Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
327 guide
A seconda dei modelli la base dello sgabello può essere quadrata o rotonda. Per garantire una maggiore sicurezza le basi di questi sgabelli sono spesso dotate di strisce antiscivolo.
Sono degli sgabelli pratici e funzionali che si adattano perfettamente a tutti gli stili di arredamento della cucina. Grazie alle quattro zampe garantiscono una stabilità ottimale.
Per scegliere l'altezza degli sgabelli da cucina bisogna considerare il punto in cui verranno sistemati, la superficie disponibile e le persone che se ne serviranno : se hai dei bambini è meglio scegliere degli sgabelli non troppo alti. Se la tua cucina è dotata di un bancone o di un piano di lavoro di oltre 1 metro di altezza è preferibile scegliere degli sgabelli alti. Per andare sul sicuro puoi scegliere gli sgabelli modulabili in altezza, che possono essere facilmente alzati o abbassati a seconda di chi li deve utilizzare.
La struttura degli sgabelli da cucina può essere realizzata in diversi materiali :
Da scegliere in base al tipo di arredamento della tua cucina : puoi trovare sgabelli classici, moderni, in stile industrial, rustici...
Gli sgabelli possono essere ad altezza fissa oppure regolabile, grazie ad un martinetto posizionato in genere sotto il sedile. Se stai pensando di acquistare un modello regolabile valuta l'altezza massima e quella minima che può raggiungere. È una scelta eccellente per chi ha dei bambini piccoli o riceve spesso ospiti.
Per offire il massimo comfort alcuni sgabelli sono dotati di braccioli, poggiapiedi e schienale.Un altro elemento fondamentale da considerare per scegliere uno sgabello davvero comodo è la seduta, che deve essere imbottita adeguatamente.Per la sua finitura puoi scegliere tra vari materiali :
L'imbottitura deve essere abbastanza spessa e soffice da garantire un livello di comfort perfetto.
Ecco un piccolo riepilogo di tutti gli elementi da considerare per scegliere lo sgabello da cucina più adatto alle tue esigenze :
Se vuoi saperne di più su come arredare e organizzare la tua cucina, segui i consigli dei nostri redattori e scopri le loro guide :
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!