Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
La cromoterapia è un tipo di terapia che si basa sull'uso del colore. Con l'impiego di luci a LED disposte all'interno della vasca potrai decidere di fare un bagno nel colore di tua scelta selezionandolo attraverso un telecomando o un pulsante laterale.
Il principio della vasca con cromoterapia? Tutti i colori hanno degli effetti sul corpo umano, sia a livello di produzione di ormoni, che di rilassamento muscolare, di riduzione degli spasmi, di trattamento delle cefalee, ecc.
I colori caldi, infatti, attiverebbero la circolazione di energie e buonumore. Il giallo, l'arancione e il rosso sono consigliati per agire sui disturbi della digestione e i problemi della pelle.
I colori freddi, invece, sarebbero utili per lottare contro lo stress e le tensioni. Il verde aiuterebbe a ridurre i disturbi del sonno, mentre il blu contribuisce a calmare gli spiriti collerici.
Inoltre, la colorazione dell'acqua aggiunge una nota estetica che può cambiare a seconda dell'umore della tua giornata.
Ami le soluzioni naturali per migliorare la tua vita quotidiana? Scegli a occhi chiusi una vasca idromassaggio con aromaterapia per moltiplicare i benefici di un bagno rilassante.
L'aromaterapia è un tipo di terapia che sfrutta le capacità di cura dei profumi, in particolare vengono utilizzati gli oli essenziali, estratti aromatici provenienti dalle piante (puri o mescolati). Per una coerenza totale, scegli degli oli essenziali bio ottenuti senza trattamenti chimici, a partire da materie prime naturali.
A seconda del diffusore di oli essenziali, potrai sia diluire qualche goccia del prodotto nell'acqua della vasca e nell'aria ambiente della stanza mescolata in particolare al vapore acqueo. Alcuni oli essenziali agiscono invece sull'addormentamento, come la lavanda, sul riposo, come l'olio essenziale di camomilla romana, mandarino o arancia amara, o ancora sulla respirazione, come per la menta piperita o l'eucalipto.
L'aromaterapia fa parte delle pratiche di medicina alternativa che aiutano a raggiungere il benessere nel rispetto del corpo umano. Chiaramente, la componente di piacere derivante dagli odori è intimamente legata alle virtù medicinali degli estratti delle piante.
Per proteggere la vasca e le tubature, è importante non utilizzare degli oli essenziali puri direttamente nell'acqua del bagno.
Prevede l'uso di un lettore di tracce MP3 per ascoltare suoni e musiche rilassanti come gli uccelli della foresta, il rumore di un fiume, ecc.
Considera che l'apparecchio è dotato di bande FM e che la porta USB, presente a seconda dei modelli, consente di aggiungere la musica che preferisci.
Si tratta di una programmazione di massaggi sequenziali che consente, a seconda del programma scelto, di beneficiare di un idromassaggio dalla nuca ai piedi. I programmi hanno durata variabile e funzioni differenti:
idromassaggio energizzante;
idromassaggio rilassante;
idromassaggio per dolori muscolari, ecc.
Per pulire in modo impeccabile dopo ogni utilizzo la vasca idromassaggio per balneoterapia, l'ozonizzatore è una tecnologia interessante.
L'ozono è un biocida noto per il suo potere pulente molto forte in quanto ossidante naturale. Elimina infatti il 99% dei batteri,.
L'ozonizzatore assicura una pulizia ottimale dei circuiti e delle canalizzazioni della vasca balneoterapica, oltre alla superficie stessa della vasca. Con la massima pulizia senza l'utilizzo di prodotti corrosivi, la vasca balneoterapica durerà molto più a lungo.
Ricorda: l'ozono possiede un pH neutro e non presenta rischi per la pelle (nessun rischio di bruciature o reazioni allergiche) né per l'ambiente.
Per aumentare i benefici di una vasca balneoterapica e per facilitarne la manutenzione, considera tutte le opzioni come l'ozonizzatore, la cromoterapia e l'aromaterapia.
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!