Zoom sulla colonna doccia idromassaggio

Zoom sulla colonna doccia idromassaggio

Paola, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

In genere, la colonna doccia è composta da un doccino con il suo flessibile, da un soffione e da un rubinetto miscelatore. La colonna doccia idromassaggio, con i suoi getti di massaggio tonico o rilassante, trasforma una doccia classica in un momento di benessere quotidiano.

Caratteristiche importanti

  • Numero di getti d'idromassaggio
  • Scelta del rubinetto
  • Con o senza soffione
  • Design e materiali
Scopri le nostre colonne doccia!

Cos'è una colonna doccia idromassaggio

Una colonna doccia idromassaggio permette nello stesso tempo di fare una doccia classica , sia con il doccino che con il soffione, e di godersi un massaggio rilassante.

I diversi getti sono situati a livello della schiena e delle cosce, per rilassare le zone di tensione o quelle interessate da contratture muscolari o da artrosi.

Alcuni modelli di colonna doccia idromassaggio sono provvisti di un getto a cascata, o anche di un numero variabile di ugelli di dimensioni più o meno grandi.

Scopri il catalogo ManoMano
Colonna doccia

Scegliere una colonna doccia

La colonna doccia idromassaggio si compone di diverse bocchette. Il loro numero e il sistema di massaggio incide sul prezzo d'installazione.

I getti possono essere scelti secondo i bisogni degli utilizzatori:

  • getto tonico;

  • getto energizzante;

  • getto rilassante;

  • getto fisso;

  • getto orientabile.

Nella maggior parte dei casi, la colonna doccia idromassaggio comprende la rubinetteria. Sarà tuo compito scegliere un modello composto da un adeguato sistema di rubinetti: miscelatore, rubinetto monocomando o rubinetto termostatico.

Attenzione, alcuni modelli di colonne doccia sono venduti senza rubinetteria. È preferibile ordinarli assieme, per non restare bloccati durante i lavori di sistemazione del bagno. Per un comfort migliore, presta attenzione sia al numero di ugelli sul soffione che ai getti, che permettono di migliorare l'esperienza del massaggio.

Alcune colonne doccia sono dotate di soffione, oltre al doccino, per concedersi una vera doccia a cascata.

Altri importanti elementi da esaminare prima di scegliere un modello di colonna doccia: il sistema di produzione dell'acqua calda. In effetti, alcune colonne doccia idromassaggio non sono compatibili che con l'accumulo (scaldabagno ad accumulo) e non con una produzione d'acqua calda istantanea. Le colonne doccia che possiedono un rubinetto termostatico necessitano di una riserva d'acqua calda a una temperatura stabilita per garantire un funzionamento ottimale.

Le valutazioni estetiche non sono meno importanti rispetto a quelle del benessere; diversi materiali sono possibili per una colonna doccia idromassaggio:

  • legno (soprattutto il bambù) o materiali effetto legno;

  • ABS (termoformatura di materiale plastico di alta gamma) bianco, grigio;

  • acrilico;

  • acciaio.

Il design della colonna doccia deve abbinarsi con lo stile del bagno: rétro, moderno ecc.

Installare una colonna doccia idromassaggio

Gli amanti del bricolage possono optare per una colonna doccia a fissaggio regolabile. È l'ideale nel caso di una ristrutturazione poiché i fori già presenti possono essere riutilizzati.

Se desideri installare una colonna doccia idromassaggio incassata, sarebbe meglio affidare i lavori ad un esperto. La colonna e i rubinetti sono spesso integrati in una parete rivestita di piastrelle tinta unita o di mosaico. Nota: in caso di guasto o malfunzionamento, l'accesso è di fatto complicato.

Manutenzione della colonna doccia idromassaggio

La colonna doccia idromassaggio è composta di elementi di differenti materiali. Per tutte le parti in metallo cromato, è consigliato asciugare le gocce con un panno morbido dopo ciascun utilizzo per evitare le tracce di calcare.

Per quanto riguarda il soffione, sceglierlo con degli ugelli anticalcare ti garantisce una migliore longevità. Ogni tanto provvedi a pulirli utilizzando un sacchetto per surgelati con l'aceto bianco per disincrostarli.

Per guadagnare in comfort, è da preferire il flessibile della doccia antitorsione. In ogni caso, i modelli compatti che non mostrano i collegamenti sono più semplici da pulire ed asciugare.

Con o senza rubinetteria, fornita di grossi getti o di mini ugelli, in legno o ABS, quale sarà la tua colonna doccia idromassaggio preferita?

 
Scopri le nostre colonne doccia!

Guida scritta da:

Paola, Tuttofare autodidatta

Paola, Tuttofare autodidatta

Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti