Guida scritta da:
Daniele, autodidatta nel bricolage, Emilia Romagna
Scegli una livella rettangolare che abbia almeno due ampolle e una lunghezza non inferiore a 40 cm. Questo tipo di livella è leggera e di facile lettura, e ti permette un controllo rapido. Il telaio può essere in plastica o metallo.
Scegli una livella con telaio trapezoidale, con almeno due ampolle, oppure tre se le misurazioni o le verifiche da eseguire lo richiedono, e una lunghezza minima di 40 cm. I telai di queste livelle sono sempre metallici perché devono essere più robuste. Ricorda di adattare la lunghezza della livella alla misurazione che devi eseguire.
La buona notizia è che tutte le livelle funzionano in base allo stesso principio: fissata su un telaio con base piatta, un’ampolla riempita di liquido colorato racchiude una bolla d'aria che, posizionata tra le due linee riportate, ti indica che la struttura sulla quale hai posato la livella è orizzontale o verticale.
Alcune livelle sono dotate di due ampolle per controllare l'inclinazione di angoli a 45°. Le livelle laser permettono di riportare dei punti di livello a distanza.
Se stai esitando tra diversi modelli di livella a bolla dello stesso tipo scegli un modello graduato, per una maggiore precisione dell'ordine di mezzo millimetro per metro.
Se il tuo cantiere si trova in un luogo angusto e scomodo scegli un modello compatto. Misura solo pochi centimetri ma non per questo è meno preciso, e ti aiuterà a misurare anche negli spazi più stretti!
Per i lavori d'interno puoi anche scegliere delle livelle calamitate. Sono veramente pratiche!
Guida scritta da:
Daniele, autodidatta nel bricolage, Emilia Romagna
Mi sono ritrovato nel bricolage una decina di anni fa in occasione dell’acquisto di una casa da restaurare. Dopo aver isolato i sottotetti, rifatto i bagni, la cucina, le camere… ho costruito un edificio annesso, installato un nuovo cancello e la sua entrata e dotato la casa di scaldaacqua solare. Ho gettato una colata di decine di m2 di lastre e fondazioni di cemento e ristrutturato la copertura... posso dire che di materiali e attrezzi, ne so! Le ore passate a cercare informazioni sui forum e nella stampa specializzata per trovare soluzioni ai miei problemi si contano a migliaia…. Allora farvi approfittare delle mie conoscenze in utensili e apparecchi domestici sarà un semplice scambio di esperienze!