🚚 Solo sull'app: Consegna gratuita*
Chi siamo
Come filtrare la piscina

Come filtrare la piscina

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

327 guide

Piscine interrate e fuori terra vengono filtrate per cambire l'acqua nella vasca. Dagli skimmer alle bocchette passando per il filtro a sabbia, a cartuccia o a diatomea e la pompa di filtrazione, il filtraggio è condizione necessaria per avere un'acqua senza impurità e cristallina per fare il bagno.

Caratteristiche importanti

  • Pompa e gruppo di filtrazione
  • Bocchetta di mandata
  • Scarico di fondo
  • Skimmer
  • Filtro a sabbia e a diatomea
  • Filtro a zeolite e a sfere di vetro
  • Filtro a cartuccia e a calza
Scopri i prodotti per filtrare l'acqua in piscina!

Per godere di un'acqua cristallina e senza impurità, per evitare che l'acqua non stagni e non trattenga inquinamento e batteri, per minimizzare l'assenza di igiene, l'acqua della piscina viene filtrata più volte al giorno. Sono dei cicli di filtrazione.

L’acqua della piscina viene filtrata in un circuito idraulico chiuso che le permette di essere rinnovata nella sua totalità in un dato di tempo e fissato attraverso la pompa dalle dimensioni adattate al volume della vasca. Questa filtrazione crea un movimento che evita ogni tipo di ristagno.

Il sistema di filtrazione assicura un ruolo maggiore nella purificazione dell'acqua della piscina nonostante il trattamento dell'acqua con diversi prodotti come il cloro, il bromo, la PHMB o gli anti-alghe, ecc.

Anche la pulizia della piscina è essenziale: retino, robot per piscina e aspiratore devono essere utilizzati regolarmente se non quotidianamente.  La filtrazione riguarda tutte le piscine: piscina gonfiabile, piscina autoportante, piscina tubolare, piscina in legno o acciaio e piscina interrata.

Scopri il catalogo ManoMano
Anti-alghe

Il circuito di filtrazione della piscina è composto da diversi elementi. L’acqua della vasca viene prima aspirata dagli skimmer o lo o gli scarichi di fondo tramite la pompa. L’acqua aspirata viene in seguito filtrata da un filtro a sabbia o un filtro a diatomee, un filtro a cartuccia o un filtro calza per le piscine fuori terra. La capacità di filtrazione di questi filtri viene espresso in micron. L'acqua viene filtrata e dopo il suo passaggio attraverso il sistema di disinfezione viene reimmessa nella vasca tramite bocchette di mandata.

Il circuito idraulico può contare altre attrezzature come un compressore - in caso di pressurizzazione -, un elettrolizzatore nonché uno sterilizzatore al sale. La pompa e il filtro possono raggrupparsi per formare un gruppo di filtrazione, così l'installazione è più rapida.

La filtrazione della piscina dipende dal volume dell'acqua, dalla capacità di filtrazione dei filtri, dalla frequenza di utilizzo e dalla temperatura dell'acqua. E meglio un'acqua è filtrata, meno necessario è l'impiego di prodotti disinfettanti. Quanto alla pompa e altri accessori per piscina, questi sono raggruppati in un locale tecnico per ogni piscina interrata.

Il tempo di filtrazione è quindi variabile, tuttavia, per assicurarsi di avere l'acqua della piscina ben filtrata, bisogna rispettare una certa durata. Per farsi un'idea, l'acqua di una piscina con una temperatura di 24° deve essere filtrata 12 ore.

Scopri il catalogo ManoMano
Locale tecnico

La filtrazione dell'acqua della piscina deve essere effettuata da una a più volte al giorno sotto forma di cicli ininterrotti nel periodo estivo.Anche se dipende dal meteo e dalla temperatura dell'acqua, l'acqua viene filtrata in fase di utilizzo della piscina.Filtrare l'acqua della piscina in maniera continua è tuttavia inutile, tranne in caso di grande caldo - a partire dai 28°. Acqua calda rima con proliferazione di batteri e microrganismi.Anche un'acqua verde ha bisogno di essere filtrata per ritrovare il suo aspetto cristallino. Ovviamente si raccomanda di mettere l'anti-alghe o degli alghicidi.

Scopri il catalogo ManoMano
Anti-alghe

Attrezzatura

Tipo di filtro

Pompa di filtrazione;

gruppo di filtrazione;

bocchetta di mandata;

scarico di fondo;

skimmer;

tubature/condutture di incanalamento

Filtro a diatomea;

filtro a sabbia;

filtro a zeolite;

filtro a sfere di vetro;

filtro a cartuccia;

filtro calza

Scopri i prodotti per filtrare l'acqua in piscina!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti