Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
327 guide
Nel caso di sostituzione dello scaldacqua ad accumulo di uguale volume e configurazione (orizzontale o verticale) di quello precedente, non c'è evidentemente bisogno di individuare e segnare la posizione perché verrà installato al posto del vecchio: si tratta di una sostituzione standard. Nel caso di una nuova installazione, è necessario disporre, nel punto in cui verrà installato lo scaldacqua elettrico, di:
Poiché gli scaldacqua sono piuttosto pesanti, i fornitori offrono spesso, sulla confezione del boiler, una dima che permette di tracciare la posizione esatta dei punti di fissaggio. Questa soluzione è molto pratica perché evita di dover riportare le misure dei fori delle staffe di fissaggio una per una o, peggio ancora, di dover appoggiare lo scaldacqua al muro per fare i segni!
In mancanza della dima, prendi le misure dell'interasse dei fori delle staffe e riportali sul muro; lascia uno spazio libero di 20 cm dal soffitto per poter maneggiare facilmente il boiler. Ovviamente, dovrai riportare le misure utilizzando una livella a bolla per avere la certezza dell'orizzontalità; riportare le misure partendo dal pavimento è la maniera migliore di procedere per evitare errori.
Se il tuo scaldacqua poggerà su un treppiedi, fissalo su quest'ultimo, appoggialo contro il muro e traccia la posizione dei fori.
Se il muro che dovrai forare è rivestito di cartongesso e sospetti che ci possa essere un tubo o un cavo elettrico, verifica con un rilevatore di metalli (metal detector) che nessuno di questi impianti si trovi nella zona interessata.
Per forare il muro, utilizza un trapano, una punta da trapano e, in base alla natura del supporto, i tasselli di fissaggio adatti.
Se il muro ha una controparete in cartongesso, assicurati di scegliere dei tasselli sufficientemente lunghi da raggiungere il "duro" dietro il rivestimento. Quindi inseriscitasselli evitiadatte dopo aver fatto i fori con il trapano, come mostrato nella guidaall'installazione.
Nel caso di supporti pieni, è necessario un trapano a percussione abbastanza potente per fare i fori per i tasselli e le viti.
Prima di montare lo scaldabagno elettrico, installa il gruppo di sicurezza (utilizzando la canapa idraulica e la pasta verde per sigillare) all'ingresso dell'acqua fredda dello scaldabagno elettrico (ingresso contrassegnato con un colletto blu). Se un amico passa dalle tue parti, fatti dare una mano: fissare uno scaldabagno ad accumulo, anche se vuoto non è molto pesante, è più facile se si è in due!
Per saperne di più sui diversi accessori degli scaldacqua elettrici e la produzione di acqua calda sanitaria, consulta le guide all'acquisto:
Per la manutenzione e l'installazione dello scaldacqua elettrico, consulta i nostri tutorial di posa e di manutenzione:
Scopri, con le nostre guide, le altre soluzioni per produrre acqua calda sanitaria:
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!