Come rinnovare la cucina

Come rinnovare la cucina

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Idee, trucchi, consigli per ristrutturare la cucina senza problemi e a basso costo. Stile retrò, moderno, di charme… I nostri migliori consigli per personalizzare i mobili della cucina e risistemarla con un budget limitato. Pittura, adesivi, top… Tutti i suggerimenti per la decorazione in questa guida!

Caratteristiche importanti

  • Pittura
  • Cemento cerato
  • Adesivi e sticker
  • Nuovi materiali
  • Personalizzazione
Scopri la nostra area cucina!

Cosa vuol dire ristrutturare la cucina

Cosa vuol dire ristrutturare la cucina

Una ristrutturazione consiste nel modificare l’aspetto di una casa per migliorarla e personalizzarla a piacere. Perciò, è essenziale aver pensato ad un’idea di partenza riguardo alla resa che si desidera ottenere: moderna, colorata, retrò, chic, di charme, ecc. Per il resto, le idee per aiutarti a cambiare la decorazione della tua cucina senza buttare giù tutto sono molte! Vediamole insieme.

Rinnovare gli elementi della cucina

Se i tuoi mobili da cucina sono in buono stato, inutile cambiarli! Se hai degli elementi di dimensioni standard, conserva i cassoni e cambia solo i frontali.

Se hai delle ante con delle modanature all’antica di cui vuoi sbarazzarti, ricoprile semplicemente con dei pannelli sottili di MDF, per un immediato effetto liscio e moderno!

Per chi preferisce il DIY – Do It Yourself (fai da te), ci sono diverse soluzioni:

  • la pittura;

  • l’applicazione di adesivi;

  • l’applicazione di carta da parati;

  • la sostituzione di maniglie e pomelli;

  • ripensare alla disposizione dei mobili.

Ripitturare la cucina: nuovi colori, nuova atmosfera

Senza dubbio, ormai è possibile ridipingere quasi tutte le superfici grazie alle pitture specifiche, rispettando tuttavia un certo metodo:

  • comincia sempre da una pulizia profonda degli elementi. Lascia agire il prodotto a lungo e sciacqua più volte con acqua. Questa operazione è indispensabile per eliminare i grassi e facilitare l'adesione della pittura;

  • carteggia gli elementi nel senso delle venature (per le ante di legno) con della carta vetrata (grana n. 120) per aumentare l’aderenza della pittura. Per gli elementi di legno verniciato o con un rivestimento speciale, come la formica o il laminato, devi assolutamente utilizzare una pittura di fondo specifica in modo da ottimizzarne l’adesione della pittura (primer specifico plastica e piastrelle);

  • applica una prima mano di pittura con un pennello o un rullo, tirandola bene, cioè stendendola per evitare di appesantirla. A seconda del tipo di pittura scelto, rispetta bene i tempi di essiccazione prima di procedere all’applicazione della seconda mano;

  • applica una vernice di finitura per proteggere la tua pittura e facilitarne la manutenzione.

Per chi vuole fare in fretta e bene ma senza troppi sforzi, esiste un’alternativa: la pittura ad applicazione diretta – senza levigatura – che quindi non necessita di lavori preparatori ma che è più costosa e limitata nella scelta dei colori. Può essere inoltre utilizzata sia sugli elementi della cucina che sulle piastrelle degli schienali o del piano di lavoro.

Scopri il catalogo ManoMano
Cucina

Personalizzare i mobili: scegliere le pitture

Pitture ad olio

Personalizzare i mobili: scegliere le pitture

Dette anche gliceroftaliche, le pitture a olio sono resistenti ma possono presentare degli svantaggi: forte odore all’applicazione, tempi di essiccazione molto lunghi, sgradevole aspetto «a buccia d'arancia» se ne viene applicata troppa.

La pulizia degli attrezzi si fa unicamente con del diluente (acquaragia). Indossa perciò dei guanti per proteggerti le mani e una maschera di protezione contro le esalazioni di COV.

Pitture ad acqua

Le pitture ad acqua, sono meno resistenti agli urti. È quindi preferibile applicare come ultimo strato una vernice trasparente di finitura per formare una pellicola di protezione. Sono inodore e si asciugano rapidamente. La pulizia dell’attrezzatura si fa con l’acqua e le eventuali tracce sulle mani vanno via con acqua calda.

Lacche

Le lacche, invece, conferiscono una finitura lucida molto moderna, ma attenzione: il lavoro di preparazione delle ante deve essere impeccabile perché la lacca tende a mettere in evidenza tutte le imperfezioni come rugosità, pori e fessure!

Richiede quindi un lavoro più accurato (riempimento delle fessure, levigatura scrupolosa, ecc.) e l'applicazione si effettua con un rullo per lacca. È una pittura che si stende naturalmente, evita quindi di applicarla con la mano pesante. Più l’applicazione sarà fine, più il risultato sarà bello!

Scopri il catalogo ManoMano
Rulli per pittura

Adesivi e sticker: incollare è decorare

Sono disponibili in diverse dimensioni, fantasie e colori! Alcuni sticker o adesivi sono progettati specificatamente per le superfici degli elementi da cucina e sono molto spessi. Altri sono per uso decorativo o pratico (tipo lavagnetta adesiva per scrivere la lista della spesa!).

La posa è semplice (applichi l’adesivo sulla porta e ritagli le parti in eccesso con un taglierino) e il loro prezzo varia a seconda della qualità, dello spessore e della dimensione del rotolo.

Rinnovare usando carta da parati: effetto retrò e romantico garantito

Se le superfici dei tuoi mobili da cucina sono lisce, opta per la posa di una o più carte da parati a motivi o colorate, per aggiungere un tocco decorativo speciale!

Una mano di vernice di protezione trasparente (per poter pulire i mobili senza rovinare la carta) e il gioco è fatto! Per le superfici con modanature, puoi applicare la carta sulla parte centrale per un effetto retrò o romantico.

Scopri il catalogo ManoMano
Taglierino

Maniglie e pomelli: il dettaglio che fa la differenza

Maniglie e pomelli: il dettaglio che fa la differenza

Sono i particolari che fanno la differenza! Dalla maniglia in metallo, alluminio o inox per un effetto ultramoderno, al pomello decorativo per un look retrò o romantico, passando per la maniglia in legno chiaro (come il faggio) per un’atmosfera nordica, è proprio la maniglia che darà il tocco finale allo stile della tua cucina!

Per un look originale e personalizzato fino al dettaglio delle maniglie, lasciati ispirare dalla tua creatività e realizza tu stesso delle maniglie originali partendo dai materiali di riciclo (giocattoli, posate ecc.).

Ripensare la disposizione dei mobili

Perché non assemblare degli elementi alti e bassi per formare un buffet che, oltre a liberare spazio, crea una zona nuova una sorta di american bar? Le combinazioni sono numerose e spesso, bastano semplicemente degli elementi di fissaggio o delle squadre per unire degli elementi tra loro!

Scopri il catalogo ManoMano
Elementi di fissaggio o squadre

Rinnovare il top cucina: le 4 tecniche da conoscere

Rinnovare il top cucina: le 4 tecniche da conoscere

Hai un vecchio top cucina, usurato da tempo che non sopporti più? Niente panico! Esistono delle soluzioni rivoluzionarie che ti permetteranno di rinnovarlo senza necessità di fastidiosi lavori di bricolage!

1. Cemento cerato

Si applica direttamente sul vecchio top. La sua forte capacità di adesione gli permette di ricoprire qualsiasi tipo di materiale.

Sgrassa e leviga con della carta vetrata (a grana grossa) il tuo supporto.

Applica con un rullo il primer di adesione (generalmente venduto con il kit), poi applica con una spatola il cemento cerato, in 2 strati sottili. Infine, applica una cera protettiva. È la soluzione numero 1 per un effetto moderno e duraturo!

2. Pittura su piastrelle

Sgrassa le piastrelle, irruvidisci leggermente la superficie con della carta vetrata fine. Poi applica un primer di adesione specifico per piastrelle, 2 mani della pittura scelta e una vernice di protezione!

3. Resina di finitura

Di solito venduta in kit (pittura e indurente), la resina si applica con un rullo in schiuma e un pennello come per una pittura tradizionale, direttamente sul piano di lavoro, senza alcun sottofondo  specifico, in 2 mani, seguita dall’applicazione di una resina di protezione.

4. Lastra di alluminio, vetro decorativo, zinco e rivestimento

Ricopri il tuo piano di lavoro con una lastra decorativa in alluminio, in vetro decorativo, in zinco o laminato. Ciò richiede un po’ di lavoro (taglio in corrispondenza degli elementi esistenti: lavello, piano cottura, ecc.) e avrà un costo un po’ più elevato, ma il risultato sarà di lunga durata.

Scopri il catalogo ManoMano
Piano di lavoro

Rinnovare lo schienale

Rinnovare lo schienale

Come per il piano di lavoro, hai a disposizione gli stessi trucchi di restyling! Pittura, resina, cemento cerato… tuttavia con una piccola alternativa in più per gli schienali piastrellate: puoi applicare degli adesivi specifici per piastrelle o, se hai una credenza con dei colori neutri (bianco, beige ecc.), puoi sostituire qualche piastrella (spesso  di dimensione standard) con nuove piastrelle che abbiano dei motivi o colori più moderni!

Scopri il catalogo ManoMano
Credenze

Cucina: il restyling passa dalle pareti e dalla funzionalità

Cucina: il restyling passa dalle pareti e dalla funzionalità

Il rinnovo non si ferma ai mobili della cucina! Lascia che una ventata di freschezza soffi sulle tue pareti con una pittura colorata, vivace (fucsia, verde, giallo) per una cucina frizzante, con il trio vincente rosso/grigio/bianco per uno stile assolutamente moderno, o sfumature calde per un’atmosfera accogliente e coccolosa (marrone, talpa, cachi…).

E chi dice cucina nuova, dice nuova decorazione: ridipingi le mensole, personalizza gli schienali con barre di alluminio per appendere i tuoi accessori come nelle cucine dei grandi chef, investi in un piccolo portaspezie girevole e in una nuova illuminazione!

Scopri il catalogo ManoMano
Cucine
 
Scopri la nostra area cucina!

Guida scritta da:

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Anna, Imbianchina dalla Liguria

Dopo otto anni nel commercio, svolta professionale: mi formo al mestiere di Imbianchina, opzione Moquettista, con dei compagni di 16 anni! 9 mesi dopo, col diploma professionale, l’iscrizione all’Albo degli artigiani e il marchio di Artigiano in tasca, creavo la mia impresa! E da allora, non mi stacco più dai pennelli! Autodidatta, appassionata di bricolage e decorazione, adoro l’antiquariato, restaurare mobili, creare elementi decorativi insoliti! Dopo il completo restauro della casa di mia sorella, quest’estate, rieccoci con mia nipote: elettricità, rifinitura, pavimento, cartongesso… Ci siamo cimentate in tutte le categorie di mestieri! E se oggi posso condividere con voi la mia esperienza, ne sono felice! Una barzelletta per soli intenditori di bricolage: “Cosa deve avere sempre addosso un vecchio clown, riconvertito in tuttofare? Humour a palette!” Buon bricolage!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati