Divani di tendenza 2022/2023

Divani di tendenza 2022/2023

Giulia, Decoratrice d'interni

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Il divano: pezzo forte del soggiorno, ne vede davvero di tutti i colori e per questo non va scelto alla leggera. Le aspettative sono molte: estetica, comfort, praticità, resistenza... Trovare il divano adatto a ogni stagione e momento della vita? Ecco una panoramica degli stili e delle tendenze dei divani 2022/2023.
Tutti i nostri divani

Divano: comodità prima di tutto!

La comodità: da un divano non ci si aspetta altro (o quasi) anche se non sempre è all'altezza di questo compito. Nonostante la comodità della seduta sia un aspetto molto personale, ecco un breve elenco degli aspetti di cui tener conto prima d'investire in un nuovo divano.

Divano: comodità prima di tutto!

  • L'altezza dello schienale: un divano con uno schienale troppo basso ti rompe la schiena alla velocità della tua serie preferita. Per il massimo del comfort, accertati che sia abbastanza morbido e imbottito.

  • Informati sulla densità del divano: più sarà elevata, più il divano risulterà solido (e viceversa). Non esiste una densità ottimale, nonostante la media raccomandata si attesti intorno ai 35 kg/m3. Tutto dipende dalla tua concezione di comfort.

  • Il materiale del divano: in questo caso, il comfort è connesso alle tue preferenze. Alcune persone trovano che il cuoio sia troppo ruvido, altre non amano la texture di un rivestimento in velluto...

Per approfondire, ecco i nostri consigli su come scegliere un divano.

Adesso siamo pronti per scegliere un divano comodo quindi, bando alle ciance e passiamo alle cose serie: le ultime tendenze in fatto di divani! Per sapere quale sarà il fortunato vincitore, trova il giusto equilibrio fra le tue esigenze, un pizzico di modernità e la robustezza. (Te l'avevamo detto, la scelta non è così scontata).

Scopri il catalogo ManoMano
Divano

I materiali di tendenza per i divani

Divano in velluto a coste, in lino lavato, divano in tessuto bouclé, in cotone: la scelta è vasta e dipende dai tuoi gusti e dall'atmosfera che vuoi dare alla tua casa.

Divano in velluto, decisamente trendy!

Divano in velluto, decisamente trendy!

Eh no, il velluto non è più il materiale destinato alle stampe discutibili di alcuni divani degli anni '70! Completamente rivisitato e rinnovato, il velluto è tornato alla ribalta in tutto il suo splendore. Oltre a essere morbido e accogliente, il divano in velluto contribuisce a rendere il soggiorno caldo e piacevole.

Divano in velluto, decisamente trendy!

Il velluto offre un'ampia gamma di aspetti e finiture:

  • Il velluto devoré (con motivi in rilievo), per una stanza di carattere e un design deciso;

  • Il velluto "stropicciato", per un divano estremamente elegante. Se vuoi giocarti la carta di un interno raffinato al 100%, prova i colori scuri come il verde smeraldo, il bordeaux o il blu oltremare.

  • Il velluto a tinta unita, morbidezza assoluta.

Il nostro cuore però si è fatto conquistare (e già da parecchio tempo) dai divani in velluto a coste, il pezzo di tendenza del soggiorno che non teme rivali. E ha tutte le qualità per poterlo fare: soffice al tocco, regala volume, carattere, riflessi colorati, ecc.

divani in velluto a coste

Il vantaggio di un divano in velluto a coste è quello di adattarsi a qualsiasi interno e stile di arredo. In genere, i tagli sono geometrici, imponenti e può essere senza piedi per conferire ancora più carattere. Se ami gli interni minimalisti scegli un colore neutro (beige, bianco, grigio), rosa cipria o giallo ocra per un salotto shabby-chic, nero per un interno raffinato ed essenziale...

Il divano in pelle, robusto e confortevole

Il divano in pelle, robusto e confortevole

Il divano in pelle non passa mai di moda ed è sempre di tendenza. Se vuoi avere la certezza che il modello desiderato sia contemporaneo, scegli linee più incisive e pulite di quelle viste in passato. La combinazione vincente è data da pelle morbida e sedute ampie, per il massimo del comfort. Piedi in metallo nero o in legno grezzo ed ecco materializzarsi il divano in pelle perfetto!

