Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta
327 guide
Modello più semplice ed economico, questo dispositivo è facile da installare. Nella parte posteriore, è dotato di una piastra che permette di fissarlo al muro e dei ganci da fissare sul televisore. Questo supporto TV è apprezzato per le sue dimensioni ridotte. È importante scegliere il posizionamento in quanto lo schermo viene poi orientato in una sola ed unica direzione.
Simile ad una grande griglia che riceve lo schermo piatto e si fissa al muro, questo supporto TV riduce considerabilmente lo spazio tra lo schermo e il muro. Occupando una superficie consistente del muro, questo supporto permette spesso un utilizzo su cartongesso. A seconda della configurazione, il supporto può essere inclinabile o meno.
Questo supporto TV permette di inclinare e di ruotare la televisione a seconda dell’angolo di visione desiderato, grazie ad un braccio articolato. La sua piastra di fissaggio al muro è di superficie variabile e la lunghezza del braccio è più o meno elevata. Questo tipo di supporto risponde ad ogni tipo di configurazione.
Per scegliere il supporto più adatto a te, verifica:
Alcuni supporti TV propongono delle mensole per potervi posare un terminale di ricezione tipo decoder digitale terrestre ecc. La loro struttura permette di collegare facilmente i cavi (cavo coassiale, cavo satellitare) che collega la televisione alle attrezzature di ricezione (antenna o parabola).
Il fattore determinante è la superficie della piastra di fissaggio al muro del supporto TV, insieme al peso del televisore.
I materiali cavi, come il mattone o il cartongesso, devono ricevere dei supporti TV con delle piastre di grandi dimensioni per distanziare i punti di aggancio senza che il materiale si deteriori (peso massimo di 30 kg per il cartongesso, con spaziatura di almeno 40 cm).
I materiali pieni non hanno alcun vincolo, possono ricevere qualsiasi tipo di supporto TV.
Qualsiasi sia il materiale, è obbligatorio scegliere bene i tasselli (tassello Molly, sigillatura chimica, tassello per materiali pieni) e considerare il posizionamento del supporto e il peso del televisore. L’installazione in sé è semplice e consiste nella perforazione del muro a seconda dei diversi punti previsti con un trapano e una punta adatti al materiale.
Guida scritta da:
Sebastiano, Tuttofare autodidatta, 327 guide
Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!