere un tavolo allungabile o un tavolo da giardino XXL! I tavoli da giardino di grande formato sono solitamente rettangolari.
Caratteristiche dei mobili da giardino | |||||
Stile | Materiali | Manutenzione | Vantaggi | Svantaggi | Prezzo |
Naturale, esotico, rustico | Teak, abete rosso, acacia, eucalipto, rattan | Olio di teak per i legni esotici, impregnante specifico per le altre essenze | Piacevole al tatto, solido, duraturo, può essere verniciato, pieghevole | Manutenzione necessaria, si asciuga meno facilmente, si può rompere | A partire da 149 € |
Contemporaneo, raffinato | Alluminio e textilene | Pulire con acqua e sapone | Leggero, inossidabile, impilabile | Si surriscalda al sole | A partire da 149 € |
Elegante, inglese, rustico | Ferro battuto | Trattamento antiruggine | Solido, durevole, pieghevole | Pesante, si surriscalda al sole | A partire da 199 € |
Moderno, raffinato | Acciaio con trattamento epossidico, acciaio laccato e textilene | Pulire con acqua o un panno | Economico, ampia scelta di forme, confortevole con il textilene, leggero, impilabile, pieghevole | Formazione della ruggine se graffiato, proteggere dalle intemperie | A partire da 99 € |
Moderno | Resina | Pulire con acqua o un panno | Ampia scelta di forme, disponibile in gamme di qualità diverse, confortevole, impilabile | Se di cattiva qualità perde elasticità e si degrada, proteggere dalle intemperie | A partire da 89 € |
Un set da giardino si abbina con:
Gli unici limiti sono il tuo budget e lo spazio disponibile.
Devi pensare anche allo stoccaggio invernale al momento dell'acquisto di un set da giardino. Procurati una fodera per mobili da giardino se i mobili restano all'aperto, sotto una pensilina, oppure utilizza una casetta da giardino se non hai spazio disponibile nel garage.
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!