Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
56 guide
Come per tutti i serramenti esterni, le imposte e le persiane richiedono una manutenzione periodica, che prevede l'applicazione di un impregnante o di una pittura specifica, per proteggerle dagli agenti atmosferici (pioggia, raggi UV, gelo, vento). In effetti, le persiane metalliche a lungo andare potrebbero ossidarsi, nel qual caso l'applicazione di una pittura per il ferro o anche di un antiruggine è necessaria per prevenire il problema. Le persiane e le imposte in legno possono ingrigirsi, ingiallirsi o semplicemente marcire se non vengono protette con una pittura microporosa per legno o con un impregnante anti UV, idrofugo e antifungino. Anche se oggi è possibile trovare serramenti esterni realizzati in alluminio, ferro, PVC e materiali compositi, questa guida tratta essenzialmente l'argomento relativo a come dipingere persiane e imposte in legno, perché richiedono di una manutenzione più regolare. Tuttavia, ti forniamo anche alcuni consigli per dipingere serramenti in metallo o in PVC.
Anche se si tratta di un lavoro quasi alla portata di tutti, dovrai saper smontare persiane o imposte e applicare del nastro di mascheratura se necessario.
Da 2 a 3 giorni compresa l'essiccazione
1 persona.
Questa lista non è esaustiva. I dispositivi di protezione individuale vanno adattati ad ogni attività lavorativa.
Esistono tre principali tipi di pittura per riverniciare i serramenti esterni in legno:
L'impregnante si applica sul legno grezzo o già trattato con impregnante, è microporoso, fungicida, idrofugo, anti raggi UV e resistente alle intemperie. In gel (non cola) o liquido, l'impregnante è disponibile in diverse tinte che lasciano comunque intravedere le venature del legno non essendo opaco come la pittura.
Il colore delle tapparelle è spesso soggetto a regolamentazione. Se abiti in un condominio, verifica se ci sono particolari prescrizioni nel Regolamento di condominio che riguardano i colori degli infissi. Altrimenti, informati presso il tuo comune se esiste un Piano del colore o un Regolamento edilizio che impongono dei vincoli per quanto riguarda la scelta del colore o i colori autorizzati.
Prima di ridipingere una persiana, smontala e verifica che non abbia crepe parti danneggiate. Se ha delle crepe, puoi applicare dello stucco per legno servendoti di una spatola.
Se manca una parte, un angolo oppure ci sono crepe profonde, usa uno stucco bicomponente legno. Si tratta di una pasta da miscelare con un indurente che, rispetto al classico stucco per legno, offre una maggiore resistenza. Rispetta i tempi di essiccazione raccomandati dal fabbricante e, se necessario, applicalo nuovamente. Infine, leviga leggermente per lisciare il supporto.
Se la persiana o l'anta è in pessime condizioni e la vecchia finitura (impregnante, pittura o vernice) tende a staccarsi, levigala integralmente oppure applica un decapante per togliere tutte le parti che si staccano. Quest'ultimo va applicato a pennello, lasciato agire per il tempo indicato sulla confezione e raschiato con una spatola o una spazzola rigida per togliere il vecchio rivestimento. Attenzione però: se le pitture sono molto vecchie, spesso il decapante non è sufficiente.
Pulisci bene la persiana con dell'acetone - efficace per sgrassare e togliere tutte le micro polveri - oppure con del detergente a base di soda (attenzione: dovrai sciacquarlo più volte). Una volta pulita l'anta, se non conosci la natura della vecchia finitura o se si tratta di una pittura gliceroftalica, puoi applicare sia una pittura gliceroftalica, sia una speciale pittura per rinnovi, in due mani. Oppure, un fondo e una pittura per legno da esterni.
Se il tuo serramento esterno è dipinto con uno smalto all'acqua ti basterà carteggiarlo, poi potrai applicare qualsiasi tipo di pittura da esterni per legno. Se si tratta di una persiana o imposta nuova e il legno è grezzo, applica un fondo da esterni per legno e due mani di pittura per legno di tua scelta.
Se invece le tue persiane sono in PVC, leviga leggermente e applica due mani di pittura speciale per PVC. Se le persiane sono in metallo, leviga leggermente la superficie per una migliore adesione, puliscile accuratamente, applica un fondo antiruggine e due mani di pittura per ferro da esterni.
Quando le persiane saranno pronte per la pittura, prepara l'area di lavoro pulendolo tutto. Attenzione, evita di dipingere con temperature troppo alte, la pittura si asciugherà in fretta danneggiandosi.
Spesso è necessario applicare almeno due mani. Puoi approfittarne per ridipingere i perni e le bandelle con una vernice per il ferro. Rispetta i tempi di essiccazione previsti dal produttore prima di rimontare la persiana.
Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù, 56 guide
Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.