Divano in tessuto bouclé, il più trendy

Dopo aver colonizzato alla velocità della luce tende, poltrone, tappeti e pure cuscini, il tessuto bouclé conquista, con nostro immenso piacere, anche i divani. Questo tessuto simboleggia un ritorno alla natura che nel campo del design è praticamente costante, sulla falsariga del cotone grezzo, del lino e dei materiali più naturali. La lana bouclé originale (che compare nell'abbigliamento negli anni '50), è il risultato di una tessitura volutamente irregolare della lana. Oggi, diversi tessuti sintetici sono in grado di imitare alla perfezione la lana bouclé. Un divano in lana bouclé è di facile manutenzione e poco delicato, tanto che per rimuovere la polvere è sufficiente percuoterlo leggermente.

Divano in tessuto bouclé

Sei un fan del bouclé o non ti senti ancora pronto a fare il grande passo e a scegliere un divano in lana bouclé? Una bella poltrona, un plaid o alcuni cuscini in tessuto bouclé possono bastare per dare un po' di calore alla casa.

Oltre ad avere una texture confortevole, un divano in lana bouclé (per gli amici, divano bouclé) è decisamente di tendenza e conferisce un pizzico di raffinatezza a qualsiasi interno.

Divano in lino, l'intramontabile

Divano in lino, l'intramontabile 

Quando i divani si lasciano invadere dal lino, è amore a prima vista. Questa fibra naturale e delicata riveste i sofà con grande eleganza. Per tutte le stagioni, il divano in lino scalda d'inverno e rinfresca nelle giornate troppo calde d'estate. Fai entrare in casa la natura e scegli colori tenui: bianco, beige, grigio chiaro e, per conferire maggior carattere, i divani in lino colorati (verde scuro, marrone...) saranno perfetti. Il lino ha la fortuna di essere un tessuto intramontabile: poco importa la forma e il design del divano, il successo è sempre assicurato.

Nei corridoi, anche le tende di lino sono perfette per vestire le finestre!

Scopri il catalogo ManoMano
Tende

Divano: fatti conquistare dal colore

Certo, sarebbe meglio scegliere un divano neutro, così non ti stancherà. Qui lo diciamo e qui lo neghiamo: il potere di un divano colorato nell'arredo interno stuzzica non poco. Il colore non conosce limiti: parete verde salvia, divano arancione e cuscini gialli per un design vitaminico. O, per gli amanti della sobrietà, pareti dalle tonalità pastello a cui abbinare un divano dal colore vivace: arancione, rosa cipria per conferire dinamicità al soggiorno. Per gli indecisi: il blu scuro, il verde inglese o l'ocra intenso sono colori intramontabili per un tocco di colore pur mantenendo la sobrietà.

Un divano arancione

divano arancione

Si dice che l'arancione sia il colore della creatività e che ispiri il buonumore. Che te ne pare? Un arancione vitaminico per un arredo di carattere. Per un interno più coccoloso, puoi optare per toni di arancione più scuri: zucca, terracotta, che si sposano alla perfezione con le sfumature del verde.

divano terracotta

Un divano rosa

divano rosa

Per gli inguaribili romantici (e non solo!). Un divano rosa cipria per conferire delicatezza agli interni oppure un fucsia, più deciso, per un arredo contemporaneo.

Un divano verde

divano verde

Vuoi un pizzico di natura in casa? Un divano verde da abbinare a mobili in legno chiaro e il gioco è fatto.

Un divano blu

divano blu

Un blu notte per gli amanti della discrezione, un azzurro ghiaccio o cielo per un tocco di dolcezza e modernità all'arredo.

Un divano giallo

divano giallo

Giallo su sfondo blu notte, allettante vero? Il giallo assicura buonumore e vibrazioni positive in casa: abbinalo a un colore più scuro e otterrai un arredo contemporaneo che assomiglierà solo a te.

Ormai ti sarà chiaro che, quando manca l'ispirazione per arredare gli interni, il divano colorato rappresenta un buon punto di partenza. Il tono è quello giusto e a te non resta che metterci intorno quello che manca.

Scopri il catalogo ManoMano
Divani

Divano: le forme più trendy

Non te ne basta uno classico a 3 posti? Ecco una carrellata di nuove forme di divano che sovvertono l'arredo.

Il divano XXL

Il divano XXL

Quando affermavamo che il divano era l'elemento centrale del soggiorno, dicevamo sul serio! Il divano XXL è una tendenza che sta prendendo sempre più piede (è proprio il caso di dirlo) negli ambienti di casa. Colpa dei ripetuti lockdown? O semplicemente per il piacere di sentirsi a casa... Puntiamo tutto sui divani maxi formato: le sedute sono (molto) ampie così come i bordi e i braccioli. Il design conserva linee essenziali per non ingombrare troppo lo spazio. Ti fa venire voglia di passarci le ore! In ogni caso, il consiglio è quello di adottare questa tendenza solo se hai la fortuna di avere un soggiorno grande.

I divani modulari, quasi su misura

I divani modulari, quasi su misura

I divani modulari si possono considerare i fratelli minori dei divani angolari, con la differenza che possono adattarsi ai cambiamenti della vita domestica.

Come indica il nome, sono modulabili cioè, è possibile scegliere di aggiungere, modificare, togliere alcuni moduli e, soprattutto, spostarli in base ai propri desideri. Spostare la penisola per farne una seduta indipendente, trasformare un divano a due posti in uno a tre posti...

In base alle tue necessità, anche il divano letto può rivelarsi una buona alternativa. E per scegliere quello più adatto al tuo stile di vita, eccoti qualche consiglio.

Set di elementi curvi per il divano

Set di elementi curvi per il divano

Basta con schienali e braccioli fissi, i divani si arrotondano! Per la gioia dei designer, ora i divani hanno forme curve per adattarsi ai design più contemporanei. Il divano arrotondato si integra all'arredo e ne diventa un elemento quasi astratto.

Scopri il catalogo ManoMano
Divani letto

Divani per budget limitati

Per chi ha un budget limitato, non è sempre possibile acquistare un nuovo divano. Se vuoi comunque acquistare un divano nuovo, ti consigliamo di tenere d'occhio i periodi dei saldi o le promozioni. Per l'acquisto di un nuovo divano, puoi anche considerare eventuali agevolazioni di pagamento. Ma, con un po' di creatività e qualche accessorio ben studiato, puoi conferire al tuo divano uno stile completamente diverso.

Come rifare il look al divano

  • Aggiungi al divano uno (o più) plaid, graziosamente disposti in un angolo o che lo ricoprono totalmente. Anche in questo caso lino, lana, garza di cotone sono materiali che conferiranno carattere all'arredo.

  • Gioca con i cuscini, mischiando i colori, i materiali, i motivi. La scelta può ricadere anche su un colore che si declina in varie stampe, per conservare una certa armonia.

  • In base al modello, alcuni copridivani li possono rivestire completamente. Un divano tutto nuovo per qualche euro! Ti aiutiamo a scegliere il copridivano giusto per il tuo divano.

  • Sostituisci i piedi del divano! Raramente ci si pensa ma l'operazione è semplicissima. Piedi in metallo per un divano design, piedi in legno d'ispirazione nordica. Puoi anche scegliere di togliere i piedi al divano: niente è più trendy e intimo di un divano a filo pavimento.

Come rifare il look al divano

Prenditi cura del tuo divano! Eliminando qualche macchia e alone, il divano sembrerà come nuovo e non ti verrà voglia di liberartene così facilmente. Puoi anche optare per un divano usato ma solo se lo acquisti su alcuni siti specializzati o al mercatino delle pulci.

Scopri il catalogo ManoMano
Piedi per mobili

Scopri di più

 
Tutti i nostri divani

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Giulia, Decoratrice d'interni

Dopo anni passati a trasformare oggetti, immaginare, disegnare, dipingere, ho deciso di convertire la mia passione in un lavoro. Dal 2006, tra Firenze e Siena, accompagno le persone nella realizzazione di progetti di ristrutturazioni o di nuove costruzioni. La mia esperienza e la mia curiosità mi spingono a ricercare sempre soluzioni innovative per me stessa e per i miei clienti. Vivere con la propria passione significa trasformare e modellare continuamente gli spazi anche a casa propria, per la grande gioia della mia piccola famiglia che approfitta dei miei suggerimenti e delle mie creazioni! Ed ora vorrei condividere con voi i miei consigli, per cercare di trasmettervi la mia passione e aiutarvi in tutti i vostri progetti!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati