Come scegliere una poltrona da ufficio

Come scegliere una poltrona da ufficio

Giulia, Decoratrice d'interni

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Quando si dice lavoro alla scrivania, si dice poltrona da ufficio. Che sia per uso occasionale, regolare o intenso, bisogna scegliere un modello adatto all'utilizzo che si intende farne. Ergonomia, materiale, optional e stile sono i criteri da tenere in considerazione nella scelta di una poltrona da ufficio.

Caratteristiche importanti

  • Poltrona fissa o mobile
  • Materiale e stile
  • Schienale e braccioli
  • Seduta e poggiatesta
  • Optional
Scopri le nostre poltrone da ufficio!

Poltrona da ufficio: i principali criteri di selezione

La poltrona, detta anche sedia o poltrona da ufficio, è l'elemento centrale del mobilio da ufficio. Dalla sua scelta dipende in buona parte il benessere e la salute sul lavoro e a casa. Infatti, passiamo una parte significativa della nostra vita seduti su una poltrona da ufficio. Per questo motivo, il comfort e l'ergonomia sono i primi criteri da prendere in considerazione nella scelta.

È certamente necessario adattare la poltrona all'arredamento interno in modo che sia in armonia con l'ambiente, tuttavia è necessario tenere presente che l'estetica è un criterio che viene dopo quello del comfort e dell'ergonomia. E poi, cosa c'è di meglio di sentirsi a proprio agio lavorando, divertendosi o navigando in Internet?Per fare una buona scelta, ecco le caratteristiche principali da tenere in considerazione:

  • lo schienale, fisso, regolabile o sincrono

  • i braccioli, fissi, regolabili e/o orientabili

  • la seduta, fissa, regolabile o sincrona

  • comfort ed ergonomia:

  • poltrona fissa

  • poltrona a rotelle

  • la mobilità:

  • il poggiatesta

  • la funzione massaggio

  • la funzione riscaldamento

  • gli optional:

  • il materiale

  • lo stile.

  • l'aspetto estetico

Scopri il catalogo ManoMano
Poltrona da ufficio

Comfort ed ergonomia: come prendersi cura della propria schiena

Come già visto in precedenza, il comfort e l'ergonomia sono i criteri essenziali da prendere in considerazione. Soprattutto se si lavora regolarmente seduti sulla poltrona da ufficio o se si hanno problemi alla schiena. Una seduta di scarsa qualità può portare a una postura scorretta e quindi a qualche dolore che poi resta a vita. Per un comfort perfetto, ecco gli elementi da selezionare qualitativamente:

Lo schienale

Serve come valido sostegno per la schiena in modo da non avere dolori. Per un sostegno confortevole si consiglia uno schienale imbottito. Controllate l'altezza dello schienale in modo che la testa non finisca nel vuoto e senza sostegno. Preferite uno schienale reclinabile per un comfort ancora maggiore!

I braccioli

I braccioli sono gli elementi che permettono di appoggiare comodamente gli avambracci. Tra le varie opzioni, il bracciolo può essere fisso, cioè che non si muove; regolabile in altezza, larghezza e profondità; oppure girevole per adattarlo perfettamente alla vostra morfologia e alla posizione. I braccioli possono essere in plastica o rivestiti in tessuto o pelle per un supporto imbottito.

La seduta

Assicuratevi che sia ben imbottita per offrirvi un valido sostegno. Inoltre, si consiglia di scegliere una poltrona con seduta regolabile. Può essere regolata in altezza e profondità. Se preferite una seduta fissa, dovrebbe essere abbastanza profonda per non avere la sensazione di scivolare in avanti.

È importante controllare la qualità dell'imbottitura in base al sostegno desiderato. La schiuma di poliuretano offre un comfort apprezzabile.

Il poggiatesta della sedia

Conosciuto anche come supporto testa, è un elemento essenziale per il sostegno del collo e della testa, può essere in pelle, plastica o tessuto. Come la seduta, anche questo di solito è regolabile in altezza per adattarsi alla vostra corporatura.

Su alcune sedute è interamente integrato nello schienale, mentre su altri modelli è indipendente e talvolta regolabile in altezza. Può inclinarsi in avanti o indietro.

Gli optional

Alcuni modelli di poltrona da ufficio sono dotati di comandi elettrici come la poltrona massaggiante o la poltrona riscaldante. Il numero delle funzioni di massaggio varia da modello a modello. Queste poltrone consentono di rilassare la schiena prima e/o dopo una lunga giornata di lavoro.

Poltrona da ufficio fissa o mobile, quale scegliere

Ci sono due tipi principali tipi di poltrone, la poltrona fissa e la poltrona a rotelle. La poltrona fissa si adatta alla scrivania classica e a quella di dimensioni normali. Questo modello è ideale per chi usa la poltrona da ufficio occasionalmente o per brevi periodi di tempo.

La poltrona a rotelle è più pratica se si dispone di una lunga scrivania o se si vi sono cartelle da prendere alle vostre spalle. Permette di muoversi facilmente senza doversi alzare.

