Come installare un rubinetto per vasca da bagno

Come installare un rubinetto per vasca da bagno

Girolamo, piccolo imprenditore, Trento

Guida scritta da:

Girolamo, piccolo imprenditore, Trento

L'installazione di un rubinetto per vasca da bagno è semplice, ma in caso di ristrutturazione possono rendersi necessarie modifiche utilizzando riduttori o raccordi biconici o cambiando i raccordi eccentrici. In questo tutorial, istruzioni e consigli per il montaggio di rubinetto e doccetta.

Caratteristiche importanti

  • Preparare l'installazione
  • Preparare i raccordi e l'alloggiamento del rubinetto
  • Installare il rubinetto per vasca da bagno
  • Collegare il flessibile e la doccetta
  • Aprire l'acqua e testare il rubinetto
Scopri i nostri rubinetti per vasche da bagno!

Il rubinetto per vasca da bagno: combinare bagno e doccia con la vasca da bagno

Una vasca da bagno è polivalente: può servire per un bagno rilassante o per una rapida doccia. Deve dunque disporre di un'alimentazione idrica che fornisca una quantità d'acqua sufficiente a riempirla e a far funzionare la doccetta. 

Una volta individuate le adduzioni dell'acqua calda e fredda, l'installazione di un rubinetto per vasca è molto semplice e rapida. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente un semplice allacciamento al tuo impianto idraulico.

Fasi d'installazione

  1. Preparare l'installazione

  2. Preparare i raccordi e l'alloggiamento del rubinetto

  3. Installare il rubinetto per vasca da bagno

  4. Collegare il tubo flessibile e la doccetta

  5. Aprire l'acqua e testare il rubinetto

Competenze richieste

Competenze

Tutti i raccordi dei rubinetti sono standardizzati, ma capita che si debbano adattare i diametri in base all'impianto idraulico. Nel caso di raccordi saldati, se sostituisci un vecchio rubinetto, può darsi che dovrai tagliare gli ingressi dell'acqua con un seghetto per metalli e montare dei raccordi biconici con ogiva per collegare il nuovo rubinetto. Per il resto, dovrai solo svitare e avvitare dei raccordi applicandovi del teflon o della stoppa e della pasta verde. Il montaggio del flessibile per doccia e la doccetta è molto semplice. Nella maggior parte dei casi, basta un serraggio a mano per rendere il tutto stagno e funzionale.

Tempi di realizzazione

Tempo

Circa 30 minuti

Numero di persone consigliato

Persone

1 persona

Utensili e materiali di consumo

materiali da utilizzare
  • Un rubinetto miscelatore con i suoi raccordi e le sue guarnizioni

  • Una doccetta e il suo flessibile (con le guarnizioni)

  • Una paio di rosette (facoltativo)

  • Due raccordi a ogiva e dei riduttori (se necessario)

  • Del sigillante siliconico(in cartuccia con pistola)

  • Un rotolo di teflon o della stoppae pasta verde

  • Un set di chiavi a forchetta

  • Una livella a bolla

  • Un metro

  • Una chiave ingleseo a rullino

Dispositivi di protezione individuale

  • Abbigliamento da lavoro

  • Occhiali di protezione

  • Guanti di protezione

Questa lista non è esaustiva, i dispositivi di protezione individuale vanno adattati ad ogni attività lavorativa.

Scopri il catalogo ManoMano
Chiave inglese

Installare un rubinetto per vasca: video tutorial

1. Preparare l'installazione

Prima di iniziare,chiudi l'alimentazione idrica dell'abitazione e apri il rubinetto più in basso per svuotare l'impianto.

Individua l'ingresso dell'acqua calda, per convenzione si trova sulla sinistra guardando l'impianto idraulico.

Ristrutturazione: la sostituzione del rubinetto

Comincia svitando il flessibile per doccia del rubinetto. Di solito lo si può fare a mano, ma se è bloccato, utilizza una chiave a forchetta o una chiave inglese sul raccordo.In seguito allenta i dadi del rubinetto. Questi sono in genere dei dadi da 32 mm situati tra gli ingressi sul rubinetto e le rosette. Così, una volta smontato, dovrebbero apparire dei raccordi femmina filettati da 15 x 21 (o ½ pollice) oppure 20 x 27 (¾ di pollice).

Se i vecchi raccordi sono saldati, e devi tagliare i tubi di rame per smontare il vecchio rubinetto, dovrai installare dei raccordi bicono con ogiva. Questi raccordi permettono di collegare un tubo liscio a un raccordo filettato. Per far ciò dovrai:

  • misurare e tagliare i tubi di rame alla lunghezza precisa;

  • misurare con un calibro il diametro del tubo di rame;

  • pulire l'estremità del tubo con della carta abrasiva ed eliminare le sbavature;

  • inserire il raccordo biconico iniziando dal dado, poi l'anello e infine la parte filettata maschio;

  • avvitare e serrare l'insieme con le chiavi adatte.

