Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
113 guide
La pistola per verniciatura a bassa pressione elettrica è la più semplice tra tutte le pistole per verniciatura: adatta per tutti i piccoli lavori.Non è costosa, ma funziona bene!
Chiamata stazione di pittura a bassa pressione, spray station o ancora HVLP, è una pistola per verniciatura elettrica adatta per le superfici di piccole e medie dimensioni.Più sofisticata rispetto al modello precedente, è ciò che ti occorre per i piccoli lavori di ristrutturazione o se ti vuoi lanciare nelle arti figurative. Include anche l’opzione anti effetto nebbia.
La pistola elettrica ad alta pressione viene anche chiamata Airless. E qui andiamo sul professionale!Disponibile in diverse potenze e pressioni, con diversi ugelli (in funzione della viscosità della pittura) e con una buona capacità del serbatoio; alcuni modelli offrono l’opzione di alimentazione con flessibile di alimentazione direttamente immerso nel barattolo!Allegria e colori per le tue pareti, i tuoi muri ecc.
Le pistole pneumatiche, o pistole ad aria compressa, per lavori da professionista o da appassionato esperto!
Collegata ad un compressore indipendente, la pistola è dotata di un serbatoio che può essere situato sia nella parte superiore (pistola a gravità), sia in quella inferiore (pistola ad aspirazione). La prima richiede un compressore a bassa pressione e può essere utilizzata per la pittura delle sole superfici verticali e orizzontali verso il basso, mentre a causa della posizione del serbatoio non è adatta a dipingere su superfici orizzontali verso l’alto. La seconda, la pistola con serbatoio ad aspirazione posto nella parte inferiore, è adatta a tutti gli impieghi.
Ovviamente, il compressore non viene fornito con la pistola per verniciatura. Questo tipo di pistola esiste in diversi modelli per tutte le tasche e viene anche utilizzata per gli accurati lavori di carrozzeria.
La pistola per verniciatura permette, ovviamente, di applicare la pittura sullasuperficie scelta. La pittura deve essere diluita secondo le indicazioni del produttore (5-10%).
Per evitare fraintendimenti, facciamo subito il punto della situazione per quanto riguarda il lessico:
La pistola per verniciatura permette, tuttavia, di applicare anche altri prodotti, come lacche o Q, impregnanti (da diluire) o smalti. Fai attenzione, comunque, all’indice di viscosità.
La pistola per verniciatura elettrica è dotata di un motore che aziona un pistone. La sua azione spruzza la pittura sulla superficie con una pressione variabile a seconda dei modelli (la pressione dipende dalla portata, che a sua volta dipende dalla potenza). La tecnologia Spray Control permette di limitare l’effetto nebbia e di applicare uno strato di prodotto molto sottile.
La pistola per verniciatura pneumatica funziona mediante l’aria compressa fornita da un compressore. L’aria viene direttamente immessa nella pistola, che, a seconda del tipo (a gravita o ad aspirazione) spruzza il prodotto da applicare a pressioni diverse e con risultati diversi. È perciò importante scegliere la propria pistola a seconda di ciò che si vuole applicare.
Come dice il suo nome, è la nebbia che si crea al momento dell’applicazione della pittura.
Di solito, questi residui sporcano le superfici che non sono state protette.Per prevenire tale effetto, applica un buon sistema di protezione (teli, nastro adesivo per mascheratura) e se il tipo di lavoro che stai eseguendo lo permette, opta per la pistola elettrica HVLP che riduce in maniera considerevole l’effetto nebbia.
In ogni caso, indossa una maschera protettiva per salvaguardare le tue vie respiratorie.
Questi tre elementi sono in relazione tra loro e influiscono direttamente sul prodotto che andrai a spruzzare e sul modo in cui lo applicherai.
Essendo regolabili, ti permetteranno di adattare la tua pistola al prodotto da applicare – pittura, vernice, ecc.
Mentre nelle pistole per verniciatura elettrica questi valori sono già impostati, nelle pistole pneumatiche devono essere scelti in funzione delle caratteristiche del prodotto da applicare, per garantire un utilizzo ottimale che dia il risultato desiderato.
La marca, la potenza, le opzioni, la capacità, la lunghezza del tubo o gli accessori supplementari sono tutti dettagli che incidono sul prezzo del prodotto.
Scarsa capacità, controllo del flusso limitato, assemblaggio delicato, senza opzioni o tecnologie che facilitano l’applicazione dei prodotti. Il rischio? Spendere di più in pittura per un risultato imperfetto.
Regolatore di flusso, diversi tipi di ugelli, materiali di qualità, serbatoio di capacità compresa tra 600 e 1000 ml, filtro per la pittura incluso, ecc. In sostanza, questi dispositivi fanno il loro lavoro e sono sufficienti per un utilizzo saltuario.
Alta potenza, adatta alle superfici di medie e grandi dimensioni, serbatoio più capiente, applicazione rapida, facile pulizia. È lo strumento perfetto per i tuttofare appassionati o per i professionisti.
La dimensione del serbatoio è troppo piccola? Tutto calcolato! Alcune pistole hanno dei serbatoi intercambiabili.
Per scegliere bene la tua pistola per verniciatura, devi passare in rassegna alcune caratteristiche!
Per scegliere al meglio i prodotti per verniciatura, segui i consigli dei nostri redattori e scopri le loro guide:Come scegliere una vernice per legnoCome scegliere la pittura per pareti e soffittiCome scegliere un rullo per imbiancareCome scegliere una pittura per la cucina e per il bagno
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta, 113 guide
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!