Occorre sottolineare che se si sceglie un modello a rotelle, la qualità delle ruote non deve essere trascurata. Infatti, le rotelle sostengono il peso dell'utilizzatore e subiscono movimenti più o meno accidentali. Pertanto, le loro dimensioni devono essere consistenti e i rispettivi materiali di fabbricazione resistenti.

Quali materiali preferire per una poltrona da ufficio

Per adattare la poltrona da ufficio ai vostri desideri, ma anche per avere il supporto che desiderate, bisogna tenere conto del materiale della poltrona.

  • poltrona in tessuto: in cotone, lino, tessuto sintetico, consente un sostegno morbido e confortevole. Quando ci si siede, si avverte un'avvolgente sensazione di calore;

  • poltrona in pelle: è la qualità per eccellenza, durevole e confortevole, ma è comunque molto più costosa di altri modelli;

  • la poltrona in similpelle: ha un buon rapporto qualità-prezzo, ha l'aspetto della pelle ma ad un costo inferiore, tuttavia, è meno resistente della vera pelle;

  • la poltrona in plastica: conferisce un tocco di originalità a scapito di un minor comfort.

Quale stile scegliere e per quale arredamento

È importante che la poltrona si adatti bene alla stanza in cui si trova e che sia in armonia con l'ambiente interno. Cosa c'è di meglio di un ambiente di lavoro piacevole che rifletta la vostra immagine?

Per scegliere ciò che è meglio per voi, potete scegliere la poltrona dei vostri sogni in base ai diversi stili:

La classica poltrona da scrivania

Dall'aspetto semplice, è l'ideale per l'attività amministrativa. È il modello universale che piace a tutti. Tuttavia, è meno ergonomica e confortevole e non è adatta a utilizzatori con problemi alla schiena. Come in tutti i casi, ricordatevi di adottare i gesti e le posture corretti.

La poltrona dirigenziale

Questo modello enfatizza il comfort e l'ergonomia della sedia da ufficio, combinandoli con un'estetica pulita. Sobria ed elegante, conferisce un tono di solidità e armonia.

Questa è la poltrona da preferire per un utilizzo da medio a intensivo. Sebbene sia più costosa di molti altri modelli, non vi pentirete del vostro investimento grazie alla sostegno al comfort che offre.

La poltrona regolabile con meccanismo sincrono

Adatta a chi passa lunghe giornate seduto, è la poltrona da ufficio imperdibile. Come suggerisce il nome, permette di inclinare contemporaneamente lo schienale e la seduta per offrire un comfort senza pari.

Grazie alle sue qualità ergonomiche, si ritiene che migliori la produttività sul lavoro. Tenendo presente questo particolare, è senz'altro la poltrona da chiedere al vostro capo!

La poltrona di design

Con le sue curve e il suo aspetto originale, si inserisce perfettamente in un ambiente elegante e moderno. Più decorativa che confortevole, conferisce al vostro ufficio un effetto fuori dal comune.

Naturalmente, ci sono poltrone di design che offrono un buon livello di comfort, o persino eccellente, ma il loro prezzo sale di conseguenza.

La poltrona da ufficio sportiva

Ideale per i gamer, ovvero per gli appassionati di videogiochi, questa poltrona ha una forma originale che la rende un vero e proprio oggetto decorativo moderno, che spesso evoca il sedile di un'auto da corsa.

Questo tipo di poltrona da ufficio è solitamente dotata di rotelle, braccioli regolabili e orientabili, nonché della funzione sincrona. Comodamente seduti, non lascerete la vostra console tanto presto!

La poltrona vintage

Ha un aspetto sobrio ma elegante ed è solitamente imbottitae dotata di ampi e comodi braccioli stondati. Si abbina perfettamente ad un arredamento in stile retrò o classico.

La poltrona barocca

Più bella che confortevole, è imponente ed elegante. Di colore scuro, è ornata da incisioni e dorature. I modelli ergonomici sono disponibili in questo stile, ma il prezzo sale parecchio, di conseguenza.

La poltrona scandinava

Poltrona fissa, conferisce calore e dolcezza alla vostra casa. I quattro piedi in legno svasato forniscono grande stabilità alla vostra poltrona da ufficio. Spesso realizzata in tessuto colorato, è adatta a un design d'interni naturale e puro.

Scopri il catalogo ManoMano
Sedia da ufficio

Per saperne di più

 
Scopri le nostre poltrone da ufficio!

Guida scritta da:

Giulia, Decoratrice d'interni

Giulia, Decoratrice d'interni

Dopo anni passati a trasformare oggetti, immaginare, disegnare, dipingere, ho deciso di convertire la mia passione in un lavoro. Dal 2006, tra Firenze e Siena, accompagno le persone nella realizzazione di progetti di ristrutturazioni o di nuove costruzioni. La mia esperienza e la mia curiosità mi spingono a ricercare sempre soluzioni innovative per me stessa e per i miei clienti. Vivere con la propria passione significa trasformare e modellare continuamente gli spazi anche a casa propria, per la grande gioia della mia piccola famiglia che approfitta dei miei suggerimenti e delle mie creazioni! Ed ora vorrei condividere con voi i miei consigli, per cercare di trasmettervi la mia passione e aiutarvi in tutti i vostri progetti!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati