Guida scritta da:
Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia
Sul mercato trovi una vasta gamma di blocchi cottura e forni, ma ti sei mai chiesto quale sia la sostanziale differenza tra questi due elettrodomestici?
In sostanza, i blocchi cottura sono elettrodomestici ad installazione libera che ospitano un forno, un grill e dei fornelli. In base alle loro dimensioni e al design della cucina i blocchi cottura di solito si collocano tra i mobili della cucina e il piano di lavoro.
Tuttavia, per forno si intende semplicemente l'apparecchio elettrico usato per cuocere il cibo, dall'arrosto della domenica alla torta. In base alla disposizione della cucina, sono disponibili forni da incasso integrati nei mobili della cucina o modelli indipendenti. In alternativa, il forno sarà sempre integrato in qualsiasi tipo di blocco cottura.
Sono disponibili tre tipologie principali di blocchi cottura, tuttavia la scelta dipenderà soprattutto dal tipo di alimentazione erogata nella cucina attuale:
Blocco cottura a doppia alimentazione
Blocco cottura a gas
Blocco cottura elettrico.
Ogni unità includerà un forno e un piano cottura, mentre alcuni modelli saranno dotati di un grill incorporato. Per quanto riguarda le dimensioni, la maggior parte dei blocchi cottura ha una larghezza che va dai 45 cm ai 60 cm, con forni di diversa capienza.
I blocchi cottura a doppia alimentazione sono particolarmente diffusi in quanto combinano forni elettrici e piastre a gas. Nell'usare padelle e casseruole, i cuochi più esigenti apprezzano il fatto che i fornelli a gas forniscono un efficiente controllo del calore e tempi di cottura rapidi e, al contempo, godono della precisione offerta dai forni elettrici.
I blocchi cottura a gas operano esclusivamente con l'alimentazione a gas, così come i fornelli e il forno. Grazie al riscaldamento istantaneo dei fornelli a gas, questi modelli sono particolarmente apprezzati in quanto rendono piuttosto semplice il controllo ottimale della cottura. L'unica differenza con i forni elettrici è che il calore sale verso l'alto: ciò significa che la parte inferiore del forno avrà una temperatura più bassa, il che potrebbe rendere più complicata la cottura ottimale di alcuni piatti.
Tuttavia, i blocchi cottura a gas possono rivelarsi elettrodomestici versatili dato che sono disponibili nelle varianti con forno singolo, forno doppio e a doppia cavità per consentire di grigliare il cibo. Per i modelli con forno singolo, la cottura alla griglia e l'uso del forno possono essere effettuati nella stessa unità, mentre nei dispositivi con doppia cavità e con doppio forno, grill e forno sono separati e consentono la cottura simultanea.
I blocchi cottura elettrici comprendono un forno elettrico, che può essere convenzionale o ventilato per una temperatura di cottura uniforme. Inoltre, i blocchi cottura elettrici offrono tre tipi di piastre:
A induzione;
In vetroceramica;
Piastre sigillate.
Le piastre a induzione sono il tipo di piastra più efficiente in commercio dal punto di vista energetico e garantiscono un rapido riscaldamento nonché il controllo del calore. Tuttavia, per il corretto funzionamento delle piastre a induzione devi procurarti delle pentole in acciaio inox e in ghisa.
Le piastre in vetroceramica sono piatte e lisce però, rispetto ai modelli a gas o a induzione, ci mettono un sacco di tempo a scaldarsi. Oltretutto, con questo tipo di piastre dovrai evitare di usare pentole in alluminio e in rame.
Normalmente, le piastre sigillate si trovano nei fornelli più vecchi e tendono a impiegare più tempo per riscaldarsi, sebbene possano essere usati con pentole di qualsiasi tipo.
Di solito, le cucine economiche ricordano le cucine di campagna, tuttavia ci sono un sacco di opzioni disponibili adatte alla maggior parte delle cucine e delle famiglie. Generalmente, le cucine economiche hanno una larghezza fra i 90 e i 120 cm e sono adatte a tutti i tipi di combustibile. Molto simili ai blocchi cottura standard, le cucine economiche si declinano in tre tipologie principali:
Cucina economica a doppia alimentazione;
Cucina economica a gas;
Cucina economica elettrica.