Per tutti gli impianti: nuovi e ristrutturazioni

Leggi attentamente le istruzioni di montaggio per capire bene le complessità dell'assemblaggio del tuo modello di rubinetto per vasca.

Verifica poi che i raccordi eccentrici siano compatibili con i tubi di adduzione. Se tutto si avvita correttamente, è perfetto. Se i raccordi femmina esistenti non sono della dimensione giusta, bisognerà installare dei riduttori. Questi sono dei raccordi filettati che convertono i diametri tra loro per rendere possibile il montaggio.

Scopri il catalogo ManoMano
Raccordi

2. Preparare i raccordi e l'alloggiamento del rubinetto

Prima di assemblare tutto in modo stagno e funzionale, bisogna eseguire una prova di montaggio senza serrare. Questo premontaggio ti permetterà di verificare che tutto sia assemblato correttamente, di perfezionare le regolazioni e di farti un'idea del risultato finale del nuovo rubinetto della vasca.

Comincia ad avvitare i raccordi eccentrici verificando:

  • l'interasse dei raccordi perché siano correttamente allineati sugli attacchi a vite del rubinetto. Misuralo con un metro (fai riferimento alle istruzioni di montaggio per conoscere l'interasse esatto);

  • l'allineamento orizzontale dei raccordi perché il rubinetto sia ben dritto. Verificalo appoggiando una livella a bolla sui raccordi.

Una volta installati i raccordi, avvita le rosette. Monta quindi il rubinetto avvitando i dadi sui raccordi eccentrici. In nessun caso i dadi del rubinetto devono toccare le rosette. Aggiusta se necessario i raccordi eccentrici (avvitando o svitando).

Controlla un'ultima volta l'orizzontalità con una livella a bolla.

Se tutto è perfetto, smonta il rubinetto e poi le rosette, e misura con precisione la sporgenza dei raccordi eccentrici dal muro, con un metro.

Scopri il catalogo ManoMano
Metro

3. Installare il rubinetto della vasca da bagno

Procedi ora al montaggio definitivo del rubinetto della vasca.

  • Avvolgi il teflon sui raccordi eccentrici (sempre nel senso della filettatura). Installali nella stessa posizione che avevi misurato nella fase precedente.

  • Controlla comunque l'orizzontalità e l'interasse. Se è tutto conforme alle tue misure precedenti, sigilla con un filo di silicone tutto intorno ai raccordi.

  • In seguito avvita le rosette e il rubinetto assicurandoti bene che ci siano le guarnizioni. Non aggiungere teflon tra il rubinetto ed i raccordi eccentrici.

  • Serra tutto con le chiavi a forchetta corrispondenti e verifica un'ultima volta l'orizzontalità del montaggio.

Scopri il catalogo ManoMano
Teflon

4. Collegare il tubo flessibile e la doccetta

Prima del montaggio, verifica sempre la presenza delle guarnizioni sulle estremità del tubo flessibile.

Avvita il tubo flessibile sul rubinetto. Un serraggio manuale ma saldo è generalmente sufficiente perché il collegamento sia a tenuta. Ove necessario, utilizza una chiave inglese o una chiave regolabile ma proteggi gli attacchi del flessibile con un nastro.

Ripeti l'operazione montando la doccetta all'altra estremità del flessibile.

Scopri il catalogo ManoMano
Doccetta

5. Aprire l'acqua e testare il rubinetto

Una volta che il montaggio è terminato, che tutti i collegamenti sono stretti e che il flessibile e la doccetta sono collegati, riapri l'alimentazione idrica dell'abitazione controllando bene che il nuovo rubinetto sia chiuso.

A questo punto, se non riscontri nessuna perdita, significa che il montaggio è a tenuta stagna.

Verifica poi tutte le funzioni del rubinetto miscelatore: la regolazione della portata, della temperatura e il funzionamento della doccetta.

 
Scopri i nostri rubinetti per vasche da bagno!

Guida scritta da:

Girolamo, piccolo imprenditore, Trento

Girolamo, piccolo imprenditore, Trento

Elettrotecnico di formazione, ho iniziato lavorando nell’industria dove mi sono occupato di impianti e cablaggio. Quasi subito sono diventato responsabile della gestione degli operai addetti alla manutenzione. Dopo qualche anno, ho deciso di mettermi in proprio e ho avviato una piccola impresa come elettricista. Ho all’attivo diverse centinaia di cantieri realizzati e il lavoro ben fatto e la soddisfazione dei miei clienti sono le mie priorità. Da circa tre anni sto restaurando e ampliando uno chalet in Trentino, sfruttando la mia esperienza e le mie conoscenze tecniche. Terrazzamenti, interior design, coperture, impianti idraulici, elettricità, tutto… Con mia figlia e mia moglie abbiamo fatto quasi tutto da soli! La mia esperienza mi ha dato la possibilità di apprendere tanti tipi di lavori. Ed ora sono qui per rispondere ai vostri dubbi e per consigliarvi nella scelta degli strumenti giusti.

  • Milioni di prodotti

  • Consegna a domicilio o in punto di raccolta

  • Centinaia di esperti pronti ad aiutarti