Come scegliere un divano letto

Come scegliere un divano letto

Teresa, Architetta junior, Matera

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

L'acquisto di un divano letto non è da prendere alla leggera: a seconda dell'uso che se ne fa, è importante verificare tutte le caratteristiche. Estetica, qualità della seduta, materiali, meccanismo di apertura e qualità del materasso a seconda della frequenza di utilizzo: alcuni consigli per scegliere meglio.

Caratteristiche importanti

  • La forma del divano
  • Vantaggi e svantaggi
  • Qualità della seduta e tappezzeria
  • Qualità del materasso in funzione dell'uso
  • Meccanismo di apertura
  • Optional e accessori
Scopri i nostri divani letto!

Criteri per la scelta del divano letto

Criteri per la scelta del divano letto

Se desideri acquistare un divano da utilizzare anche come letto aggiuntivo, il divano letto fa proprio al caso tuo! Per scegliere un divano che sia molto comodo durante il giorno ma anche un letto morbido di notte, devi considerare alcuni aspetti:

  • la forma: divano dritto, divano ad angolo, meridiana convertibile;

  • il materiale del rivestimento: pelle, finta pelle, tessuto, microfibra, poliestere e cotone, velluto;

  • la qualità della seduta: schiuma in poliestere, schiuma poliuretanica HD, schiuma poliuretanica ad alta resilienza;

  • la qualità del materasso: uso occasionale, frequente o quotidiano, materiale;

  • il sistema di apertura: i divanetti letto, i divani letto;

  • gli accessori: braccioli, poggiatesta, spazio contenitore, piedi.

Scopri il catalogo ManoMano
Divano letto

Divano letto: quale forma e look scegliere

Divano letto: quale forma e look scegliere

Il primo criterio di scelta è innanzitutto l'estetica. In effetti, il divano letto è parte integrante dell'arredamento della tua casa. A seconda dello spazio della stanza, potrai scegliere tra diverse configurazioni.

Divano dritto

Elegante e tradizionale, il divano dritto si adatta a spazi piccoli e grandi; tra finiture moderne e classiche, la scelta è molto vasta.

Due, tre o quattro posti: sceglilo in base al numero di persone che lo useranno quotidianamente e in base al tuo stile di vita.

Divano ad angolo

Il divano ad angolo è spesso reversibile, il che significa che è possibile posizionare la meridiana su un lato o sull'altro del divano.

Riempie grandi spazi e si integra perfettamente in un interno moderno e contemporaneo. Particolarmente comodo per allungare le gambe, il divano ad angolo delimita il salotto con la sua configurazione.

Meridiana o chaise longue

Per un maggior fascino e per un ambiente stretto, la meridiana, è comoda e pratica. Dotata di un appoggio rialzato per la testa, permette di schiacciare un comodo pisolino in qualsiasi momento mentre per la notte può diventare un letto supplementare.

Materiali e rivestimenti: vantaggi e svantaggi

Materiali e rivestimenti: vantaggi e svantaggi

Sia in termini di manutenzione che di comfort, il rivestimento è uno dei principali criteri di scelta. Infatti, a seconda del materiale del divano, la sensazione quando ci si accomoda può cambiare. Di seguito sono riportati i materiali più utilizzati.

Materiale

Vantaggi

Svantaggi

Similpelle

Manutenzione facile, aspetto moderno, impermeabile, prezzo accessibile.

Durata media, fredda al tatto, piuttosto rigida.

Vera pelle

Facile da pulire, lunga durata, prodotto di alta qualità, impermeabile.

Prezzo molto alto, manutenzione giornaliera per evitare che la pelle si screpoli.

Tessuto

Piacevole al tatto, prezzo contenuto, ampia scelta di colori.

Assorbe tutte le macchie, manutenzione difficile.

Poliestere + cotone

Piacevole al tatto, prezzo molto conveniente, ampia scelta di colori.

Difficile rimuovere le macchie.

Velluto

Morbido al tatto, seduta piacevole, facile pulizia con una spugna.

Trattiene la polvere.

Microfibra

Morbida e piacevole al tatto, facile da pulire con una spugna o un panno, impermeabile, rivestimento antimacchia, prezzo accessibile, aspetto morbido e caldo.

Formazione di pelucchi nel tempo.

Divano letto: scegliere una seduta di buona qualità

Divano letto: scegliere una seduta di buona qualità

Il comfort del tuo divano letto non deve essere trascurato: bisogna che sia piacevole, né troppo duro, né troppo morbido, ma soprattutto deve essere adatto alle tue esigenze e ai tuoi gusti.

Un divano che offre un sostegno compatto è più adatto a una persona con mobilità ridotta, in modo che sia in posizione eretta e confortevole. Più in generale, il sostegno compatto è quello preferito, tuttavia, alcune persone si orientano a favore del comfort morbido di alcuni modelli. Esistono tre materiali che vengono principalmente utilizzati per le sedute dei divani:

  • la schiuma di poliestere: molto flessibile, ha una bassa densità e supporto quasi inesistente, è il materiale più economico sul mercato;

  • la schiuma poliuretanica HD (alta densità): è la più utilizzata per l'imbottitura dei divani, è solida ed è caratterizzata da una maggiore densità;

  • la schiuma poliuretanica ad alta resilienza: ha una densità importante, molto utilizzata per i materassi e più raramente per i divani, ad eccezione dei divani top di gamma.

Frequenza di utilizzo e qualità del materasso

Frequenza di utilizzo e qualità del materasso

La qualità del materasso va scelta in base alla frequenza di utilizzo dello stesso. Un materasso che viene utilizzato solo poche volte all'anno non deve necessariamente essere buono come un materasso che viene utilizzato più volte al mese o addirittura tutti i giorni.

Se si opta per un divanetto letto con meccanismo di apertura rapido tipo BZ, clic-clac o futon, è ovvio che l'uso deve essere occasionale perché il rispettivo materasso è sottile, poco imbottito e ha una durata limitata.

Un vero divano letto invece avrà un vero e proprio materasso all'interno. Più spesso è il materasso, migliore è il supporto e la qualità. Il materiale che lo compone contribuisce anche al sostegno e al comfort.

Il materiale più utilizzato attualmente è il memory foam, che offre un comfort ineguagliabile e permette al materasso di adattarsi alla forma del corpo per evitare indolenzimenti, mal di schiena, ecc.

Anche la schiuma poliuretanica garantisce un sostegno compatto pur rimanendo flessibile, tuttavia non abbraccia il corpo come il memory foam. Il lattice, invece, offre un sostegno compatto, a volte un po' duro.

Clic-clac, BZ o futon: il meccanismo di apertura

Divanetto letto

BZ (letto a zig-zag), clic-clac o futon, sono modelli facili da aprire e da richiudere! Sia con il sistema di ribaltamento come il clic-clac, sia con il sistema scorrevole come il BZ. Il materasso per dormire è parte integrante della seduta del divano, quindi se la seduta si usura con l'utilizzo, si usura anche il materasso; per questo motivo possono essere utilizzati solo come letti supplementari.

Divano letto

Si aprono diventando un vero e proprio letto e la seduta del divano è indipendente dal materasso, il che garantisce una vita più lunga al divano letto.

È realizzato con una struttura che scivola interamente all'interno del divano e che, una volta aperta, diventa un letto stabile degno di questo nome. Può essere utilizzato come un normale letto senza alterare la qualità della posizione divano.

Poggiatesta, braccioli, contenitore e piedi

Poggiatesta, braccioli, contenitore e piedi

Sono disponibili diversi accessori e opzioni per offrirti un comfort ottimale.

I braccioli: per migliorare il comfort e il design del divano

Per una posizione più comoda e corretta nel divano, i braccioli possono essere regolabili (è possibile sollevarli per adattarli alla propria altezza), e dotati di porta-bicchieri, oltre che controllati da un comando elettrico.

Il poggiatesta: l'accessorio indispensabile per un pisolino sul divano

Ideale per il supporto cervicale, il poggiatesta può essere regolato in altezza per trovare la posizione ideale. In questo modo, il tuo divano offrirà un comfort ineguagliabile e la promessa di tanti bei pisolini!

Spazio contenitore: perfetto per riporre la biancheria da letto

Alcuni modelli sono dotati di vano contenitore sotto la seduta del divano, perfetto per riporre piumoni, cuscini o altri oggetti che occupano spazio. Altri divani trasformabili dispongono di spazi contenitori sotto i braccioli o di un cassetto in basso.

I piedi del divano e la stabilità

È importante controllare la qualità dei piedi del divano, indipendentemente dal fatto che siano in legno, metallo o altri materiali. Piedi singoli classici, piedi moderni, piedi a barre posti sulla lunghezza del divano, la scelta è ampia. Resta da verificare che siano abbastanza solidi e ben distribuiti sotto la superficie del divano per garantirti una buona stabilità.

Scopri di più

 
Scopri i nostri divani letto!

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

Teresa, Architetta junior, Matera

Ho solo 27 anni ma già da 7 indosso un casco da cantiere; la mia carriera è iniziata infatti nel settore dell’edilizia, in particolare delle ristrutturazioni, e presto sono anche diventata consulente per pittura e decorazione. Il mio lavoro si basa soprattutto sulla comunicazione: ascoltare attentamente le esigenze del cliente, cercare di interpretare i suoi gusti, orientarlo nelle scelte, redigere proposte progettuali definite al dettaglio, spiegare, spiegare, spiegare... Alla fine però ho due grandi soddisfazioni: mettere in gioco il mio lato creativo e quello pratico per dare consigli e arrivare a vedere tanti progetti realizzati. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di coniugare lavoro e hobby, ed è quindi con molto piacere che condivido il mio know-how e le mie esperienze.

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati