Guida scritta da:
Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia
Per scegliere bene il tosaerba manuale bisogna, prima di tutto, prendere in considerazione il tipo di giardino da falciare, la sua superficie e il tipo di taglio che si desidera realizzare. Vi sono un gran numero di tosaerba manuali che hanno caratteristiche specifiche per adattarsi al meglio a ogni tipo di giardino:
la larghezza di taglio, tra 30 e 45 cm;
il numero di regolazioni e le altezze di taglio corrispondenti, da 3 a 7 regolazioni e da 12 a 100 mm;
la presenza o meno di un cesto di raccolta;
il numero di lame elicoidali, tra 4 e 7;
i materiali costitutivi;
la presenza di ruote supplementari o di altri dispositivi.
I tosaerba manuali hanno cilindri di taglio di larghezza variabile, in genere, tra 30 e 45 cm.
I modelli con larghezza di taglio ridotta sono perfettamente adatti ai piccoli giardini da 100 m² o meno. Per giardini più grandi, bisogna optare per una larghezza compresa tra 35 e 45 cm.
È importante considerare che, maggiore è la larghezza di taglio, meno passaggi è necessario effettuare con conseguente diminuzione del tempo di tosatura.
La maggior parte dei tosaerba hanno un sistema di regolazione del cilindro di taglio. Le regolazioni dell'altezza di taglio includono generalmente da 3 a 7 posizioni a seconda dei modelli. L'altezza di taglio va da 12 a 100 mm.
Tieni presente che un prato classico ha un'altezza compresa tra 35 e 45 mm, un prato all'inglese tra 20 e 30 mm e un prato rustico tra 50 e 60 mm. Quando si ama un taglio molto corto, conviene attenersi all'altezza di taglio più bassa proposta. Infatti alcuni tosaerba manuali hanno un'altezza minima di taglio molto bassa.
Se si preferisce un prato piuttosto alto, conviene considerare l'altezza di taglio massima perché, nei periodi di forte crescita dell'erba (da aprile a giugno), basta saltare una tosatura e ci si ritrova con erba molto alta.
Questo criterio è tanto più importante perché i tosaerba a lame elicoidali hanno difficoltà a tagliare l'erba alta. Il numero di posizioni di altezza di taglio è altrettanto importante perché si può più facilmente adattare in funzione della crescita dell'erba.
Il numero di lame elicoidali presenti nel cilindro varia da 4 a 7 da un tosaerba manuale all'altro.
Più lame significano un taglio più curato per un'erba più corta. Per il taglio dell'erba alta conviene avere un numero ridotto di lame.
Un cilindro dotato di cinque lame elicoidali è un buon compromesso, perché si adatta tanto ai tagli corti quanto alla tosatura dei prati più alti.
Alcuni tosaerba manuali sono provvisti di un cesto di raccolta. Per sapere se il cesto è fornito, o se c'è solo come optional oppure non c'è del tutto, conviene leggere bene le istruzioni o la scheda del prodotto.
Il vantaggio di avere un cesto è di poter raccogliere l'erba più alta dopo un periodo di assenza. Lasciare gli sfalci sul posto vuol dire fornire un concime naturale, a condizione che i fili d'erba siano sottili. I tagli più lunghi, invece, favoriscono l'infeltrimento e il deperimento del tappeto erboso.
La crescente popolarità dei tosaerba manuali spinge i produttori a perfezionarli continuamente. Così alcuni modelli propongono quattro ruote anziché due, situate talvolta davanti e dietro al cilindro, così da consentire il taglio su tutta la lunghezza di quest'ultimo.
Altri dispongono di rulli sul retro per favorire l'accestimento del manto erboso, cioè lo sviluppo di nuovi steli alla base, grazie a una leggera compattazione dopo il taglio, e hanno un aspetto esteticamente più curato.
Le ruote di grandi dimensioni conferiscono un aspetto da fuoristrada, e migliorano le loro prestazioni, soprattutto in termini di velocità di avanzamento, aspetto particolarmente apprezzato dagli utilizzatori più sportivi per tosare terreni più estesi.
Un tosaerba manuale ha un discreto numero di vantaggi che ne fanno un'opzione da prendere in considerazione molto seriamente. Ecco alcune caratteristiche da considerare.
Ecologico: un tosaerba manuale non ha bisogno di carburante né di elettricità e non produce alcun gas di scarico.
Economico: il suo prezzo modesto è ben al di sotto dei tosaerba elettrici o di quelli a scoppio.
Un'eccellente resa di taglio: grazie al suo taglio elicoidale, assicura una qualità di taglio eccezionale.
Una grande longevità: ha una durata di vita molto lunga se utilizzato correttamente.
Silenzioso: si può tosare in qualsiasi momento senza disturbare il vicinato.
Una manutenzione semplificata: le operazioni di manutenzione si limitano all'ingrassaggio della catena, alla pulizia delle lame e più occasionalmente all'affilatura delle stesse.
Un tosaerba manuale offre quindi non pochi vantaggi, tuttavia richiede tosature più regolari rispetto a un tosaerba classico. D'altra parte, l'energia necessaria al suo funzionamento deve essere fornita dal suo utilizzatore, in altre parole bisogna spingerlo. Perciò il suo avanzamento è piuttosto lento e laborioso.
Per una superficie da tosare piana e inferiore o uguale a 200 m², il tosaerba manuale è senza dubbio una buona opzione; aldilà di questo valore conviene rivolgersi ai tosaerba elettrici o a scoppio, a meno di avere la voglia e la condizione fisica necessaria per lunghe e regolari sessioni di taglio.
Di concezione semplice, il tosaerba manuale è costituito da un cilindro situato all'interno di un telaio, munito di lame elicoidali, da quattro a sette.
Il cilindro è azionato da due ruote. Una lama fissa è situata di fronte al cilindro e, quando le lame di quest'ultimo girano, l'erba è tagliata come da delle forbici. Il taglio è netto e preciso.
Certi modelli sono dotati di un cesto di raccolta o lo propongono come optional. Tuttavia, l'interesse delle tosatura con un tosaerba manuale è di non raccogliere l'erba tagliata, perché questa si trasforma in concime naturale.
Anche i criteri qualitativi vanno tenuti in conto, possono rivelarsi determinanti per la scelta del tosaerba manuale.
Seppur leggeri, certi tosaerba manuali lo sono un po' meno, un peso tra 7 e 12 kg è del tutto ragionevole, oltre questi valori è giustificato se la superficie da tosare è importante.
I manubri regolabili in altezza, i manici rivestiti, le manopole di regolazione facilmente manovrabili favoriscono una buona impugnatura.
Numerosi modelli permettono di piegare o di smontare facilmente il manubrio, il che è molto pratico per il trasporto o lo stoccaggio in un capanno da giardino.
Delle lame d'acciaio assicurano un taglio impeccabile, un trattamento antiruggine e delle ruote gommate migliorano la longevità e la robustezza.
Anche questo è un elemento da considerare, i grandi marchi propongono prodotti affidabili. Non bisogna dimenticare che, anche quando si guarda il prezzo, la qualità non è da trascurare, tanto più che bisognerà utilizzare il tosaerba molto regolarmente e a lungo.
Guida scritta da:
Alberto, Responsabile del servizio giardinaggio, Irpinia
Da diversi anni, dirigo un servizio di giardinaggio presso una clientela di privati e imprese. Guido una squadra di giardinieri e assicuro la creazione e la manutenzione di spazi verdi. Inoltre apporto ai clienti la mia esperienza in termini di manutenzione e miglioramento dei loro giardini. Infatti, con una formazione commerciale e avendo esercitato funzioni nel settore alberghiero all’inizio della carriera, mi sono orientato verso la manutenzione paesaggistica all’interno di un ente territoriale dove ho acquisito solide competenze tecniche mediante formazioni in azienda e sorveglianza di importati cantieri in un comune in piena evoluzione. Sul piano personale, sono altrettanto proiettato verso l’arte del giardinaggio. Con mia moglie, ho creato il nostro giardino dalla A alla Z e provvedo con cura alla sua manutenzione, così come l’orto! E tutto ciò che è bricolage, non è da meno! Eh sì, fare giardinaggio significa anche fare bricolage: pergola, capanno, pavimentazione, recinzione, e via dicendo… C’è sempre da fare in giardino! Dopo aver ben lavorato, io e mia moglie siamo fieri del risultato ottenuto e felici di poter approfittare a pieno di un ambiente conviviale e caloroso! Allora darvi consigli e aiutarvi nelle scelte per l’attrezzatura, il mantenimento e il miglioramento del vostro giardino sarà una passeggiata!