Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
147 guide
Al momento dei lavori di ristrutturazione del bagno, se la mancanza di spazio non decide per noi, si pone l'inevitabile questione della scelta tra vasca da bagno e doccia. Sono pochi infatti i bagni che permettono l’installazione di entrambi e si è spesso costretti a pesare i pro e i contro.
Per decidere tra la vasca da bagno e la doccia, bisogna basarsi sui propri gusti estetici, sul proprio stile di vita, ma anche su altri criteri, come ad esempio il proprio stato di salute e le proprie scelte di consumo.
Al di là dei criteri estetici, la questione della vasca o della doccia ha a che fare con la vita quotidiana. Una riflessione su tre aspetti può aiutarti a fare la scelta giusta:
Hai dei bambini piccoli? Si sa, la vasca è molto pratica per fare il bagno ai bambini. Anche la doccia può contenere una piccola vasca per neonati, ma è necessario poi uno spazio per riporla.
Hai dei problemi articolari? Se sei soggetto a dolori, soprattutto alle gambe, alle anche o alla schiena, la vasca classica è sconsigliata. Come faresti in caso di lombalgia o di intervento chirurgico ad entrare ed uscire dalla vasca? La vasca è inoltre sconsigliata alle persone anziane per il rischio di caduta, tra i primi posti nella classifica degli incidenti domestici. Se comunque ti piace stenderti in una vasca, opta per una vasca idromassaggio per balneoterapia o una vasca da bagno con sportello e sedile integrato.
Ti piace in particolare fare il bagno? Molte persone possiedono una vasca da bagno senza farsi mai il bagno. Ciò è forse dovuto ai 250 litri d'acqua solitamente necessari per un corretto riempimento e alla capacità dello scaldabagno.
La vasca da bagno è più spesso associata al benessere e al riposo rispetto alla doccia. Chi non ha in mente l’immagine di un bel bagno pieno di schiuma per rilassarsi dopo una dura giornata?
Tuttavia la doccia non è da meno, soprattutto con i suoi soffioni multigetto o le pareti che offrono massaggi.
Quindi, che cosa differenzia davvero la vasca dalla doccia? Se ci si può rilassare in entrambe, è la posizione in piedi la differenza più evidente. Sta a te decidere se preferisci rilassarti disteso con un asciugamano dietro la testa, o se la semplice sensazione dell’acqua che scorre è sufficiente a soddisfarti!
La sostituzione di una vasca con una doccia viene effettuata nell’ambito di lavori di ristrutturazione. Più ecologica, la doccia viene preferita, soprattutto se si tratta di una doccia walk-in. Tecnicamente, il sistema di scarico è identico, solo la superficie sul pavimento può variare e per quelli che temono i lavori impegnativi i piatti doccia ad incasso sono un'ottima soluzione per minimizzare gli interventi con un risultato soddisfacente. Decidere se sostituire una vasca con la doccia è anche una scelta estetica: al di sopra di una vasca da bagno si può mettere un ripiano che arreda, mentre la doccia prende tutto lo spazio in altezza.
Tuttavia, sia che tu scelga una vasca oppure una doccia, la decorazione murale (mosaico, grandi piastrelle orizzontali), il pavimento (effetto ciottoli, effetto pietra ecc.) e gli accessori creano l’atmosfera del bagno.
Oggi, la maggior parte delle persone desidera prima di tutto combinare comfort e praticità. La doccia offre comunque un accesso facile, che sia con o senza piatto, senza rischi di inciampare sul bordo. La tendenza del momento: al posto della vasca una doccia XXL con una parete in vetro, senza porta ma completamente aperta su uno o due lati per un libero accesso.
Le due più o meno si equivalgono. La vasca possiede spesso almeno due lati di muro mentre la doccia può averne anche 3. Si consiglia comunque di asciugare le pareti dopo ogni utilizzo per prevenire la formazione di muffa nei giunti.
La doccia con la parete di vetro ha il vantaggio di essere facile da pulire con una spatola tergivetri ed uno spray anticalcare, mentre dovrai chinarti ogni volta sulla vasca per pulirla bene.
Se opti per una cabina doccia con porta scorrevole, quadrata o semicircolare, l'accesso deve essere agevole. Una doccia doccia walk-in, decisamente più spaziosa, ha meno vincoli di utilizzo.
La forma è centrale anche per il problema della pulizia... a meno che questo compito non possa essere delegato.
Vasca da bagno contro doccia: è innanzitutto una questione di gusto! Allora, opterai per l'una o per l’altra? Per gli indecisi, resta ancora l’opzione vasca-doccia 2 in 1 da posizionare in un angolo o contro ad un muro. Ma attenzione: il costo sarà elevato.
Per i tuttofare in piena ristrutturazione del proprio bagno e per i più curiosi, ecco i consigli dei nostri redattori e le loro guide:
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta, 147 guide
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!