Come scegliere una pattumiera da cucina

Come scegliere una pattumiera da cucina

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

327 guide

La pattumiera è uno dei principali elementi che rendono la cucina funzionale. Bisogna tenere conto di diversi parametri al momento della scelta. In acciaio inox, acciaio smaltato o plastica, con o senza pedale, di vari formati, suddivisa in compartimenti per la raccolta differenziata, segui la nostra guida alla scelta.

Caratteristiche importanti

  • Materiale
  • Volume
  • Compartimenti
  • Modalità di apertura
Scopri le nostre pattumiere per cucina!

I diversi sistemi di apertura delle pattumiere da cucina

Pattumiera con coperchio semplice o manuale

Si tratta del modello più economico. Questa pattumiera si apre semplicemente con le dita sollevando il coperchio.

Pattumiera a pedale

Premendo il pedale, il coperchio si apre immediatamente. Il suo principale vantaggio è che permette di evitare di toccare il coperchio con le mani.

Pattumiera push

Questa pattumiera da cucina si apre premendo verso il basso, azionando il meccanismo che fa risalire il coperchio. Per richiuderla basta spingere verso il basso fino a quando si sente un clic.

Pattumiera touch bin

Questo modello si apre e si richiude con la leggera pressione di un solo dito.

Pattumiera automatica

Modello più costoso, si tratta della pattumiera più sofisticata. Grazia a un sensore di movimento a infrarossi, il coperchio si solleva automaticamente quando la mano passa su di esso.

Pattumiera automatica da anta

Pratica, la pattumiera viene montata su un'anta di una base dei mobili da cucina, spesso del sottolavello, e il coperchio si apre automaticamente quando si apre lo sportello del mobile.

Scopri il catalogo ManoMano
Pattumiere

Le caratteristiche delle pattumiere da cucina

Bisogna tenere conto di alcuni criteri al momento della scelta di una pattumiera per ottimizzarne l'utilizzo.

Capacità in litri

La capacità delle pattumiere da cucina varia da 10 a 60 litri. La grandezza deve essere adatta allo spazio disponibile ma anche al numero di persone che ne fanno uso.

Compartimenti per la raccolta differenziata

Provviste di due o tre contenitori, le pattumiere da cucina rendono facile il riciclaggio dei rifiuti.

Design

Oltre al loro aspetto pratico, le pattumiere da cucina apportano un tocco estetico alla stanza. I colori e le forme sono estremamente vari per permettere a ognuno di trovare il modello più adatto ai propri gusti.

Materiali

Le pattumiere sono generalmente previste in:

  • plastica, spesso economica;
  • acciaio inossidabile, apprezzato per la resistenza, la robustezza e la facilità di manutenzione;
  • acciaio con trattamento epossidico, in una vasta scelta di colori.

Accessori delle pattumiere da cucina

Diversi accessori sono disponibili per ottimizzare il lato pratico e funzionale delle pattumiere:

  • coperchio;
  • supporto e filtro antiodore per la cucina;
  • kit di fissaggio per pattumiera da anta;
  • kit di fissaggio inferiore per pattumiera estraibile
  • supporto per pattumiera, ecc.

Scopri il catalogo ManoMano
Accessori
Scopri le nostre pattumiere per cucina!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti