Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
Esistono moltissimi usi per la pittura lavagna. Con un po' d'immaginazione, possiamo trovare un utilizzo in qualsiasi tipo di arredo... Ma mettiamoci d'accordo: il suo impiego principale è coprire una superficie su cui scrivere a proprio piacimento! La pittura lavagna è solitamente utilizzata per:
restaurare una lavagna nera: possiedi o hai acquistato una lavagna nera all'antiquariato e desideri rimetterla a nuovo? È possibile dopo una preparazione del supporto.
realizzare una lavagna "fatta in casa": adepto del "do-it-yourself", appassionato di bricolage o esperto tuttofare, non ti resta che scovare un buon tutorial per realizzare la tua lavagna fatta in casa!
dipingere una parete della camera dei bambini: per dare spazio allo spirito creativo dei tuoi figli, puoi pitturare parzialmente o interamente la parete della loro camera. Le pitture a gesso sono disponibili in una gamma di colori molto ricca. Alcune pitture sono addirittura pronte all'uso!
realizzare una lavagna per pennarelli cancellabili: sempre nella tendenza del fai da te, è possibile realizzare la propria lavagna bianca, anche sul retro della lavagna nera.
lavagna per il menù dei ristoranti: la lavagna non è soltanto per i bambini! È interessante anche per i professionisti. Quale ristorante non ha una lavagna nera con il menù del giorno a portata di mano?
La si chiama pittura lavagna nera, ma può essere verde, rosa o anche blu, poco importa purché ci si possa scrivere sopra con un gessetto. La pittura lavagna non ha una composizione particolare, se non per il suo aspetto opaco con una granulometria studiata per favorire la tenuta del gessetto. La si può trovare ad olio, acqua, acrilico o poliuretano in fase acquosa.
Tutto è possibile con la pittura, anche scriverci sopra! Con gamme di pitture bicomponenti o composte da base + vernice. La pittura lavagna bianca necessita di una preparazione del supporto perfetta, con un risultato più liscio possibile per poter scrivere più facilmente.
Vai sempre di fretta o sei semplicemente poco dotato per la pittura? C'è sempre una soluzione: gli adesivi o sticker murali con il vantaggio di poter utilizzare da subito il gessetto.
La pittura in barattolo è la più diffusa e quella che ti permette di coprire superfici più grandi. Si applica di preferenza con rullo di spugna o rullo per laccatura per ottenere una superficie più liscia possibile.
La pittura spray è molto pratica per le parti minute e un risultato finale perfetto. Ideale per le piccole superfici, non richiede nessuna attrezzatura per dipingere.
Se non hai abbastanza ispirazione decorativa, ecco qualche idea per cavalcare l'onda del fai da te.
Dipingi la base dei bicchieri a calice per scriverci sopra il nome degli invitati.
Ricopri il tappo dei barattoli per potervi scrivere il contenuto.
Dipingi un vaso in terracotta per scrivere un messaggio su una pianta da regalare.
Applica la pittura sulla parte anteriore del cassetto di un comò per organizzarne il contenuto...
Osa con i colori per una maggiore personalizzazione!
Guida scritta da:
Elisa, esperta in ristrutturazioni Cefalù
Ho 37 anni e mi occupo di ristrutturazioni edilizie ormai da 14 anni. Tutto è iniziato per caso, un modo come un altro di guadagnarsi la vita, ma lavorare con le mie mani si è rapidamente trasformato in una grande passione. Ora mi considero davvero fortunata. La mia scelta professionale mi ha esposta a una vasta gamma di competenze e tecniche: pittura, decorazione, elettroutensili, attrezzature meccaniche, ma anche giardinaggio e idraulica non hanno segreti per me. Ho consigliato i miei clienti su qualsiasi argomento riguardi il bricolage. Il fai-da-te è uno stile di vita per me. Mi definirei un'ottimista. Mi piace conoscere nuovi utensili e tecniche e cercare di trovare soluzioni semplici a qualsiasi problema. Che si tratti di creare qualcosa di nuovo o di ripensare qualcosa di vecchio, condividere le mie idee è una delle cose che più mi piace. Qualunque sia il tuo progetto, sono qui per aiutarti.