Kit di pronto soccorso da cantiere : Ciò che è indispensabile

Kit di pronto soccorso da cantiere : Ciò che è indispensabile

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Guida scritta da:

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Indispensabile in caso di taglio, ferita o altro, un kit di pronto soccorso è obbligatorio in ogni attività. Medicazioni, cerotti, compresse, guanti, coperta di sopravvivenza, antisettici e forbici sono alcuni degli oggetti indispensabili che è bene avere in un kit di pronto soccorso.

Caratteristiche importanti

  • Obblighi di legge
  • Contenuto
  • Aggiornare il proprio kit da cantiere
Tutti i nostri kit di pronto soccorso

Perché disporre di un kit di pronto soccorso?

Perché disporre di un kit di pronto soccorso ?

Dall'armadietto delle medicine al kit da cantiere passando per i veicoli in generale, i materiali di primo soccorso fanno parte del nostro quotidiano durante il lavoro. I rischi di tagli, contusioni, cadute o ferite sono ben noti sia nelle officine che sui cantieri, negli uffici o ancora sulla strada. Disporre di materiale di primo soccorso non è solo una necessità ma anche un obbligo di legge per le imprese. inoltre il contenuto deve essere adeguato ai rischi specifici legati all'attività di ciascuna impresa.I rischi di incidente sul lavoro esistono in tutte le imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal loro settore di attività. La presenza di kit di soccorso o di armadietti delle medicine limitano l'estensione dei danni provocati da lesioni, ferite o ustioni che possono accadere in qualsiasi momento e ovunque.Questi materiali di pronto soccorso fanno parte di un insieme più ampio di misure a favore della sicurezza e dell'organizzazione dei soccorsi in azienda. Tra queste la formazione di una parte dei lavoratori come soccorritori sul lavoro o la presenza di dispositivi facoltativi come i defibrillatori per il soccorso in caso di arresto cardiaco o ancora la presenza obbligatoria di estintori conto il rischio di incendio.Tuttavia le normative non indicano quale deve essere il contenuto preciso dei kit di pronto soccorso e degli armadietti delle medicine. Tale contenuto deve essere adeguato all'attività anche se alcuni elementi di base devono essere presenti in ogni caso.

Scopri il catalogo ManoMano
Kit da cantiere

Cosa deve contenere un kit di pronto soccorso?

Gli elementi indispensabili del kit di pronto soccorso o dell'armadietto delle medicine sono i seguenti :

  • compresse, per arrestare il sanguinamento ;

  • nastro, per fissare le fasciature ;

  • un paio di forbici, per tagliare compresse o cerotti ;

  • dei prodotti antisettici, per disinfettare le ferite ;

  • una pinza per le schegge ;

  • cerotti, per le ferite piccole ;

  • tamponi nasali emostatici, per fermare il sanguinamento dal naso ;

  • guanti, per maneggiare i materiali sterili ;

  • alcune dosi di soluzione fisiologica ;

  • una coperta di sopravvivenza, per proteggere la vittima dal calore o dal freddo.

Scopri il catalogo ManoMano
Forbici

Il kit da cantiere

Possono essere aggiunti a questa lista altri elementi per i casi specifici dei kit da cantiere. In effetti, nei cantieri edili, forestali o ancora di manutenzione degli spazi verdi, ci sono dei rischi specifici più che in altre attività ; i più frequenti sono :

  • rischi di oggetti vaganti

  • rischi di schizzo di materiali in fusione

  • rischi di caduta di oggetti

  • rischi di caduta

  • rischi di lacerazione causata da macchinari

  • rischi di perforazione con oggetti appuntiti

  • rischi di lesioni con oggetti taglienti.

Per far fronte nel modo migliore a questi rischi e per limitare i danni in caso di incidente, questi sono gli elementi aggiuntivi di cui è utile disporre nel kit di pronto soccorso :

  • una pinza per schegge ed una lente di ingrandimento per i corpi estranei ;

  • delle dosi per lavaggio oculare ;

  • delle fasce triangolari per mantenere un arto dopo una contusione o una frattura ;

  • delle maschere di protezione per effettuare la respirazione bocca a bocca ;

  • delle forbici più robuste per tagliare tutti i tipi di tessuto ;

  • dei cerotti a compressione e dei tamponi emostatici contro le emorragie ;

  • delle dosi di gel freddo contro le bruciature.

Da notare che le trousse stesse devono essere idealmente stagne nei confronti dell'acqua e della polvere. Devono anche essere resistenti agli urti.

D’altra parte, tutti questi oggetti per il soccorso possono essere inutili se il personale non è sensibilizzato alle operazioni di primo soccorso. In mancanza di una formazione specifica sulla materia, è indispensabile sensibilizzare i lavoratori all'utilizzo di tali materiali di soccorso con riunioni informative regolari. Ne va della sicurezza dei cantieri e della limitazione della gravità delle lesioni che possono verificarsi nel corso dell'attività d'impresa.

Scopri il catalogo ManoMano
Sicurezza dei cantieri

Per saperne di più

Scopri il catalogo ManoMano
Panoramica sui nostri dispositivi di sicurezza da cantiere !
 
Tutti i nostri kit di pronto soccorso

Guida scritta da:

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia

Da diversi anni, dirigo un servizio di giardinaggio presso una clientela di privati e imprese. Guido una squadra di giardinieri e assicuro la creazione e la manutenzione di spazi verdi. Inoltre apporto ai clienti la mia esperienza in termini di manutenzione e miglioramento dei loro giardini. Infatti, con una formazione commerciale e avendo esercitato funzioni nel settore alberghiero all’inizio della carriera, mi sono orientato verso la manutenzione paesaggistica all’interno di un ente territoriale dove ho acquisito solide competenze tecniche mediante formazioni in azienda e sorveglianza di importati cantieri in un comune in piena evoluzione. Sul piano personale, sono altrettanto proiettato verso l’arte del giardinaggio. Con mia moglie, ho creato il nostro giardino dalla A alla Z e provvedo con cura alla sua manutenzione, così come l’orto! E tutto ciò che è bricolage, non è da meno! Eh sì, fare giardinaggio significa anche fare bricolage: pergola, capanno, pavimentazione, recinzione, e via dicendo… C’è sempre da fare in giardino! Dopo aver ben lavorato, io e mia moglie siamo fieri del risultato ottenuto e felici di poter approfittare a pieno di un ambiente conviviale e caloroso! Allora darvi consigli e aiutarvi nelle scelte per l’attrezzatura, il mantenimento e il miglioramento del vostro giardino sarà una passeggiata!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati