Guida scritta da:
Giovanna, Giovane diplomata alla scuola d'arte
5 guide
Nel bagno di design, i mobili geometrici trovano il loro posto senza problemi. Per i materiali, il legno massello (laccato, lucido, pieno o traforato) ma anche le ante in materiale composito possono dare un tocco di design; è soprattutto la forma dei mobili che conta. Scegli piuttosto dei mobili sospesi, con piedini sottili in metallo cromato (tipo anni '50) e a blocchi sfalsati. Suggerimento: crea una mensola nella parete della doccia per appoggiare i prodotti per il corpo. Effetto design garantito.
Un bagno può essere rivoluzionato rimuovendo le cabine e le pareti della doccia. Posizioniamo la cabina doccia in un angolo, completamente aperta sulla stanza che sarà piastrellata dal pavimento al soffitto.
Chi dice design dice sorprendente. Per il lavabo da bagno, sono permesse tutte le fantasie. Ecco alcune idee da cui prendere spunto:
Se hai spazio per collocare una vasca da bagno nel tuo bagno moderno, non rinunciare a un tocco di fantasia estetica. Quale? Posiziona la vasca da bagno al centro della stanza. Può avere belle curve o giocare con forme squadrate. Può anche essere semi-incassata per un effetto insolito e unico. Inoltre, scegli un modello di vasca da bagno con luci integrate. Con una vasca idromassaggio, puoi prendere due piccioni con una fava combinando design e benessere grazie alla cromoterapia!
Il termine design evoca spesso l'idea di una decorazione pulita e lineare, ma non per questo meno attenta. Ecco alcuni elementi da integrare nel design del tuo bagno:
Per quanto riguarda l'illuminazione, hai solo l'imbarazzo della scelta per creare un'atmosfera di design:
In primo luogo, possiamo pensare a un gioco di colori in bianco e nero. Sobrietà ed eleganza. Ma un bagno di design può essere pensato in tutte le infinte sfumature dell'arcobaleno. Il design è principalmente una questione di aspetto, forma e layout. Vernice, cemento lucidato o piastrelle[MT4] : anche i rivestimenti hanno la loro importanza. Se ti piacciono, azzarda con colori come il rosa, il blu o il verde acqua. Per gli amanti della semplicità, le note di colore possono essere aggiunte anche semplicemente tramite gli accessori. La tendenza è l'asimmetria, anche sulle pareti. Sentiti libero di individuare una porzione di muro e decorala con un effetto carta da parati (pelle, mattoni, pietra, ecc.).
Il design gioca con volumi e forme. Anche la disposizione di un bagno di design può essere innovativa. Piuttosto che avere un singolo ambiente, è possibile installare l'area doccia in una nicchia ricavata nel bagno o dietro una mezza parete. Questa idea ti consente di giocare con lo spazio e aumentare il lato vivibile del bagno o della doccia.
Guida scritta da:
Giovanna, Giovane diplomata alla scuola d'arte, 5 guide
Ho realizzato tanti lavori diversi per seguire la mia passione per il fai-da-te. I miei progetti nascono tutti prima da una fase di riflessione (più o meno logica per gli altri, sempre ben chiara per me) grazie alla quale capisco cosa voglio fare e di cosa ho bisogno per farlo. Il fai-da-te è alla portata di tutti. Puoi seguire il tuo ritmo e imparare sia dai tuoi errori che dai tuoi successi. A me piace in particolare sperimentare per dare nuova vita a oggetti usati, sia che si tratti di svitare viti bloccate che di costruire mobili partendo da pezzi di recupero. Il fai-da-te è creatività: di recente ho costruito una serra mobile per poter spostare le mie piante nella stagione fredda e un essiccatore partendo da pannelli di compensato e una lampadina. Sono felice di mettere a frutto la mia esperienza e di poterla finalmente condividere con te!