Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Nei modelli di WC sospesi, l’assenza della colonna permette una pulizia più facile rispetto ai WC ad appoggio. La scopa passa ovunque, non ci sono depositi sotto la colonna e la colonna stessa da pulire!
La questione è in effetti di ordine estetico. Considerato più moderno, il WC sospeso è in prima linea nelle riviste di decorazione contemporanea. Permette di realizzare delle decorazioni semplici e in stile design, liberando più spazio sul muro e allo stesso tempo sul pavimento. Tuttavia, il WC ad appoggio non è completamente escluso dalla questione estetica, in quanto i modelli più recenti propongono dei piedi profilati e una tavoletta facilmente personalizzabile.
In questo caso, si parla della posizione del WC rispetto al muro e agli utilizzatori. Nel caso di un modello di WC ad appoggio, l’altezza non può essere personalizzata. In un WC sospeso, essa è regolabile e quindi perfettamente adattabile per le persone alte.
I WC ad appoggio sono i più accessibili in termini di prezzo. Se si dispone di un budget ridotto, è possibile dotarsi di un WC ad appoggio classico per meno di 100 euro (con tavoletta semplice bianca). Per un modello di alta qualità con una tavola anti caduta, calcola circa 200 euro.
Al momento del tuo acquisto, preoccupati di comparare l’altezza dei WC: alcuni sono alti 70 cm, altri 79 o ancora 86 (per un modello sopraelevato, ideale per le persone a mobilità ridotta).
Esistono dei WC sospesi di bassa gamma a partire da 150 euro senza tavoletta. Per un buon modello, calcola più o meno tra i 250 e i 500 euro. Questo modello semplice è dunque più caro all’acquisto.
In caso di problemi alla cassetta dell’acqua e al sistema di scarico, l’accesso è poco funzionale per i WC sospesi. Per evitare cattive sorprese, la altezza è da definire anch’essa prima della posa.
Se ti rendi conto in seguito che il tuo WC sospeso è troppo basso, è possibile modificare la posizione e spostarlo, a condizione che vengano effettuate le necessarie modifiche.
L’altezza del WC sospeso senza tavoletta è in generale compresa tra i 39 e i 44 cm.
Si tratta di un modello con un margine interno ridotto che permette un’igiene maggiore ed una pulizia più facile!
L’acqua viene diffusa grazie ad un rilievo sul bordo del sedile che spinge il flusso in avanti. Così, non si corre più il rischio di cattivi odori, depositi di tartaro e altri tipi di sporco.
Questo modello moderno di WC sospeso o ad appoggio permette di ridurre la quantità di prodotto antibatterico e antitartaro.
WC sospeso o ad appoggio, cosa scegliere per il proprio bagno?
Per i tuttofare in pieno restauro del proprio bagno e per i più curiosi, ecco i consigli dei nostri redattori e le loro guide:
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!