Come scegliere un telo di copertura per piscina

Come scegliere un telo di copertura per piscina

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Guida scritta da:

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Copertura solare, copertura di sicurezza, copertura invernale, copertura a bolle: esistono tante coperture per proteggere, riscaldare o mettere in sicurezza la piscina. Da riavvolgere o da fissare sul bordo: il compito delle coperture è proteggere l'acqua della tua piscina!

Caratteristiche importanti

  • Inverno
  • Estate
  • A bolle
  • A rete
  • Avvolgitore
  • Automatica
Scopri le nostre coperture per la piscina

Perché coprire la piscina

Coprire la piscina significa prima di tutto prolungarne la durata preservandola dalle aggressioni di agenti esterni, sia d'estate che d'inverno. Tuttavia, non è consigliabile usare la stessa copertura per tutte le stagioni, visto che l'obiettivo ricercato è diverso in inverno o in estate. Un altro aspetto da non trascurare è la sicurezza e, per quanto riguarda il mantenimento della superficie dell'acqua, la copertura è un vero toccasana! Proteggere la piscina con una copertura significa anche ridurre l'utilizzo del retino.

Scopri il catalogo ManoMano
Retino

Quale telo di copertura per piscina scegliere per le varie stagioni

Possiamo distinguere due tipi di coperture per la protezione della piscina. A seconda della stagione, puoi scegliere tra la copertura d'invernaggio e la copertura estiva. Questi due teli di copertura per la piscina hanno in comune il vantaggio di coprire la vasca e quindi di metterla al riparo dall'inquinamento ambientale. In questo modo, entrambi semplificano la manutenzione della piscina anche se non hanno le stesse finalità d'uso!

La copertura d'invernaggio

Svernaggio della piscina

La copertura d'invernaggio è progettata per restare sul posto per il lungo periodo della stagione invernale, quando le condizioni meteo sono più aggressive. In questo modo proteggi il rivestimento della piscina (liner, piastrelle, ecc.) e farai meno fatica quando dovrai prepararla per l'estate.

La copertura estiva

La copertura estiva serve principalmente ad evitare la dispersione del calore quando la piscina non viene utilizzata. In questo modo puoi prolungarne l'uso anche nei periodi meno caldi e semplificarne la pulizia quotidiana, dal momento che non ci cadranno più dentro foglie o animaletti vari! La copertura estiva per la piscina può essere rimossa ogni giorno.

Scopri il catalogo ManoMano
Liner per piscine

Quali sono i diversi tipi di teli di copertura per piscina

Esistono quattro diversi tipi di protezione destinate a migliorare la qualità dell'acqua della tua piscina, sia d'estate che d'inverno:

  • la copertura a bolle o copertura solare è isotermica e protettiva;

  • la rete serve soltanto a proteggere dalle impurità di grandi dimensioni;

  • la copertura automatica, chiamata anche tapparella per piscina, offre un comfort e una sicurezza maggiori;

  • la copertura d’invernaggio protegge l'acqua e può essere fissata e/o sorretta da: fissaggi (sui bordi attraverso degli occhielli) e barre di alluminio (in questo caso la protezione può essere utilizzata anche d'estate).

L’avvolgitore è un accessorio che facilita la messa in posizione delle coperture per la piscina.

Tra tutte queste protezioni, le più comuni e utilizzate sono sicuramente la copertura solare e il telo d'invernaggio fissato sui bordi.

Scopri il catalogo ManoMano
Piastrelle

Come scegliere il telo di copertura estivo per piscina

Di solito le più utilizzate sono le coperture a bolle. Realizzate in polietilene, le coperture a bolle imprigionano tra i due teli che le compongono uno strato d'aria diviso in comparti. Quando le temperature tendono a calare, lo strato isolante della copertura a bolle evita la dispersione del calore dell'acqua sottostante. Nelle giornate più calde, invece, i raggi del sole riscaldano l'aria contenuta nelle bolle che irradiano questo calore all'acqua. In questo modo si possono facilmente ottenere temperature dell'acqua superiori di 5° C rispetto a una piscina non coperta

Si può allora fare il bagno più a lungo senza tremare dal freddo e l'evaporazione è minore. È meglio scegliere una copertura leggera e facile da maneggiare, altrimenti rischi di rimandare continuamente l'apertura della piscina per non sobbarcarti la fatica. Anche se d'estate la copertura ha un effetto ventosa sull'acqua, tranne che nelle piscine più piccole, la copertura estiva della piscina deve essere dotata di un sistema di fissaggio che le permetta di essere eventualmente fissata ai bordi. Installata su un rullo posto all'estremità della vasca la copertura solare è più semplice da mettere in posizione. 

La copertura della piscina può essere scura e, in questo caso, limita la luce che penetra nell'acqua e che facilita lo sviluppo di alghe. Le alghe in effetti amano l'acqua calda, proprio come noi! Alcune coperture per la piscina sono conformi alla norma UNI 11718 che garantisce che possono sostenere una persona di 100 kg. L'unico difetto di queste coperture è che sono scomode da utilizzare e non sono adatte ad un uso quotidiano.

Le piscine interrate e semi-interrate devono essere dotate di un dispositivo di sicurezza conforme alle normative europee EN 16582 e EN 16713.

Scopri il catalogo ManoMano
Antialghe per piscine

Come scegliere il telo di copertura d'invernaggio per la piscina

La copertura d'invernaggio passerà tutto l'inverno a proteggere la tua piscina. Deve essere quindi di buona fattura e avere un sistema di fissaggio solido, anche perché di solito viene considerata come un dispositivo di sicurezza che deve impedire accidentali cadute e annegamenti. Se la vuoi utilizzare anche per questa ragione verifica sempre che sia omologata alla norma UNI 11718.

La copertura d'invernaggio di solito è realizzata con un PVC abbastanza spesso, il che la rende pesante. Considera però che di solito la dovrai maneggiare due sole volte all'anno. Il sistema di aggancio più comune è composto da picchetti infissi sui bordi che tirano degli elastici legati alla copertura. Gli elastici devono essere resistenti, ma facili da posizionare. Una copertura di buona qualità può durare anche 10 anni se ne viene curata la manutenzione. Controlla che gli occhielli degli anelli siano di buona qualità! Una copertura d'invernaggio deve essere completamente opaca per impedire la fotosintesi nella vasca e scongiurare la proliferazione di alghe; tanto più che grazie alla sua protezione permette di limitare il calo della temperatura dell'acqua, riducendo dunque il rischio che si geli.

La copertura d'invernaggio deve disporre di un'evacuazione per drenare l'acqua piovana dalla sua superficie. Questo drenaggio deve essere dotato di una filtrazione in modo da non far colare la sporcizia nella piscina. Ricorda che più la copertura di una piscina è spessa, meno tenderà a deformarsi col passare degli anni, evitando così di veder comparire la classica tasca centrale. Ricorda anche che nonostante il suo costo, la copertura è una vera e propria garanzia di salute per la tua piscina, in grado di allungarne la durata di vita e di migliorare il tuo piacere di fare un bagno in un'acqua sempre alla temperatura giusta. 

Scopri il catalogo ManoMano
Teloni

Copertura solare e copertura d'invernaggio: le ultime considerazioni per la giusta scelta

D'inverno come d'estate, la copertura per la piscina ti garantisce una reale protezione. Se la vuoi utilizzare anche come dispositivo di sicurezza anti-annegamento assicurati che sia omologata alle norme vigenti. Non risparmiare sulla qualità della copertura d'invernaggio perché è un vero investimento per la tua piscina! La copertura d'invernaggio ti permette di prepararti all'arrivo della bella stagione già a partire dall'autunno.

Per saperne di più

 
Scopri le nostre coperture per la piscina

Guida scritta da:

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Professionista della manutenzione e ingegnere elettronico di formazione, i miei strumenti e i miei utensili non trovano sosta neanche il fine settimana: l’auto, la barca, la casa con tutti i suoi elettrodomestici, il giardino e la piscina, sono lì per ricordarmi che anche loro hanno bisogno della mia attenzione. E poiché le mie disponibilità economiche hanno un limite, metto in gioco le mie competenze che cerco di ampliare giorno per giorno e progetto dopo progetto. Ho un gruppo di amici con i quali, nel fine settimana, condivido l’interesse per il fai-da-te: ci scambiamo esperienze, consigli e idee, ci aiutiamo a vicenda a realizzare i nostri progetti in un’atmosfera allegra e amichevole. È anche questo il fascino del fai-da-te e se potrò aiutare anche voi, per me sarà un vero piacere.

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti