Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
La pittura per piastrelle ha il grande vantaggio di aderire al supporto senza bisogno di sottofondo. Che si tratti di un pavimento in piastrelle o di un rivestimento murale, in una cucina, su un piano di lavoro o in un bagno, troverai senza fatica la pittura che risponderà perfettamente alle tue esigenze. Le composizioni più comuni sono a base poliuretanica, epossidica o di resine acriliche.
Aderenza al supporto
Potere coprente
Lavabile
Resistenza agli urti
Resistenza all'umidità
Resistenza all'immersione
Adatta al contatto con gli alimenti
Resistenza all'abrasione
Ogni supporto ha le proprie esigenze e ogni pittura risponde a uno o a più criteri. Una buona analisi del supporto ti consentirà di fare la scelta giusta.
Il vantaggio di questo tipo di pittura sta nella sua grande resistenza all'abrasione, fondamentale quando il supporto è sollecitato dai passi, in particolare negli ambienti soggetti a passaggi ripetuti! Resiste benissimo agli urti e ai prodotti di pulizia quotidiani.
Questa pittura non solo resiste agli urti e ai lavaggi, ma anche ai grassi e agli acidi alimentari e, se abbinata a una vernice speciale e della stessa serie, queste qualità non potranno che migliorare!
Oltre a resistere ai lavaggi, la pittura muraria per stanze umide resiste, come indica il suo nome, all'umidità. Non teme infatti il gocciolamento della condensa e aiuta a prevenire la comparsa della muffa.
Se hai almeno una vaga idea del lavoro certosino necessario a piastrellare una doccia per renderla perfettamente impermeabile, concorderai sul fatto che sia meglio ridipingere le mattonelle esistenti piuttosto che rifare tutto! In effetti, questa pittura resiste benissimo all'immersione e all'umidità costante. Se il tuo desiderio è quello di ridipingere la doccia, allora devi assolutamente scegliere questa pittura.
Questa pittura è la più resistente agli urti. In genere, si tratta della stessa pittura dei paraschizzi ma, per la massima efficacia, dovrai applicarci sopra una vernice protettiva. Resiste molto bene ai lavaggi e ai prodotti di pulizia d'uso domestico.
I vantaggi delle pitture per piastrelle sono stati ampiamente dimostrati e, nonostante la scelta sia sempre più vasta, la varietà di colori resta ancora limitata. Se non trovi il colore nella gamma proposta, e solo a condizione che si tratti di piastrelle che non subiscono grosse sollecitazioni, puoi scegliere qualsiasi tipo di pittura acrilica, applicando obbligatoriamente e prima di qualsiasi passaggio di pittura un primer aggrappante specifico per piastrelle.
Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.