Guida scritta da:
Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento
Una pianta perenne è una pianta che vive più di 2 anni e che può fiorire più volte. È la scelta ideale per tutti coloro che vogliono prendersi cura del proprio giardino e orto ma che sono anche molto occupati. Una pianta perenne richiede poca manutenzione e si adatta a tutti i gusti.
In base alla sua varietà, la pianta necessita di essere innaffiata in modo diverso e può essere coltivata nel terreno, ma anche in una fioriera, in un orto pensile o in una serra. Le piante perenni dispongono spesso di virtù medicinali ma possono anche essere tossiche. Di diverse forme e colori, in inverno le piante perenni richiedono a volte una piccola copertura e in base alle regioni e all'apporto di concime, di terriccio, di pacciamatura varia anche il sistema d’irrigazione, che favorirà la loro crescita e fioritura.
Oltre ad essere alla base del famoso liquore che inebriava Rimbaud, l’assenzio è conosciuto anche per le sue proprietà terapeutiche, soprattutto contro i problemi gastrici. Permette anche di allontanare gli insetti e le lumache.
L’aglio è un elemento fondamentale della nostra alimentazione e ha proprietà che aiutano a restare in buona salute. È ricco di vitamine e possiede numerose virtù per il corpo. Si coltiva facilmente e non richiede molta acqua.
I fiori dell'arnica vengono usati per produrre pomate che leniscono ematomi e strappi. L’arnica si riconosce per i fiori gialli e le foglie lunghe.
Si tratta di un ortaggio perenne consumabile cotto o crudo. È ricchissimo di vitamine e ha virtù energetiche per il corpo e l'umore. In un giardino, può arrivare fino a 1,5m di altezza.
Uno dei più grandi vantaggi del bambù è la sua facile manutenzione. Note sono poi le foglie e canne di bambù, particolarmente abbondanti ed usate spesso come moderno complemento d'arredo.
Si tratta di una pianta perenne coltivata nei terreni mediterranei o spesso nelle fioriere nel resto dell'Italia. I fiori della bougainvillea regalano un suntuoso balletto di colori.
La cappuccina, o nasturzio, è la pianta più impiegata per proteggere l'orto: essa infatti allontana i pidocchi dagli ortaggi oltre a fiorire durante tutta l'estate.
I crisantemi regalano dei bei fiori colorati che renderanno vivaci i giardini da inizio estate fino ai primi episodi di grande freddo invernale.
Si tratta di una spezia di colore giallo impiegata nella preparazione del curry, oltre ad essere probabilmente l’anti-infiammatorio naturale più potente al mondo. La pianta non richiede molta manutenzione ma ha bisogno di calore ed umidità.
Le dalia si può coltivare direttamente nel terreno così come in vaso. Fiorisce in estate fino a inizio inverno. Esiste in diverse varietà dai colori più disparati.
Si tratta di una pianta proveniente dalle montagne e presenta fiori bianchi a forma di stella.
Si tratta di una pianta verde, spesso coltivata negli spazi interni per dare un tocco di verde e di eleganza all'arredamento. La sua manutenzione è facile ed offre un bel fogliame verde.
Frutti amati da grandi e piccini, le fragole si possono mangiare come dessert o possono essere semplicemente raccolte in un mite pomeriggio passato in giardino. La fragola è anche uno dei frutti meno calorici e contiene molta vitamina C.
Il glicine si distingue per il suo profumo e i suoi numerosi fiori lilla, rosa o bianchi.
Si tratta di una pianta da coltivare in vaso. Rinasce perennemente ed è presente in una gamma di colori particolarmente ampia.
Si tratta di un arbusto da fiore i cui colori variano tra il blu, il viola, il rosa e il rosso. Tuttavia, non bisogna dimenticare che si tratta di una pianta tossica. Bisogna quindi tenere lontani i bambini e gli animali.
Con la sua corolla gialla e i petali bianchi, la margherita è la pianta perfetta per rendere allegri i giardini. Si coltiva facilmente e non ha bisogno di sole.
Regala meravigliosi fiori gialli. L'iperico è molto usato anche in fitoterapia, soprattutto per combattere gli episodi di leggera depressione e per cicatrizzare le ferite o le ustioni.
In inverno è la pianta ideale per abbellire un giardino grazie ai suoi fiori gialli. Viene coltivata nel terreno esposti a sud o in fioriera.
Il mughetto è un fiore particolarmente usato in profumeria: si distingue per le sue campanule bianche, il celebre profumo delicato e tutta la tradizione che lo circonda.
Si tratta di una pianta aromatica generalmente usata per aggiungere gusto alle grigliate di carne o pesce. Regge temperature che possono raggiungere i -10°. Il rosmarino può essere usato anche per formulare profumi, prodotti cosmetici o aromatizzare il miele.
Si tratta di una pianta aromatica che si distingue per il suo gusto particolare. I suoi fiori sono molto usati nelle ricette della cucina mediterranea. È anche una pianta che lotta contro elementi nocivi.
È la pianta regina dell'orto per eccellenza, nonché l'ortaggio più consumato al mondo.
5 piante pendenti da esterno per decorare il balcone o il terrazzo
Quali piante rampicanti scegliere per un balcone o un terrazzo
Guida scritta da:
Chiara, micro-imprenditrice nel giardinaggio, Salento
Da responsabile nel trasporto dei rifiuti, sono diventata coltivatrice specializzata nell’orticultura biologica. Con un diploma professionale in Agraria, opzione Produzione Orticola, ho provato per diversi anni a sistemarmi come giovane agricoltrice nel bel Salento. Dopo numerose delusioni, mi sono alla fine lanciata come micro-imprenditrice nel servizio a domicilio, soprattutto nel giardinaggio, assistita dal mio tenero e caro marito. Appassionata di natura e piante selvagge commestibili, sono molto attenta alle soluzioni ecologiche rispettose dell’ambiente in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Dall’orto ai cespugli fioriti, dalla semina alla raccolta, ho in tasca ogni tipo di consiglio! Sentitevi liberi di chiedermi qualsiasi cosa!