Quando annaffiare il giardino

Quando annaffiare il giardino

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Guida scritta da:

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

L'irrigazione del giardino e dell'orto si fa preferibilmente al mattino o alla sera, con temperature più basse e evaporazione ridotta. Irrigatore oscillante, irrigazione goccia a goccia o irrigazione manuale con annaffiatoio: l'importante è adattare l'irrigazione alle varie piante, siepi, prato e al loro fabbisogno idrico.

Caratteristiche importanti

  • Tipo di irrigazione
  • Fabbisogno idrico
  • Sviluppo e crescita delle piante
Scopri i nostri irrigatori e annaffiatoi

L’irrigazione: indispensabile in giardino

L’irrigazione è indispensabile per garantire la buona salute e la crescita delle piante del giardino. Tuttavia per essere davvero efficace, deve essere adattata a ciascun tipo di pianta ed a ogni situazione. In linea di principio si potrebbe annaffiare in qualsiasi momento, ma è consigliabile farlo al mattino presto o tardi la sera. La frequenza dell'irrigazione è un altro fattore importante, così come poter disporre dell'attrezzatura adeguata.

Irrigare in modo efficace

Chi di noi non sogna un giardino o un prato, con tanti arbusti, piante perenni e fiori annuali e biennali che ci rallegrano con i loro colori? Ovviamente nessun appassionato di giardinaggio può essere indifferente di fronte a questo spettacolo! Quindi è importante annaffiare per far crescere e mantenere in salute tutta vegetazione.

Tuttavia, affinché l'annaffiatura risulti efficace, è necessario conoscere alcuni criteri essenziali. Di fatto un'irrigazione fatta male, troppo abbondante o insufficiente, favorisce la comparsa di malattie, la proliferazione di parassiti o semplicemente il deperimento delle piante.

La crescita delle piante

Quando vengono piantate le piante hanno bisogno di essere annaffiate, poiché il travaso e il cambiamento di ambiente provocano l'evaporazione dell'acqua presente nella zolla. Occorre perciò annaffiare tutti i giorni. L'ideale sarebbe aspettare una settimana prima di iniziare a diminuire la frequenza delle irrigazioni a seconda del tipo di pianta.

Se prima di piantare ci accorgiamo che la zolla è secca, conviene bagnarla completamente in un secchio d'acqua per tre minuti. Può anche essere utile fare dei buchi superficialmente con un sarchiello o con la punta di una zappetta, in modo da favorire la penetrazione dell'acqua ed evitare dilavamenti.

L’annaffiatura in base al tipo di piante

Alcune piante hanno poca sete d'acqua. Non hanno quasi bisogno di essere annaffiate, eccetto quando vengono piantate e durante i periodi di siccità o di calura intensa. Tra di esse ricordiamo le graminacee in generale, alcune piante da siepe e le perenni. Un'irrigazione troppo frequente su questo tipo di vegetazione va evitata, perché potrebbe farle deperire.

Al contrario, le piante annuali sono particolarmente assetate d'acqua. Hanno bisogno di essere annaffiate regolarmente, anche tutti i giorni nei periodi estivi, soprattutto se si tratta di piante collocate in fioriere e vasi dove la carenza d'acqua si fa sentire rapidamente.

Annaffiare nel momento giusto della giornata

In linea di principio, si può annaffiare in qualsiasi momento. Tuttavia, il criterio che porta a privilegiare un momento della giornata rispetto ad un altro rimane l'efficace assorbimento dell'acqua da parte delle radici e la minore evaporazione.

Da questo punto di vista è preferibile annaffiare le piante presto la mattina o tardi la sera. L’evaporazione è minima e le radici assorbono più acqua perché questa resta più a lungo nel terreno.

Scopri il catalogo ManoMano
Terricci

L'attrezzatura giusta per un'irrigazione efficace

Per irrigare correttamente bisogna avere l'attrezzatura adatta. L'irrigazione deve essere effettuata in modo che la maggior quantità d'acquaarrivi alle radici. Ecco i principali attrezzi per l'annaffiatura:

  • l’annaffiatoio, per le piante da balcone e da terrazza: balconiere, vasi sospesi e cassette;

  • il tubo per annaffiare, munito di una lancia o di una pistola per irrigazione, per le piante in aiuole e cespugli;

  • gli irrigatori aspersori rotanti o oscillanti, per prati e aiuole; 

  • l’irrigazione automatizzata, goccia a goccia o con aspersori, per le grandi aiuole, per le siepi o per l'erba del prato, offre il vantaggio di essere programmabile. 

L'attrezzatura per l'irrigazione va scelta in base alla superficie da irrigare e alla propria disponibilità di tempo; l'annaffiatura di un prato di 1000 m² non si può fare con un annaffiatoio, né si può annaffiare un geranio in vaso con un irrigatore oscillante! Bisogna sempre attrezzarsi in base alle proprie esigenze.

Scopri il catalogo ManoMano
Programmatori e timer

Per saperne di più

 
Scopri i nostri irrigatori e annaffiatoi

Guida scritta da:

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Da diversi anni, dirigo un servizio di giardinaggio presso una clientela di privati e imprese. Guido una squadra di giardinieri e assicuro la creazione e la manutenzione di spazi verdi. Inoltre apporto ai clienti la mia esperienza in termini di manutenzione e miglioramento dei loro giardini. Infatti, con una formazione commerciale e avendo esercitato funzioni nel settore alberghiero all’inizio della carriera, mi sono orientato verso la manutenzione paesaggistica all’interno di un ente territoriale dove ho acquisito solide competenze tecniche mediante formazioni in azienda e sorveglianza di importati cantieri in un comune in piena evoluzione. Sul piano personale, sono altrettanto proiettato verso l’arte del giardinaggio. Con mia moglie, ho creato il nostro giardino dalla A alla Z e provvedo con cura alla sua manutenzione, così come l’orto! E tutto ciò che è bricolage, non è da meno! Eh sì, fare giardinaggio significa anche fare bricolage: pergola, capanno, pavimentazione, recinzione, e via dicendo… C’è sempre da fare in giardino! Dopo aver ben lavorato, io e mia moglie siamo fieri del risultato ottenuto e felici di poter approfittare a pieno di un ambiente conviviale e caloroso! Allora darvi consigli e aiutarvi nelle scelte per l’attrezzatura, il mantenimento e il miglioramento del vostro giardino sarà una passeggiata!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati