Come scegliere gli accessori per la smerigliatrice

Come scegliere gli accessori per la smerigliatrice

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Guida scritta da:

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Equipaggiata degli accessori adatti, la smerigliatrice può servire a lucidare, levigare, sverniciare, tagliare acciaio e calcestruzzo. Disco da smeriglio o da taglio? Cos’è un disco lamellare? E un disco diamantato? Spazzole con filo d’acciaio o inox? Ecco una panoramica degli accessori per ogni applicazione.

Caratteristiche importanti

  • Disco diamantato
  • Disco di bachelite
  • Disco abrasivo
  • Disco lucidante
  • Tavola
  • Spazzola
  • Piatti
  • Frese e foretti diamantati
Scopri i nostri accessori per smerigliatrici!

I diversi utilizzi della smerigliatrice angolare

Come sempre, per lavorare in maniera efficace e in tutta sicurezza, servono gli attrezzi adatti. La smerigliatrice, chiamata anche frullino, è concepita in modo tale che vi si possano montare tutti i tipi di dischi e accessori per affrontare qualsiasi situazione.

Puoi considerare la smerigliatrice come un vero e proprio coltello svizzero. Può troncare il metallo o il calcestruzzo, levigare diverse superfici e materiali ma anche lucidare, rifinire, smussare, forare... La cosa più importare è avere il disco giusto, la spazzola giusta e la fresa giusta e, per aiutarti nella scelta, ecco una panoramica degli accessori in base ai lavori da realizzare.

I tipi di dischi e accessori per smerigliatrice

Per essere efficace, l'accessorio che utilizzerai deve essere adatto alla tua smerigliatrice.

Esistono diversi modelli di smerigliatrici che si distinguono principalmente in base al diametro massimo del disco che vi si può montare. I 4 diametri più comuni sono:

  • 115 mm;

  • 125 mm;

  • 180 mm;

  • 230 mm.

Le smerigliatrici professionali possono avere dischi anche di 350 mm di diametro.

L'alesaggio, il foro al centro del disco che permette di fissarlo sulla smerigliatrice, deve essere considerato al momento della scelta. In genere il suo diametro è di 22-23 mm.

A ogni diametro corrisponde unavelocità massima di rotazione. Montare un disco di diametro non adatto alla smerigliatrice espone al rischio di incidenti - rottura del disco, schegge, ecc.

Idem per gli accessori, che devono essere tutti usati rispettando le istruzioni per l'uso. A seconda del cantiere, puoi quindi usare:

  • dischi diamantati per tagliare i materiali duri;

  • dischi di bakelite per un uso corrente;

  • dischi abrasivi per levigare;

  • dischi semi-rigidi per levigare superfici non piane;

  • spazzole per sverniciare;

  • platorelli per montare dischi da lucidatura;

  • supporti per tagli dritti e/o in serie;

  • frese e foretti diamantati per forare i materiali duri.

Scopri il catalogo ManoMano
Sverniciare

Adattare il disco diamantato della smerigliatrice al cantiere

Il disco diamantato è il tipo di disco adatto alla muratura. Il suo principale vantaggio è di poter tagliare materiali duri e resistenti come il calcestruzzo, le piastrelle, le tegole, le pietre, ecc. Esistono, tuttavia, tipi di dischi specifici a seconda del materiale e del lavoro da realizzare.

Il disco diamantato standard

È il disco entry-level di questa tipologia. Non è destinato ad un materiale specifico, taglia più o meno facilmente ogni tipo di materiale da costruzione. Il rovescio della medaglia è che si consuma rapidamente, e incontra qualche difficoltà sul cemento armato.

Il disco diamantato per cemento non armato

Specifico per i diversi tipi di calcestruzzo non armato, permette anche di tagliare facilmente qualsiasi materiale da costruzione privo di ferro - blocchi di calcestruzzo, tegole, piastrelle, bordure, mattoni.

Il disco diamantato per cemento armato

Il non plus ultra dei dischi diamantati! Nessun materiale da costruzione, armato o meno, gli resiste. È il disco ideale in molti cantieri edili perché ti dispensa dal cambiare disco quando ti imbatti nel ferro d’armatura.

Il disco diamantato per levigare

Specifico per la levigatura a secco del calcestruzzo, fresatura delle eccedenze dei getti o di calcestruzzo vecchio. È molto resistente, ma fai attenzione perché non è affatto adatto al taglio.

Il disco diamantato per piastrelle

Molto simile ai dischi per calcestruzzo non armato, permette un taglio preciso e rapido senza scheggiature su ogni tipo di piastrella. Se usato per altri lavori, si rovina molto rapidamente.

Scopri il catalogo ManoMano
Piastrella

Smerigliatrice-troncatrice: condizioni di utilizzo dei dischi di bachelite

È il tipo di disco da taglio per eccellenza. Ne esistono, tuttavia, di diversi tipi a seconda del lavoro da realizzare e del materiale da trattare.

Taglio di materiali non metallici

I dischi universali in bachelite permettono di tagliare materiali non metallici di ogni tipo - pietra tenera, pietra da pavimentazione, tegole, mattoni, ecc. Molto meno performanti dei dischi diamantati, sono anche molto più economici. Si consumano velocemente e tendono a surriscaldarsi.

Taglio dei metalli

I dischi in bachelite per metalli sono in grado di realizzare tagli netti e pulito su qualsiasi tipo di acciaio da costruzione - tubi, lamiere o profilati di alluminio. Hanno una durata elevata perché si consumano lentamente.

Taglio dell’acciaio inox

I dischi in bachelite per l'inox per specifici per l'acciaio inossidabile in ragione della loro composizione.

Sbavatura dei metalli

I dischi in bachelite per sbavatura sono meno duri dei dischi da taglio e permettono di rifinire, preparare le superfici o sbavare qualsiasi tipo di acciai e di leghe.

Scopri il catalogo ManoMano
Disco da taglio

Utilità dei dischi abrasivi lamellari

Specifici per la lucidatura, la levigatura o la sbavatura dei metalli, della plastica e dei pezzi di strutture di legno, i dischi abrasivi lamellari sono destinati alla finitura. In base al lavoro da realizzare, scegli una granulometria adeguata (più è grande la grana, più materiale asporta).Se la quantità di materiale da togliere è importante, orienta la tua scelta verso un disco abrasivo ceramico (con alto potere abrasivo). Al contrario, se intendi lucidare una superficie delicata (ad esempio una carrozzeria) scegli un disco a lamelle di feltro o di lana.

Scopri il catalogo ManoMano
Dischi abrasivi lamellari

I dischi abrasivi semi-rigidi

Destinati alle grandi levigature e puliture di superfici, hanno come principale vantaggio quello di non essere rigidi e quindi di potersi deformare sotto la pressione che si dà alla smerigliatrice senza rompersi. Sono progettati per superfici non piane.

Come per qualsiasi abrasivo, a seconda della superficie e del materiale da lavorare (calcestruzzo, metallo, legno, plastica) scegli la grana adatta!Ovviamente, utilizzerai i bordi del disco e non il dado centrale!

Utilizzi delle spazzole per smerigliatrice

Per pulire o sverniciare le superfici poco accessibili al disco (ad esempio negli angoli) puoi montare una spazzola sulla smerigliatrice. Ideali per togliere la ruggine, la pittura, oppure per pulire i cordoni di saldatura o satinare i metalli, le spazzole sono degli accessori piuttosto specifici, fragili e a volte costosi. È importante quindi utilizzarle correttamente.

Le spazzole in filo d’acciaio sono utilizzate per la sverniciatura e per la pulitura in grosso delle superfici.

Le spazzole in filo d’ottone sono specifiche per pulire le superfici senza rischio di eroderle.

Le spazzole in filo d'acciaio inox sono utilizzate per sverniciare e pulire l'acciaio inox e tutti i metalli non ferrosi.

Le spazzole in filo di nylon sono specifiche per la pulizia e la sverniciatura di materiali duri (ad es. pietra e mattoni).

Scopri il catalogo ManoMano
Spazzola

I platorelli: supporti per il montaggio dei dischi in fibra o feltro

Utilizzati come supporto per accessori quali dischi in fibra o dischi da levigatura in feltro o lana d’agnello, i platorelli sono molto spesso di nylon, per potersi deformare leggermente al momento dell'utilizzo.

Sono quindi adatti alle superfici non piane e sono il supporto per materiali di consumo come i dischi sopra citati. Le loro qualità sono morbidezza e adattabilità.

Scopri il catalogo ManoMano
Platorelli
Scopri il catalogo ManoMano
Platorelli
Scopri il catalogo ManoMano
Platorelli

Il supporto per le smerigliatrici stazionarie

Concepiti per trasformare il tuo utensile elettrico portatile in un utensile stazionario per tagli precisi e/o in serie, i supporti accettano smerigliatrici di 125 e 230 mm. La loro base è provvista di un sistema di fissaggio sul banco da lavoro e il loro piano ha una morsa che permette di bloccare il pezzo da tagliare.

Il loro utilizzo è particolarmente sicuro e, per qui ha difficoltà a seguire la linea di taglio, i supporti sono un'ottima alternativa! Si comportano un po' come una sega da banco: abbassi la leva e tagli.

Scopri il catalogo ManoMano
Supporti

Frese adattabili alle smerigliatrici angolari

Meno conosciute dal grande pubblico, i foretti o le frese sono più precisamente delle seghe a tazza diamantate adattabili. Si presentano come seghe a tazza da trapano e hanno lo stesso utilizzo: cambia solo l'utensile.

Una certa destrezza nonché una buona presa sono necessarie per garantire una foratura dritta. Un trapano provvisto di sega a tazza resta tuttavia più adatto per questo tipo di lavoro. La forza necessaria per premere la sega a tazza contro il materiale da forare è molto spesso difficile da esercitare a causa della forma stessa della smerigliatrice.

Le condizioni di lavoro con la smerigliatrice

Dispositivi di protezione individuale

Gli incidenti con le smerigliatrici sono frequenti. Lavora in sicurezza, utilizza sempre il disco adatto al lavoro da eseguire. Proteggiti in ogni casogli occhi con un paio di occhiali protettivi o una visiera, le mani con un paio di guanti e le vie aeree con una maschera.

Fai attenzione ai contraccolpi, quando attacchi un taglio da un’angolazione sbagliata, la smerigliatrice potrebbe bloccarsi e dare un contraccolpo… se non la tieni con destrezza, ciò potrebbe provocare un incidente!

Chiave da smerigliatrice e dado del disco

Per non perdere la chiave del dado a flangia, non esitare ad attaccarla al cavo della smerigliatrice. Considera però, nel caso dovessi perderla, che la chiave viene venduta separatamente, così come il dado di serraggio del disco.

Per quanto riguarda l'alesaggio, esistono anelli riduttori che permettono di adattare i dischi ai diversi alesaggi.

Scopri il catalogo ManoMano
Guanti

Per saperne di più

 
Scopri i nostri accessori per smerigliatrici!

Guida scritta da:

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Patrizio, Ingegnere elettronico, Chioggia

Professionista della manutenzione e ingegnere elettronico di formazione, i miei strumenti e i miei utensili non trovano sosta neanche il fine settimana: l’auto, la barca, la casa con tutti i suoi elettrodomestici, il giardino e la piscina, sono lì per ricordarmi che anche loro hanno bisogno della mia attenzione. E poiché le mie disponibilità economiche hanno un limite, metto in gioco le mie competenze che cerco di ampliare giorno per giorno e progetto dopo progetto. Ho un gruppo di amici con i quali, nel fine settimana, condivido l’interesse per il fai-da-te: ci scambiamo esperienze, consigli e idee, ci aiutiamo a vicenda a realizzare i nostri progetti in un’atmosfera allegra e amichevole. È anche questo il fascino del fai-da-te e se potrò aiutare anche voi, per me sarà un vero piacere.

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti