Come spurgare uno scaldacqua elettrico

Come spurgare uno scaldacqua elettrico

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Lo spurgo del boiler ogni mese o comunque periodicamente, offre vantaggi al boiler, alla resistenza e all'anodo. Soprattutto quando l'acqua è calcarea, lo spurgo prolunga la durata dello scaldacqua perché l’accumulo di sedimenti, in particolare di calcare, verrà parzialmente evacuato attraverso il gruppo di sicurezza.

Caratteristiche importanti

  • Rimozione dei sedimenti calcarei
  • Prolunga la durata di vita
  • Preserva il boiler
Scopri i nostri scaldacqua da accumulo!

Perché spurgare uno scaldacqua ad accumulo

Spurgare un boiler è un intervento di manutenzione periodica dello scaldacqua elettrico che permette di rimuovere una parte dei sedimenti situati all'interno del boiler perlimitare i guasti e prolungare la durata dello scaldacqua. In effetti, i sedimenti, e in particolare il calcare, ricoprono la resistenza provocando un eccessivo consumo energetico (10% in più) se non la necessità di sostituire la resistenza elettrica.

Anche l’anodo ne risente, soprattutto se è di tipo sacrificale – gli anodi a corrente imposta ACI e gli anodi ibridi vengono detti inusurabili. Insomma, dal termostato fino al serbatoio, i vantaggi dello spurgo dello scaldacqua sono dimostrati e permettono inoltre di verificare il buon funzionamento del gruppo di sicurezza.

Scopri il catalogo ManoMano
Anodi

Spurgare un serbatoio di acqua calda in 4 fasi

  1. Prima di cominciare lo spurgo, chiudi l'alimentazione dell'acqua dello scaldacqua ad accumulo e il rubinetto dell'alimentazione del gruppo di sicurezza. Apri poi un rubinetto dell'acqua calda (bagno o cucina) per rilasciare la pressione. Stacca la corrente per sicurezza.

  2. Puoi posizionare una bacinella sotto al gruppo di sicurezza o al sifone per proteggere il pavimento dagli schizzi; provvedi soprattutto ad usare uno straccio o uno strofinaccio da arrotolare più o meno grossolanamente attorno al sifone.

  3. Quando sei pronto, apri il rubinetto di spurgo del gruppo di sicurezza e lasciar scaricare qualche litro d'acqua (l'acqua defluirà naturalmente attraverso il sifone).

  4. Una volta terminato, chiudi la valvola di scarico del gruppo di sicurezza, apri il rubinetto dell'alimentazione, la valvola di alimentazione del boiler e asciuga se è colata dell'acqua! Il tuo scaldacqua ad accumulo è spurgato!

Scopri il catalogo ManoMano
Sifone

Per saperne di più

Scopri il catalogo ManoMano
Sifone
 
Scopri i nostri scaldacqua da accumulo!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati