Guida scritta da:
Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico
Le resistenze per gli scaldaacqua elettrici sono di due tipi : a steatite o termoresistore.
Le resistenze a steatite sopperiscono alla cattiva qualità dell'acqua perché il loro rivestimento in steatite limiterà i depositi e offrirà una protezione alla resistenza - la resistenza elettrica è collocata all'interno di una guaina che fa in modo che essa non sia in contatto diretto con l'acqua.
Se si rende necessario sostituire la resistenza, è possibile farlo senza svuotare il serbatoio d'acqua calda ; è un vantaggio non trascurabile.
La steatite è un materiale scelto in quanto inerte ; è anche utilizzato nella realizzazione dei radiatori a inerzia.
Le resistenze blindate o termoresistori sono direttamente a contatto con l'acqua. Se questa è calcarea, la resistenza si ricopre poco a poco e consuma più elettricità perché la sua capacità di riscaldare si riduce.
Gli scaldabagno elettrici con termoresistore cono quindi sconsigliati nelle zone dove l'acqua è molto dura (calcarea).
La potenza della resistenza è determinata dal modello di cumulo e varia più frequentemente da 1200 W a 3000 W.
Deve essere considerato il diametro del suo attacco - espresso in millimetri - ed il suo sistema di fissaggio.
Le resistenze sono classificate in base al volume di acqua da scaldare relativo al serbatoio, si tratta comunemente di un abbinamento standard.
Le marche principali offrono le resistenze in servizio post-vendita dei loro scaldabagno elettrici. I criteri di scelta sono quindi limitati e si limitano alla marca e il tipo di scaldabagno - riportato sullo stesso serbatoio e sul manuale utente.
Per saperne di più sui diversi per scaldabagno elettrici e la produzione di acqua calda sanitaria, consulta le guide all'acquisto :
Per la manutenzione e l'installazione del tuo scaldabagno elettrico, consulta i nostri tutorial di installazione e manutenzione :
Come sostituire il gruppo di sicurezza ?
Come fare manutenzione al proprio scalda-bagno elettrico ?
Guida alla risoluzione dei guasti degli scalda-bagno elettrici
Come sostituire il termostato di uno scaldabagno ?
Come smontare uno scaldabagno?
Come svuotare uno scaldabagno?
Come installare uno scaldabagno?
Come collegare uno scaldabagno?
Come riarmare uno scaldabagno?
Scopri altre soluzioni per la produzione di acqua calda con le guide e i consigli:
Come scegliere uno scaldabagno a gas?
Come scegliere uno scaldabagno solare?
Come cambiare il gruppo di sicurezza di uno scaldabagno elettrico
Quali sono i sistemi di produzione di acqua calda sanitaria per la riqualificazione energetica
Guida scritta da:
Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico
Interessato fin da bambino ai lavori manuali e alla tecnologia e da sempre affascinato dal bricolage e dalla lavorazione del legno, ho colto l'occasione dell'acquisto della nuova casa per dedicarmi a questa mia passione. Decorazione (ovviamente con l'aiuto di mia moglie), creazione di mobili su misura per la stanza di mio figlio ma anche impianto elettrico e idraulico... insomma, mi sono dato da fare! Per mancanza di spazio, non ho un laboratorio fisso e alcuni degli utensili che sognavo non sono ancora entrati a far parte della mia collezione. Conosco molto del mondo del fai-da-te e per questo spero di poterti guidare nella scelta dei tuoi prodotti.