Ovviamente, il vantaggio delle cucine economiche è la loro dimensione che, a seconda del tipo di combustibile con il quale vengono alimentate, può ospitare due forni, un grill separato e fino a 8 fornelli compresi i fornelli per wok. Sono quindi perfette se hai una famiglia numerosa o se ami cucinare e intrattenere amici e parenti, vista l'ampia disponibilità di spazio e la possibilità di mantenere le pietanze calde grazie al cassetto scaldavivande.
Molti blocchi cottura e cucine economiche hanno caratteristiche simili che possono agevolarti nella cottura dei cibi; tuttavia, ciò dipende in buona parte dalla fascia di prezzo.
Se fai spesso grigliate, un blocco cottura o una cucina economica con grill separato ti sarà sicuramente utile. Alcuni blocchi cottura con forno singolo hanno anche la funzione grill incorporata all'unità forno.
Pulire i blocchi cottura può essere un lavoro particolarmente impegnativo: grasso e sporco sono sempre particolarmente ostinati! Tuttavia, la maggior parte dei blocchi cottura dispone di un rivestimento smaltato che agevola la pulizia di grasso e sporco.
Inoltre, alcuni blocchi cottura sono dotati di un rivestimento catalitico che, durante la cottura ad alte temperature, assorbe il grasso e lo brucia. Alcuni blocchi cottura e cucine economiche prevedono inoltre l'opzione della pulizia pirolitica che brucia i grassi. Dopodiché, non dovrai fare altro che ripulire le ceneri rimaste.
Alcuni blocchi cottura e cucine economiche di fascia alta dispongono di forni con un'ampia gamma di funzioni, fra cui la possibilità di scegliere temperature diverse nella parte inferiore e superiore del forno, e il grill. Alcune cucine economiche possono inoltre includere una funzione girarrosto, una piastra e cassetti per mantenere calde le pietanze.
La maggior parte dei blocchi cottura dispone senz'altro di un timer programmabile per avvisarti quando i tuoi piatti sono pronti, così non potrai dimenticartene!
Di solito i coperchi sono presenti nei blocchi cottura a gas e possono essere utili quando non usi i fornelli, creando così uno spazio di lavoro aggiuntivo.
Altrettanto importanti sono le zone calde, da considerare nel momento in cui decidi dove installare il blocco cottura, in quanto mobili, prese di corrente e altri elementi non possono essere installati sopra di esso a meno che non siano resistenti al calore.
Se vivi in un contesto rurale e non hai accesso alla rete del gas, alcuni blocchi cottura e cucine economiche possono essere convertiti per renderli compatibili con le bombole di GPL. In questo modo, potrai usufruire dei vantaggi della cottura a gas.
Le etichette energetiche dei blocchi cottura si attribuiscono in base alla vecchia scala di efficienza energetica che va da A+++ a D. A+++ è l'elettrodomestico più efficiente dal punto di vista energetico, D il meno efficiente.
Oltre alla classe di efficienza, l'etichetta fornisce informazioni sul volume della camera di cottura del forno in litri e sul consumo energetico per un processo di cottura a convezione o con calore superiore e inferiore.
I blocchi cottura e le cucine economiche sono elettrodomestici indipendenti e di solito si collocano tra i mobili della cucina pertanto, occhio alle misure che devono essere precise, così avrai la certezza di scegliere l'elettrodomestico giusto per la tua cucina.
Sia che la scelta ricada su un blocco cottura a gas, sia su uno elettrico o a doppio combustibile, l'installazione dell'elettrodomestico dovrà essere effettuata da un elettricista qualificato o da un tecnico del gas abilitato. Se stai sostituendo un vecchio blocco cottura, il consiglio è sempre quello di riciclarlo, conferendolo presso il centro di raccolta dei rifiuti domestici della tua zona.
Guida scritta da:
Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia
Professionista della manutenzione e ingegnere elettronico di formazione, i miei strumenti e i miei utensili non trovano sosta neanche il fine settimana: l’auto, la barca, la casa con tutti i suoi elettrodomestici, il giardino e la piscina, sono lì per ricordarmi che anche loro hanno bisogno della mia attenzione. E poiché le mie disponibilità economiche hanno un limite, metto in gioco le mie competenze che cerco di ampliare giorno per giorno e progetto dopo progetto. Ho un gruppo di amici con i quali, nel fine settimana, condivido l’interesse per il fai-da-te: ci scambiamo esperienze, consigli e idee, ci aiutiamo a vicenda a realizzare i nostri progetti in un’atmosfera allegra e amichevole. È anche questo il fascino del fai-da-te e se potrò aiutare anche voi, per me sarà un vero piacere.