Alberi e arbusti da fiore per giardini

Alberi e arbusti da fiore per giardini

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Guida scritta da:

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

71 guide

Gli alberi e arbusti da fiore caratterizzano fortemente ogni giardino. Sceglierli non è sempre facile, bisogna tener conto dell’epoca di fioritura, della manutenzione necessaria e soprattutto delle dimensioni. Ecco una breve descrizione di alcuni alberi e arbusti molto decorativi per progettare il tuo giardino.

Caratteristiche importanti

  • Mandorlo
  • Bugainvillea
  • Erica
  • Camelia
  • Lillà
  • Ibisco
Scopri i nostri alberi e arbusti floreali!

18 alberi e arbusti floreali per decorare il proprio giardino

Gli alberi e gli arbusti da fiore sono perfetti per dare un tocco di eleganza al giardino e per creare un piacevole angolo d’ombra. Alcune specie, come le piante aromatiche, sono molto apprezzate e utili anche in cucina.

1. Il mandorlo

Il mandorlo è adatto a un clima caldo e secco. È un piccolo albero dai fiori molto belli, bianchi e rosa. Alla fine dell’estate produce dei frutti, le mandorle, buonissime da gustare.

2. l biancospino

Il biancospino è un arbusto che viene molto spesso utilizzato nelle aiuole. Può resistere anche a climi piuttosto rigidi. I suoi fiori e i suoi frutti vengono utilizzati per preparare ottimi infusi.

3. Badiana

La badiana, comunemente nota con il nome di anice stellato, viene utilizzata in diverse ricette e nella preparazione degli infusi. L’anice stellato è anche molto apprezzato in fitoterapia come cura per le indigestioni. Poiché è piuttosto delicato è preferibile coltivarlo in serra.

4. La buganvillea

La buganvillea è una pianta rampicante dalle foglie molto colorate.

Nelle regioni del sud cresce bene in piena terra, mentre al nord è preferibile piantarla in vaso. In inverno deve essere messa al riparo per proteggerla dalle basse temperature.

5. L’erica

L’erica è un piccolo arbusto sempreverde che tende a coprire il suolo. A seconda della varietà, i fiori possono essere bianchi, rosa o viola, e fioriscono in giardino tutto l’anno. È utilizzata soprattutto per creare bordure o in fioriere.

6. La camelia

La camelia è il fiore dell’inverno per eccellenza. Da dicembre a marzo produce fiori bianchi, rosa e viola. È una pianta molto longeva e capace di resistere ai climi rigidi.

7. Il ciliegio

Il ciliegio cresce in qualsiasi clima e in qualsiasi tipo di terreno. Con gli anni può raggiungere i 10 m di altezza. A marzo e aprile, offre un'abbondante fioritura bianca, mentre le ciliege si raccolgono dal mese di maggio fino alla fine di luglio.

8. La lonicera

La lonicera è una pianta rampicante facile da coltivare in giardino. Alcune varietà vengono utilizzate come arbusti tappezzanti. I fiori, bianchi, rosa, gialli o rossi, sono abbondanti e anche molto profumati.

9. La fragaria

La fragaria è una pianta perenne coltivata in bordure o in aiuole. A partire dal mese di aprile produce dei bei fiori bianchi e rosa, mentre le fragole compaiono a giugno-luglio.

10. Il lampone

Il lampone è un arbusto fruttifero che può raggiungere 1,50 m di altezza. Si adatta a tutti i tipi di terreno e può essere piantato in bordure o siepi. I lamponi si raccolgono da fine agosto fino ad ottobre.

11. L’ibisco

L’ibisco si distingue per i suoi fiori dai colori vivaci. Il fiore dell’ibisco ha proprietà terapeutiche e viene utilizzato in particolare per calmare la tosse. Molto resistente al freddo, l’ibisco sopporta temperature che possono raggiungere i – 20°C.

12. Il lillà

Il lillà è un arbusto molto bello che fiorisce all’inizio della primavera. I suoi fiori viola o bianchi offrono dei bouquet dal profumo tipico e inebriante. La fioritura è particolarmente generosa, con fiori a grappolo molto profumati dal caratteristico color malva che ha dato il nome al colore lilla. Raggiunge facilmente i 3 o 4 m di altezza.

13. La magnolia

La magnolia offre una fioritura generosa, variabile dal bianco al rosa. Richiede scarsa manutenzione e resiste molto bene alle malattie. Che sia caduca o sempreverde, può ornare il giardino per lunghi anni.

14. Il rododendro

Si tratta di uno degli arbusti floreali più belli per decorare il giardino con una fioritura che comincia all’inizio della primavera. I suoi fiori raggruppati in mazzi hanno un colore che può variare tra il bianco, il rosa, il rosso e il viola a seconda delle specie.

15. L’ortensia

L’ortensia è uno degli arbusti floreali più belli, con fiori che vanno dal rosa al blu. La fioritura dura tutta l’estate, prolungandosi fino alla fine dell’autunno. La sua manutenzione è molto facile e non richiede che pochissime cure.

16. L’issopo

L’issopo forma dei piccoli cespugli che possono raggiungere i 60 cm di altezza. Viene coltivato in aiuole o in bordure.

17. Il rosmarino

Il rosmarino è un bell’arbusto, ma soprattutto un'eccellente pianta aromatica il cui uso è particolarmente apprezzato sulle grigliate di carne e di pesce.

18. Il ligustro

Il ligustro è un arbusto generalmente utilizzato per le siepi, di facile manutenzione e semplice da potare. Le varietà sempreverdi permettono di avere una siepe folta tutto l’anno.

Scopri il catalogo ManoMano
Arbusto
Scopri i nostri alberi e arbusti floreali!

Guida scritta da:

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento, 71 guide

Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento

Da responsabile nel trasporto dei rifiuti, sono diventata coltivatrice specializzata nell’orticultura biologica. Con un diploma professionale in Agraria, opzione Produzione Orticola, ho provato per diversi anni a sistemarmi come giovane agricoltrice nel bel Salento. Dopo numerose delusioni, mi sono alla fine lanciata come micro-imprenditrice nel servizio a domicilio, soprattutto nel giardinaggio, assistita dal mio tenero e caro marito. Appassionata di natura e piante selvagge commestibili, sono molto attenta alle soluzioni ecologiche rispettose dell’ambiente in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Dall’orto ai cespugli fioriti, dalla semina alla raccolta, ho in tasca ogni tipo di consiglio! Sentitevi liberi di chiedermi qualsiasi cosa!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti