Guida scritta da:
Teresa, Architetta junior, Matera
36 guide
Composto sostanzialmente da una struttura metallica ricoperta di aghi in PVC, l'abete artificiale è la scelta principale per chi desidera un risultato rapido ed esteticamente gradevole. Tuttavia, è importante sceglierlo in base ai propri gusti, al luogo in cui verrà collocato e all'atmosfera che dovrà creare.
Assomiglia all'abete naturale del Caucaso o all'abete rosso che si trova nelle foreste. È ideale per una decorazione con i colori tradizionali del Natale. Ornato con un tocco di rosso e di verde con accenti dorati, è il modello perfetto che ti riporta all'infanzia.
Come l'abete in plastica verde, anche questo è pensato per una decorazione con i colori tipici del Natale, dal momento che le estremità dei rami sono bianche, a ricordare un abete innevato. Esistono anche degli abeti che imitano un albero coperto di rugiada del mattino o creano un effetto brinato, per dare la sensazione di un vero e proprio abete in salotto.
Questi abeti sono interamente colorati di nero, rosso, blu o rosa. Diverso dal tipico albero di Natale tradizionale, trova tuttavia posto nelle abitazioni arredate in stile moderno. Ideale con decorazioni argentate o dorate, questo abete di tendenza si sposa comunque bene con tantissimi colori, e regala un'atmosfera molto chic, senza rinunciare allo spirito delle feste!
Molto pratico per le persone a mobilità ridotta che faticano ad appendere la stella sulla punta dell'abete, l'albero decorato è, come indica il nome, già addobbato nella confezione. Esiste in diversi colori e con svariate decorazioni, per cui dovrai soltanto aprirlo e il gioco è fatto! Le catene luminose e le palline di Natale verranno poi appese in un lampo. Il risparmio di tempo sarà quindi notevole!
A metà strada tra il tradizionale albero di Natale verde e l'albero di Natale artificiale decorato, l'abete con lampadine a LED intermittenti integrate o abete con fibre ottiche offre un effetto particolarmente apprezzato da grandi e piccini. Le catene luminose classiche e le palline completeranno l'addobbo.
Completo di ghirlande luminose e palline scintillanti, questo albero di Natale è una vera attrazione per i più piccoli. Una piccola soffieria soffia i fiocchi (palline di polistirolo) sulla cima dell'abete, per poi essere recuperate alla base in un recipiente bizzarro che ricorda un ombrello rovesciato. Fai attenzione poiché le palline di polistirolo possono finire in bocca ai bimbi piccoli e tendono a spargersi per tutto il salone.
Modello a metà tra l'abete in plastica addobbato e il modello classico, si fa apprezzare per le tradizionali pigne appese alle estremità dei rami. Argentate o dorate, impreziosite da un nastro rosso natalizio sul fondo dei rami verde intenso o bianco, ci ricorda che la magia del Natale è nei dettagli della semplicità.
Diverso dai tradizionali alberi di Natale, viene definito albero di design qualsiasi realizzato con materiali insoliti. Di recente, si è diffusa la tendenza di realizzare degli alberi di Natale in legno di mare (il legno trasportato dalle correnti marine) oppure in metallo, ferro argentato, giunco, bambù, vimini, cartone...
L'albero di natale artificiale può essere alto dai 60 cm a oltre 3 m, adattandosi a tutte le stanze.
L'acquisto di un albero di Natale artificiale non è un'operazione da sottovalutare, poiché l'ideale sarebbe che duri nel tempo e quindi possa essere usato anno dopo anno. È importante non soltanto cercare il prezzo più basso, ma anche il miglior rapporto qualità prezzo in funzione della durata prevista di conservazione dell'albero. Inoltre, potresti sceglierne uno che ricordi il più possibile un vero abete delle foreste.
Considera che, a parità di fascia di prezzo, è possibile acquistare un abete artificiale di qualità ma di dimensioni più piccole.
Ovviamente, un albero in plastica non avrà lo stesso fascino di un abete del Caucaso, di un abete nobile o di un abete rosso; tuttavia, offre diversi vantaggi.
Per rendere l'abete più vero che mai, esistono dei profumatori d'ambiente che emanano un odore di abete di foresta, e per un realismo ancora maggiore, puoi anche posizionare l'abete in un vaso sufficientemente grande da contenere il piede e poi coprirlo di terra.
Se desideri collocarlo all'esterno, puoi farlo tranquillamente poiché alcuni sono trattati con una soluzione idrorepellente che permette all'albero di resistere all'umidità, mentre altri sono ignifughi per evitare rischi se posizionati vicino a una fonte di calore. L'effetto è garantito con una bella decorazione natalizia per esterni.
Non lasciamoci ingannare, un abete artificiale economico è senza dubbio orribile. Se cerchi un abete artificiale che assomigli a un abete vero, dovrai prevedere un certo budget senza rimpiangere il modello artificiale a 15€. A questo prezzo troverai soltanto una misera imitazione di un vero abete, un ammasso di plastica verde arruffato e spelacchiato che avrà successo tanto quanto un Babbo Natale affetto da calvizie.
Alla domanda: ""Come scegliere un bell'albero di Natale artificiale?", la risposta realistica da dare sarebbe: "Spendendo dei soldi." Come per tutti i prodotti, un abete di plastica di buona qualità non è economico. Confrontando i prezzi degli abeti artificiali con quelli degli abeti naturali (prezzo base a 15€ circa per un abete rosso tagliato da 1,50 m), noterai subito che l'acquisto di un abete in plastica si ripaga nel giro di qualche anno.
Guida scritta da:
Teresa, Architetta junior, Matera, 36 guide
Ho solo 27 anni ma già da 7 indosso un casco da cantiere; la mia carriera è iniziata infatti nel settore dell’edilizia, in particolare delle ristrutturazioni, e presto sono anche diventata consulente per pittura e decorazione. Il mio lavoro si basa soprattutto sulla comunicazione: ascoltare attentamente le esigenze del cliente, cercare di interpretare i suoi gusti, orientarlo nelle scelte, redigere proposte progettuali definite al dettaglio, spiegare, spiegare, spiegare... Alla fine però ho due grandi soddisfazioni: mettere in gioco il mio lato creativo e quello pratico per dare consigli e arrivare a vedere tanti progetti realizzati. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di coniugare lavoro e hobby, ed è quindi con molto piacere che condivido il mio know-how e le mie esperienze.