Conigliera: come sceglierla

Conigliera: come sceglierla

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Installare delle conigliere è essenziale per l'allevamento dei conigli e al loro interno, vanno posizionate diverse gabbie per i maschi, le femmine e i cuccioli. Accessori quali mangiatoia, posatoio e così via sono utili per nutrire gli animali, garantire loro una vita confortevole e iniziare la cunicoltura.

Caratteristiche importanti

  • Materiali
  • Dimensione
  • Tipo
  • Accessori
Scopri le nostre conigliere!

Conigli: animali da compagnia o da allevamento

I conigli possono essere allevati come animali da compagnia, o anche per la carne o la pelliccia. In tutti questi tre casi l'animale dalle lunghe orecchie merita una conigliera graziosa e la dolce compagnia, almeno una volta, di una femmina senza dimenticare la sua indole di esemplare da riproduzione. In altri termini, a meno che tu non voglia cimentarti nella cunicoltura, è opportuna la sterilizzazione dei maschi se la conigliera è mista.

A seconda delle ambizioni, dei progetti e delle tue idee sugli animali, la conigliera può sembrare una piccola capanna e avere un recinto, una scala, due piani dove privilegiare il benessere del coniglio oppure svolgere una funzione puramente pratica ed essere costituita da diversi scomparti esigui dove lo spazio e la funzionalità sono ottimizzati e orientati alla produzione.Usata anche per diversi animali quali ad esempio i porcellini d'India, la conigliera è disponibile con diverse configurazioni, dimensioni e materiali. Questi tre criteri determinano la facilità di manutenzione, lo spazio d'ingombro sul terreno, il benessere dell'animale e l'estetica della conigliera.

Scopri il catalogo ManoMano
Conigliera

Una conigliera per conigli e roditori

Se possiedi un coniglio nano o una coppia di conigli, dello stesso sesso oppure misti con un maschio sterilizzato o no, scegliere una conigliera con scomparti vuol dire privilegiare il benessere dell'animale da compagnia.

Vere e proprie capanne per roditori, queste conigliere sono in legno trattato, o anche combinato con altri materiali quali PVC acciaio inox, munite di uno scomparto con griglia, di un tetto bitumato apribile, di un nido al piano e di accessori quali un distributore d'acqua e un posatoio.

L'altezza sotto il tetto è sufficiente perché gli animali possano sollevarsi e l'estetica della conigliera è abbastanza curata per non sfigurare a fianco delle casette da giardino.

Ideali per procellini d'India e altri roditori, queste conigliere richiedono poca manutenzionee sono perfette per offrire comfort agli animali da compagnia .

Scopri il catalogo ManoMano
Conigliere

Conigliera da allevamento: determinare il numero di gabbie per conigli

Se decidi di intraprendere un progetto di allevamento, il numero delle conigliere da installare dipende dalla dimensione del progetto. In genere, la conigliera è necessaria per:

  • i maschi riproduttori;

  • le femmine;

  • le femmine in allattamento o gestazione;

  • la riproduzione;

  • i cuccioli;

  • installare provvisoriamente i conigli durante la pulizia delle gabbie;

  • i nuovi arrivati e in caso di isolamento per malattia (quarantena);

  • i coniglietti simpatici.

Caratteristiche delle conigliere

Le gabbie per esterno presentano delle caratteristiche importanti da conoscere:

  • servono da rifugio per i conigli;

  • i modelli semplici sono costituiti da un piano;

  • i modelli doppi su due piani sono comodi per allevare diversi esemplari;

  • la gabbia in basso è posizionata a 25 o 30 cm da suolo;

  • occorre prevedere una paretetra due gabbie a griglia per evitare la trasmissione di malattie o parassiti;

  • il suolo è in pendenza per facilitare lo scarico dell'urina;

  • la porta deve essere abbastanza ampia per facilitare l'uscita del coniglio, in particolare nel momento della pulizia.

Condizioni di installazione in interno

Per installare le gabbie all'interno occorre tenere a mente alcune condizioni:

  • devono essere posizionate in un edificio dedicato come per esempio un capannone;

  • devono essere isolate;

  • la temperatura ideale è dai 15 ai 20 °C;

  • una temperatura da 29 a 30 °C è necessaria per la gabbia dei cuccioli che nascono senza peluria;

  • si consigliano valori igrometrici compresi tra 50% e 80%;

  • la porta dell'edificio deve essere posizionata sul lato opposto rispetto ai venti dominanti;

  • si consiglia un'illuminazione di bassa intensità;

  • è necessaria una buona ventilazione per far circolare l'aria all'interno.

Accessori e dimensione di una conigliera

Nella scelta della dimensione di una conigliera, occorre tenere a mente alcuni parametri:

  • una conigliera da 75 x 75 x 55 cm è ideale per un coniglio di taglia media;

  • una gabbia di almeno 100 x 75 x 55 cm è necessaria per le specie di grossa taglia;

  • una gabbia larga è preferibile per accogliere diversi conigli, 3 o 4, poiché un modello profondo risulta più difficile da pulire;

  • il materiale della conigliera è generalmente il legno e può essere abbinato all'acciaio inox per facilitarne la manutenzione.

Alcuni accessori sono indispensabili all'interno delle gabbie:

  • una mangiatoia in plastica o in lamiera galvanizzata da fissare in alto direttamente sulla porta;

  • una rastrelliera per il fieno da fissare anch'essa sulla porta per evitare lo sporco;

  • un abbeveratoio da posizionare in alto;

  • una lettiera composta da fieno, paglia o pavimento fessurato di almeno20 cm di spessore;

  • unnido da 30 x 30 x 45 con paglia per le femmine che hanno partorito.

Per questo motivo, la scelta della conigliera dipende dal numero di coniglie da allevare e dalla loro taglia. Ricorda sempre di pulire regolarmente le gabbie per evitare la diffusione di batteri e garantire la salute degli animali.

 
Scopri le nostre conigliere!

Guida scritta da:

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Sebastiano, Tuttofare autodidatta

Rifare un tetto? Fatto. Addetto ai consigli di bricolage in un negozio? Fatto. Rifare l'impianto idraulico di un bagno? Fatto. Abbattere muri, costruire muri, dipingere pareti? Fatto. Sapete qual è il motto del tuttofare? Imparare è meglio che delegare! E poi è anche una questione di portafoglio e di soddisfazione personale! Consigliarvi? Farò del mio meglio!

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Lo specialista del fai da te, della casa e del giardino

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. ,[object Object]

Consegne e resi gratuiti per 100 giorni con ManoExpress. Scopri di più

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Pagamento in 3x senza costi aggiuntivi

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati

Oltre 7 milioni di clienti pro e privati