Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
Il termostato regola la temperatura dell'acqua dello scaldacqua ad accumulo in base a una temperatura impostata dall'utente, preferibilmente non superiore a 60°C. Per mantenere l'acqua a questa temperatura, il termostato controlla la resistenza elettrica.
Quando il termostato è difettoso, si mette in sicurezza e lo scaldacqua non fornisce più acqua calda; l'acqua fredda è quindi la spia di problemi al termostato.
Esistono tre tipi di termostati per scaldacqua elettrici:
il termostato ad asta;
il termostato a bulbo;
il termostato elettronico.
Naturalmente, prima di sostituire un termostato è consigliabile testarlo e, per farlo, bastano pochi minuti!
Prima di ogni lavoro, per evitare incidenti, stacca la corrente e verifica l'assenza di tensione sui morsetti dello scaldacqua utilizzando un multimetro impostato su voltmetro o, in mancanza di questo, un cacciavite cercafase sulla fase.
Smonta il coperchio di plastica dello scaldacqua ad accumulo con un cacciavite.
Scollega i cavi elettrici e poi le viti che tengono il termostato con un cacciavite per elettricista.
Estrai il termostato dal suo alloggiamento e rimuovilo con cautela facendo particolare attenzione alla sonda della temperatura. In un termostato ad asta, la sonda è un prolungamento del termostato; in un termostato a bulbo, è collegata ad esso da un piccolo tubo.
Una volta estratto il termostato, bisogna posizionarlo su 2-3 o al centro se si tratta di una regolazione non graduata con un "- " da un lato e un "+" dall'altro. Poi, spostando la fiamma di un accendino lungo la sonda, simulerai il riscaldamento dell'acqua (aumento della temperatura). Se si sente un clic distinto, il termostato funziona correttamente; altrimenti lo devi cambiare.
Per evitare collegamenti errati o modifiche alle regolazioni, munisciti del tuo smartphone e fotografa meticolosamente ogni tappa: ti servirà come riferimento per il rimontaggio.
Prima di ogni intervento, stacca la corrente elettrica dal quadro – disgiuntore modulare dello scaldacqua.
Smonta con un cacciavite il coperchio in plastica sul fondo dello scaldacqua per accedere al termostato.
Scollega poi i fili elettrici e togli il termostato - quest'ultimo è spesso avvitato.
Sfila il termostato verso l'esterno e inserisci al suo posto il nuovo termostato, collegalo e regola la temperatura non oltre 60°C.
Dopo aver inserito e avvitato il termostato se necessario, rimonta il coperchio in plastica dello scaldacqua e riattacca la corrente: lo scaldacqua è pronto per funzionare di nuovo. Cambiare un termostato ad asta è una intervento semplice e permette, con una minima spesa, di prolungare la durata dello scaldacqua ad accumulo.
Per saperne di più sui diversi accessori degli scaldacqua elettrici e la produzione di acqua calda sanitaria, consulta le guide all'acquisto:
Per la manutenzione e l'installazione dello scaldacqua elettrico, consulta i nostri tutorial di posa e di manutenzione:
Guida alla risoluzione dei problemi dello scaldacqua elettrico
Come riarmare la sicurezza termica di uno scaldacqua elettrico
Scopri, con le nostre guide, le altre soluzioni per produrre acqua calda sanitaria:
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!