Come arredare una camera da letto

Come arredare una camera da letto

Teresa, Architetta junior, Matera

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

L'arredamento e la decorazione della camera da letto è una questione di gusto ma anche di budget. Stile scandinavo, zen, barocco o di design sono alcune delle possibili ispirazioni, ma potrai anche scegliere soluzioni più economiche adatte alle tue esigenze. Per abbellire la camera, segui i consigli della nostra guida.

Caratteristiche importanti

  • Decorare la camera secondo i propri gusti
  • Arredare una camera a seconda del budget
  • Arredamento facile e rapido
  • Arredamento in base al proprio stile e ai propri gusti
Scopri i nostri mobili per interno!

Arredare la camera da letto secondo i propri gusti

null

La camera da letto è una stanza da non trascurare quando si pensa all'arredamento, poiché qui dovrai sentirti a tuo agio e in armonia per trascorrere delle notti di sonno ristoratore.

Dal pavimento al soffitto, usa materiali e colori in modo armonioso per avere una camera su misura dei tuoi gusti. Scegli l'arredamento secondo questi criteri:

  • budget;

  • tempo a disposizione;

  • tema scelto.

Arredare una camera da letto a seconda del budget

Si tratta di uno dei criteri più importanti per determinare l'entità dei lavori e la qualità dei materiali.

Elemento

Budget limitato

Budget più consistente

Pavimento

Parquet di fascia bassa

Linoleum

Moquette

Parquet di fascia medio-alta

Doghe in vinile o LVT da incollare o fissare

Piastrelle in caso di un'abitazione nuova

Moquette antiacaro

Pareti

Pittura di fascia medio-bassa

Tappezzeria

Stickers

Pittura

Poster XXL su una parete

Pietra o lastre da paramento.

Cemento minerale, intonaco a effetti.

Mobili

Rinnovo dei vecchi mobili con pittura apposita, sostituzione delle maniglie.

Fai-da-te: realizzare autonomamente dei piccoli mobili con materiali di recupero.

Testiera letto in legno realizzata autonomamente

Acquisti di mobili nuovi o personalizzazione di mobili vecchi. Costruzione di decorazioni e mobili per i più appassionati.

Illuminazione

Vasta scelta di lampadari e lampade a basse prezzo, in particolare le lampade in plastica e carta.

Ghirlande luminose

Numerosi modelli con un'ampia gamma di prezzi

Piccola decorazione

Per la piccola decorazione, libera scelta, tanti prezzi e stili:

specchi, quadri, cornici, tende, cuscini, ripiani

Arredamento facile e rapido

Per arredare una camera da letto senza complicarsi la vita né lanciarsi in lavori infiniti, ecco quattro consigli per un risultato rapido ed efficace:

  1. Il pavimento: lascia il pavimento attuale e metti dei tappeti di piccole dimensioni, per esempio per riscaldare l'ambiente, o qualche cuscino a terra.

  2. Le pareti: crea l'atmosfera che desideri con degli stickers, ne esistono di tutte le varietà, dimensioni e prezzo. Una testiera del letto con decorazioni floreali o di grande impatto, adesivi a specchio sulle porte degli armadi, tutto è possibile.

  3. I mobili: conserva i mobili e dipingili con delle pitture per rinnovi, così potrai cambiare il look dei mobili in meno di 48 ore. Altrimenti, aggiungi qualche elemento decorativo, come piccole stuoie, una candela, ecc.

  4. Apparecchi di illuminazione: efficaci e poco costose, le lampade in carta sono rapide e facili da montare, sotto forma di lampadario, lampada da notte o sospensione. Molte lampade sono già preassemblati e devono soltanto essere installate, quindi nessun problema!

Realizzare un arredamento secondo il proprio stile e i propri gusti

Criterio indispensabile per scegliere l'arredamento: l'atmosfera da ricreare in camera. Dovrai sentirti a tuo agio, in completo relax e in tutta tranquillità. Per questo, ecco alcuni esempi di stile di arredamento per la camera da letto.

Una camera da letto confortevole per notti dolci

null

Un'atmosfera calda e accogliente è quello che desideri per una camera da letto; ecco qualche consiglio per un risultato perfetto a seconda dei gusti:

  • prediligi dei colori tenui e caldi (beige, marrone, bianco, toni del legno);

  • sbizzarrisciti con le piume, i cuscini e i tappeti dai colori caldi;

  • scegli delle luci d'atmosfera tenui e calde (per creare un ambiente intimo);

  • opta per mobili in legno per uno stile più marcato e affascinante.

Una camera da letto zen per notti rilassanti

null
  • Legno di mare, bambù e ciottoli sono ideali.

  • Prova anche con una testiera in legno di pallet.

  • Le statue di Buddha si sposano perfettamente con questo stile di arredamento.

Una camera da letto minimal e di design

null
  • Scegli dei materiali nobili, dei colori chiari e tenui, eventualmente con delle punte di grigio e nero.

  • Scegli delle lampade sottili dalle forme di design.

  • Toni argentati e brillanti sono ideali per gli abbinamenti.

  • Opta per una tenda a velo per una maggiore trasparenza.

Camera da letto in stile barocco

null
  • Arabeschi e motivi circolari si combinano a meraviglia in questo tipo di stanza.

  • Cornici e quadri con modanature a rilievo aggiungono un tocco di classe.

  • Lampadari sobri ed eleganti, lampade da comodino dalla luce calda.

  • Testiere da letto con modanature, ornate di elementi dorati.

Camera da letto in stile scandinavo

null
  • Legno chiaro per un tocco naturale e zen.

  • Bianco per un aspetto più luminoso.

  • Scegli degli oggetti decorativi con fili metallici dorati, neri o bianchi.

  • Cuscini con motivi triangolari o a losanghe sono perfetti per il tema scandinavo.

Camera dei bambini

null

Per decorare una camera da bambini scegli preferibilmente colori accesi nello spazio giochi per una maggiore vivacità e colori pastello e chiari nell'angolo notte per un'atmosfera riposante.

  • Ghirlande luminose e lampade a forma di animali per notti rassicuranti.

  • Cuscini e tappeti sul pavimento per giocare in modo confortevole.

  • Una luce da notte per un sonno più rilassante.

  • Stelle luminose al soffitto per un cielo stellato.

  • Un piccolo angolo studio per i più grandi.

  • Contenitori per i numerosi giochi: cassapanche, scaffali con cesti, ripiani per i libri.

  • Personaggi magici, paillettes e cavalieri per i più sognatori.

Scopri il catalogo ManoMano
Mobili

Per saperne di più

 
Scopri i nostri mobili per interno!

Guida scritta da:

Teresa, Architetta junior, Matera

Teresa, Architetta junior, Matera

Ho solo 27 anni ma già da 7 indosso un casco da cantiere; la mia carriera è iniziata infatti nel settore dell’edilizia, in particolare delle ristrutturazioni, e presto sono anche diventata consulente per pittura e decorazione. Il mio lavoro si basa soprattutto sulla comunicazione: ascoltare attentamente le esigenze del cliente, cercare di interpretare i suoi gusti, orientarlo nelle scelte, redigere proposte progettuali definite al dettaglio, spiegare, spiegare, spiegare... Alla fine però ho due grandi soddisfazioni: mettere in gioco il mio lato creativo e quello pratico per dare consigli e arrivare a vedere tanti progetti realizzati. La mia passione per la scrittura mi ha permesso di coniugare lavoro e hobby, ed è quindi con molto piacere che condivido il mio know-how e le mie esperienze.

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati