Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Il lettino per bambini, chiamato anche letto di transizione, segna il passaggio dalla culla al letto definitivo. È un tipo di letto destinato ai bambini di età compresa tra 2 e 6 anni.
Il letto consigliato subito dopo la culla è il lettino per bambini da 70 x 140 cm. È specificamente progettato per i bambini a partire dai 18-24 mesi di età. Questa è anche la dimensione massima tipica dei lettini culla con sbarre, chiamati anche lettini evolutivi.
Il lettino per bambini è in genere provvisto di sponde laterali, in corrispondenza della testa e dei piedi, che consentono di posizionare il lettino in qualsiasi punto della stanza. Queste protezioni possono essere rimosse, a seconda del modello di lettino, per passare gradualmente a un letto senza sponde.
Qual è il vantaggio principale di questo lettino di transizione? Essendo particolarmente basso, permette ai bambini piccoli di salire e scendere autonomamente, limitando il rischio di incidenti.
Esiste un'altra dimensione intermedia: il letto Junior 70 x 160 cm che si adatta bene alle misure dei bambini, ma offre al tempo stesso più spazio. Tuttavia, questo passaggio può essere saltato a favore di un letto singolo definitivo.
Buono a sapersi: nel caso di fratelli e sorelle, ciascuno dei lettini del primo figlio potrà essere utilizzato per il secondo o il terzo figlio, rendendo così l'acquisto più vantaggioso.
La scelta migliore per un lettino per bambini è il legno grezzo. Tuttavia l'HDF, il pannello in fibre di legno ad alta densità, è considerato un materiale di buona qualità, purché non sia stato sottoposto ad alcun trattamento chimico.
Come sempre quando si fanno acquisti per i bambini, occorre prestare attenzione ai COV (composti organici volatili). Basta guardare l'etichetta del prodotto e verificarne il punteggio. Altrimenti, fai riferimento ai dettagli delle vernici, che idealmente dovrebbero essere pitture a base di acqua, senza vernici e altri prodotti chimici.
Piuttosto che una base del letto a pannello forato, scegliete un modello di lettino per bambini con base a doghe. Questa scelta permette una migliore ventilazione del materasso.
Non dimenticare di arieggiare la stanza al mattino per almeno 15 minuti ogni giorno.
Criteri | Caratteristiche del lettino per bambini |
Dimensioni | 70 x 140 cm o 70 x 160 cm |
Materiale | Legno o HDF |
Pittura | Pittura acrilica o a base acquosa |
Protezione | Pareti piene Sponde rimovibili Sponda laterale con passaggio |
Comfort | Base del letto a doghe |
Materasso | Buona densità Da 10 a 13 cm di spessore Fibre naturali Senza trattamento biocida |
E' il letto più adatto subito dopo il lettino a sponde e in assenza di un lettino evolutivo. Aiuta il bambino a sviluppare la propria autonomia garantendo nello stesso tempo la sua sicurezza (perché basso e con protezioni sui lati).
Il letto di transizione ha le sponde con un passaggio per permettere al bambino di entrare e uscire dal letto da solo.
Per guadagnare spazio, è provvisto in basso di un cassetto per riporre lenzuola, piumoni estivi o invernali e altri oggetti. In commercio esistono inoltre dei contenitori che possono in genere adattarsi ai lettini per bambini.
Molto trendy, il letto a capanna, o letto a casetta, affascina i bambini, sia maschietti che femminucce. È disponibile in varie dimensioni, a partire da 70 x 140 cm. Di solito ha una struttura a vista a forma di casetta in pino naturale.
La parte superiore della struttura offre la possibilità di appendere teli, tende o decorazioni a ghirlanda.
Molto apprezzato dai bambini, è un luogo dove riposare, giocare o nascondersi.
Esistono diverse forme, tra cui:
capanna a struttura vuota;
capanna con tetto pieno;
castello della principessa;
automobile.
Il letto a barca ha bordi alti a livello della testa e dei piedi. La sua struttura robusta, solitamente in legno massello, avvolge il bambino e gli impedisce di cadere grazie alle piccole sponde poste sui lati lunghi.Il letto a barca per bambini combina un buon livello di sicurezza con decorazioni in stile vintage o marinaro.
Sta a te scegliere le dimensioni più adatte al tuo bambino in base alla sua età e allo spazio disponibile nella stanza.
Il letto rialzato è dotato di una scaletta per accedere alla zona notte. Può essere più o meno alto.Simbolo di autonomia per il bambino, può ospitare una piccola scrivania, cassettiere o armadietti, oppure una libreria.
Il letto a soppalco è riservato ai bambini di età superiore ai 6 anni, per via dei rischi connessi con la sua altezza.
Proprio come il lettino a soppalco per i bambini, i letti dotati di sponde, barriere o pareti non hanno bisogno di essere resi ulteriormente sicuri.
Il lettino per bambini generalmente è alto 30 cm, contro i 60 cm del letto singolo. Quindi non c'è bisogno di gradini che potrebbe, al contrario, rischiare di far cadere il piccolo.
Passando da un letto con le sponde a un lettino per bambini grande (letto singolo senza sponde), molti genitori hanno paura delle cadute. Di fatto, ciò avviene molto raramente, tuttavia, per una sicurezza ulteriore puoi appoggiare il letto contro un muro e aggiungere una sponda anticaduta rimovibile. La sponda, in tessuto o nylon, ha due bracci metallici piatti che si infilano sotto al materasso senza creare alcun rilievo, garantendo una sicurezza ottimale.
Infine, una poltrona bassa sul lato dell'apertura del letto ti tranquillizzerà definitivamente.
Quali sono i segnali che indicano che è ora di riporre il primo lettino del bambino per passare a un letto più grande?
il tuo bambino, ormai grandicello, si arrampica sulle sbarre della culla;
tuo figlio vuole fare più cose da solo;
il suo sonno non è tranquillo per mancanza di spazio;
farlo addormentare diventa complicato.
Tuttavia, alcuni genitori non vogliono fare troppi acquisti e scelgono direttamente un letto definitivo di dimensioni 90 x 180 cm (o 90 x 200 cm). Ciò è possibile adottando le seguenti precauzioni:
rimboccare le coperte al bambino;
utilizzare un copripiumone attaccato al lenzuolo inferiore mediante cerniera lampo;
aggiungere sponde rimovibili;
mettere qualche cuscino a terra le prime volte;
chiedere al bambino di chiamare prima di scendere, finché non si è abituato.
Ecco, il bambino è cresciuto. Ora non rimane che trovare il lettino giusto che fa per lui.
Come realizzare un letto pieghevole che si trasforma in panca
Come scegliere un letto a una piazza o a una piazza e mezza e un letto matrimoniale
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!