Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
Svuotare il serbatoio di acqua calda è un'operazione piuttosto semplice. Puoi svuotarlo all'ultimo momento, ovvero immediatamente prima di toglierlo. Prima di ogni operazione, ricordati di staccare la corrente elettrica.
Poi stacca l'alimentazione idrica del boiler e apri un rubinetto dell'acqua calda in modo da rilasciare la pressione. Apri lo spurgo situato sul gruppo di sicurezza per far sì che l’acqua contenuta nel boiler defluisca dal tubo di scarico. Ci vorrà circa un'ora e mezza affinché il boiler sia completamente svuotato.
Altrimenti, se puoi programmare l'operazione di rimozione dello scaldacqua elettrico, stacca la corrente il giorno prima (abbassa il disgiuntore modulare nel quadro). Organizzati poi in modo da usare l'acqua calda contenuta nel boiler: doccia, bagno rilassante, ecc. In questo modo non sprecherai l'acqua calda!
Una volta che il serbatoio ad accumulo è vuoto, stacca i collegamenti elettrici che trovi sotto il coperchio del boiler; basta un semplice cacciavite. In seguito, smonta i collegamenti di entrata dell'acqua fredda, di uscita dell'acqua calda e lo scarico a partire dal sifone del gruppo di sicurezza. Quest'ultimo potrà essere rimosso una volta che lo scaldacqua verrà appoggiato a terra. Devi prevedere qualcosa per asciugare perché resta sempre dell'acqua nei flessibili e se lo svuotamento è appena stato effettuato, l'acqua potrebbe essere calda.
A questo punto, la rimozione dello scaldacqua è relativamente semplice perché consiste nel sollevarlo con un movimento di traslazione verticale. Per fare questa operazione, è preferibili essere in due perché lo scaldacqua è piuttosto ingombrante.
Una volto rimosso lo scaldacqua, puoi smontare il gruppo di sicurezza e i collegamenti per riutilizzarli sul nuovo scaldacqua da installare. Puliscili bene togliendo tutta la canapa idraulica e il mastice.
Se devi smaltire lo scaldacqua portalo in un centro di raccolta rifiuti.
Per la manutenzione e l'installazione dello scaldacqua elettrico, consulta i nostri tutorial di posa e di manutenzione:
Guida alla risoluzione dei problemi dello scaldacqua elettrico
Come riarmare la sicurezza termica di uno scaldacqua elettrico
Scopri, con le nostre guide, le altre soluzioni per produrre acqua calda sanitaria:
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!