Come scegliere un gruppo di sicurezza per boiler

Come scegliere un gruppo di sicurezza per boiler

Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico

Guida scritta da:

Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico

Un gruppo di sicurezza è un dispositivo di cui sono dotati tutti i boiler elettrici ad accumulo – detti anche scaldabagno a serbatoio o a riserva d’acqua. In ottone o in acciaio inox, dritto o curvo, con o senza raccordo dielettrico, le sue caratteristiche dipendono dal tipo di impianto e dalla qualità dell’acqua.

Caratteristiche importanti

  • Dritto
  • Curvo
  • Ottone
  • Inox
  • Raccordo dielettrico
Tutti i nostri gruppi di sicurezza per boiler !

Che cos’è un gruppo di sicurezza ?

Definizione

Il gruppo di sicurezza è un componente essenziale dei boiler elettrici ad accumulo. Gestisce i flussi legati al funzionamento del serbatoio ed è costituito da diversi componenti :

- una valvola di non-ritorno che impedisce il reflusso dell’acqua calda dal serbatoio verso il circuito « acqua fredda » per evitare inquinamento o contaminazione da legionella ;- un rubinetto di chiusura a quarto di giro per interrompere l’alimentazione dell’acqua ;- una valvola di sicurezza tarata a 7 bar che si apre in caso di eccessiva pressione per proteggere il serbatoio. Si attiva perché l’acqua occupa un volume maggiore quando è calda o se la pressione della rete è troppo elevata ;- una manopola che comanda la valvola per scaricare l’acqua prima di qualsiasi intervento sul serbatoio

Gruppo di sicurezza : configurazione e materiale

Configurazione

Indipendentemente dalla configurazione, il gruppo di sicurezza deve essere collegato tramite un raccordo a vite 20 x 21 mm, cioè tre quarti di pollice (3/4’’), maschio dal lato dell’impianto e femmina sul boiler.

Configurazione curva

I gruppi di sicurezza curvi vengono montati orizzontalmente sui boiler quando le connessioni si trovano su un lato. La filettatura destinata ad essere avvitata sull’ingresso dell’acqua fredda del boiler forma una curva rispetto all’uscita dello scarico e all’ingresso dell’acqua fredda. Può anche essere orientabile.

Configurazione dritta 

Nelle configurazioni più classiche, la filettatura sulla quale di avvita il gruppo di sicurezza nella parte bassa del boiler è verticale e allineata con l’uscita dello scarico.

L’ingresso dell’acqua fredda è perpendicolare, in orizzontale. Questa configurazione caratterizza la maggior parte dei boiler verticali ed anche alcuni orizzontali.

Materiale

Ottone

Il corpo dei gruppi di sicurezza standard è in ottone. Si tratta dello stesso materiale utilizzato per la realizzazione dei raccordi in idraulica.

E’ piuttosto economico e facile da lavorare, cose che lo rendono perfetto per un dispositivo complicato come un gruppo di sicurezza.

Inox

L’ottone mostra i suoi limiti quando l’acqua è dura – ricca di calcare -, leggermente acida o quando contiene inquinanti.

In questi casi la robustezza dell’acciaio inox mostra tutta la sua bontà a patto che possiamo affidare ad un professionista il compito di smontarlo per pulirlo.

Scopri il catalogo ManoMano
Boiler

Quali sono le caratteristiche principali ?

Anticalcare

Se abiti in una regione dove l’acqua è molto calcarea e il tuo impianto non è dotato di un addolcitore d’acqua, un gruppo di sicurezza anticalcare è quello che fa per te : un corpo della valvola in acciaio inox o in ceramica è meno sensibile alla corrosione.

Filettatura

La dimensione dei raccordi filettati è di 20 x 21 mm o 3/4’’ maschio per avvitarsi sul tubo di arrivo dell’acqua fredda e femmina per il serbatoio.

Teflonatura

Il Teflon è un polimero con notevoli proprietà antiadesive e lubrificanti. Pensa a come è efficace in cucina ! Un rivestimento del gruppo in teflon di dimostra ben più efficace per evitare qualsiasi bloccaggio, incrostazione da sali o la corrosione.

Dielettrico integrato

In un impianto idraulico, la presenza di metalli diversi genera un fenomeno di elettrolisi più o meno marcato che alla fine è causa di corrosione. Possono essere quindi integrati nel gruppo dei raccordi dielettrici per prevenire la formazione di ruggine sul contenitore del boiler. Alcuni consigliano di collocarli sull’ingresso.Se sono integrati sul gruppo di sicurezza, non dovrai preoccupartene ! Se decidi di seguire gli altri consigli, puoi trovare dei raccordi indipendenti da montare sull’uscita dell’acqua calda.

Temperatura massima

La temperatura massima è funzione del serbatoio ; occorre fare riferimento alle indicazioni del costruttore.

Capacità del serbatoio

Il gruppo di sicurezza è previsto e consigliato per un volume preciso – 200 litri, ecc.

Potenza

E’ necessario rispettare la potenza massima sopportata dal gruppo di sicurezza affinché quest’ultimo funzioni in modo ottimale.

Per saperne di più

Per saperne di più sui diversi accessori per i boiler elettrici e per la produzione di acqua calda sanitaria, consulta le guide all’acquisto :

Per la manutenzione e l’installazione del tuo boiler elettrico, consulta i nostri tutorial di posa in opera e manutenzione :

Scopri le altre soluzioni per produrre l’acqua calda con le nostre guide e i nostri suggerimenti :

Scopri il catalogo ManoMano
Raccordi dielettrici
 
Tutti i nostri gruppi di sicurezza per boiler !

Guida scritta da:

Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico

Gianfrancesco, Tuttofare & programmatore informatico

Interessato fin da bambino ai lavori manuali e alla tecnologia e da sempre affascinato dal bricolage e dalla lavorazione del legno, ho colto l'occasione dell'acquisto della nuova casa per dedicarmi a questa mia passione. Decorazione (ovviamente con l'aiuto di mia moglie), creazione di mobili su misura per la stanza di mio figlio ma anche impianto elettrico e idraulico... insomma, mi sono dato da fare! Per mancanza di spazio, non ho un laboratorio fisso e alcuni degli utensili che sognavo non sono ancora entrati a far parte della mia collezione. Conosco molto del mondo del fai-da-te e per questo spero di poterti guidare nella scelta dei tuoi prodotti.

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati