Guida scritta da:
Michele, Saldatore professionista e di passione, Sardegna
Una buona stazione di saldatura, delle bacchette per saldare, una maschera per saldatura, il sole splende e sei pronto ad iniziare a saldare in bermuda e maglietta... STOP ! Ferma tutto ! Non puoi lavorare senza le protezioni e gli attrezzi adeguati!Indossare il grembiule da saldatore e i guanti è obbligatorio !Puoi provare a lavorare senza grembiule e guanti da saldatura, ma ricorda di accendere un registratore, così potrai riascoltare le tue grida di dolore e le imprecazioni per non avermi dato retta !Se vuoi evitare di bruciarti le mani, indossa dei guanti da saldatore con manichetta in cuoio o in pelle d'agnello foderata di cotone per le saldature MMA o MIG/MAG.
Se devi lavorare con la saldatura TIG puoi scegliere dei guanti meno spessi in pelle d'agnello pieno fiore.
Il grembiule da saldatore, in cuoio conciato o in crosta, eviterà che i tuoi vestiti assomiglino ad un groviera !
Bisogna sempre indossare la maschera per saldatura o gli occhiali di saldatura per evitare le spiacevoli conseguenze provocate dall'irraggiamento emesso quando si salda, come la famigerata congiuntivite del saldatore. Di preferenza lavora indossando la maschera : gli occhiali infatti non possono proteggerti il viso dall'arco né dalle scintille di metallo fuso. Le maschere optoelettroniche offrono una protezione ancora maggiore grazie al loro vetro che si scurisce in base all'intensità della luce. Le maschere per saldatura più evolute dispongono di una protezione delle vie respiratorie integrata per evitare di aspirare i gas prodotti dalla saldatura.
Non iniziare a saldare se non hai sotto mano questi tre attrezzi fondamentali !
La martellina sembra un classico martello da falegname, ma ha un battente a punta aguzza da una parte e una penna tagliente dall'altra.Può avere il manico in legno o essere completamente in metallo.
I magneti per saldatura hanno in genere una forma triangolare e servono a tenere in posizione i pezzi da saldare.
Una saldatura non si può dire conclusa finché non è stata spazzolata. Utilizza sempre il materiale giusto : non puoi spazzolare una saldatura inox con una spazzola di ferro, altrimenti la saldatura si arrugginisce. Puoi trovare spazzole col manico in legno o in resina, con tre o cinque file di setole. Cerca sempre di averne qualcuna di scorta perché si usurano col passare del tempo. Puoi anche scegliere delle spazzole rotanti da applicare sul trapano. Volendo puoi anche montare la spazzola su una martellina.
La bacchetta per saldatura è l'elemento indispensabile per effettuare la saldatura MMA, che consente di assemblare due pezzi separati.La bacchetta, detta anche elettrodo, va fissata sulla pinza della saldatrice.La bacchetta per saldatura viene attraversata dall'elettricità e si fonde quando entra in contatto col metallo messo a terra generando un arco elettrico che effettua la saldatura.Un saldatore può ritrovarsi a dover lavorare con dei metalli di diversa composizione chimica e di differenti spessori, e deve quindi scegliere il giusto elettrodo per ottenere ogni volta delle solide unioni tra i metalli, siano essi omogenei o eterogenei.
Se vuoi saperne di più sulla saldatura e sugli accessori da saldatore, segui i consigli dei nostri redattori e scopri le loro guide :
Come scegliere la torcia e il metallo da apporto per saldare a TIG ?
Come scegliere la torcia e il filo per saldare a TIG ?
Come scegliere un ferro per saldare ?
Guida scritta da:
Michele, Saldatore professionista e di passione, Sardegna
Ho acquisito una formazione da carrozziere, da tubista/saldatore e dopo aver percorso per trentacinque anni cantieri italiani e belgi, sono diventato responsabile di una caldareria poi progettista, tecnico responsabile di progetti per poi finire come capo responsabile dei progetti. In pensione, ho sistemato e attrezzato un laboratorio in cui realizzo sculture metalliche: sono riuscito a combinare e sistemare un angolo di paradiso dove amo lasciare libero spazio alla mia immaginazione. Sfasciacarrozze e mercatini dell’usato non hanno più segreti per me: ci trovo oggetti insoliti e vecchi attrezzi che colleziono o trasformo in oggetti d’arte. Amo anche la decorazione, la pittura su tela e il giardinaggio. Seguo l’evoluzione delle nuove tecnologie riguardanti gli attrezzi. Condividere con voi la mia passione e consigliarvi con umiltà nelle scelte di materiale è un vero piacere.