Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Esistono ciotole per gatti in misure e materiali diversi (plastica, ceramica, inox). Possono contenere senza distinzioni acqua, alimenti secchi o umidi.
I distributori di crocchette o di acqua per gatti possono essere meccanici (l'acqua o le crocchette scivolano progressivamente nel contenitore) o elettronici (dopo averli programmati, l'acqua e le crocchette scivolano all'ora dei pasti o avvertendo la presenza del gatto).
La ciotola o la scodella per gatti consente di contenere crocchette, paté o acqua e deve essere pulita tutti i giorni. Può essere semplice o doppia, anche se spesso i gatti preferiscono bere in un contenitore d'acqua distante o addirittura da una fontanella.
La ciotola può avere dimensioni, colori e materiali di vario tipo. Alcuni gatti mangeranno senza problemi da una ciotola in acciaio inox, mentre altri preferiranno la ceramica. A volte, bisogna testare ciò che è meglio per il tuo piccolo felino.
Questo dispositivo permette al gatto di accedere ad una razione alimentare precisa in tutta autonomia. Il distributore di crocchette può essere un semplice contenitore con crocchette che scendono oppure un piccolo dispositivo elettronico programmato a orari fissi o in base alla presenza del gatto (mediante lettura di un microchip).
Il distributore di crocchette si rivela una soluzione pratica per nutrire un gatto in caso di breve assenza e per evitare di essere svegliati dai miagolii alle cinque del mattino.
Il gatto è un buon cacciatore, ma non vede bene da vicino. In una ciotola classica, verifica sistematicamente il livello dell'acqua con la zampa, ma preferisce l'acqua in movimento. La fontanella ti permette di proporre al tuo gatto una fonte di acqua fresca. Generalmente sono in plastica o in ceramica.
In base al modellio di fontanella, possono esserci diversi punti di accesso all'acqua, dei piccoli recipienti traboccanti e, ovviamente, una cascata. Quanto all'impatto sonoro di queste ultime, ogni pompa fa il suo rumore, niente di meglio quindi che spulciare tra i commenti degli acquirenti e studiare la scheda del prodotto.
Il distributore, invece, è composto da un contenitore e un recipiente. Il livello di acqua è sempre lo stesso e non ha bisogno di corrente elettrica. Questo sistema ricorda una ciotola per l'acqua ma non è necessario verificarne il livello ogni giorno.
Durante i viaggi in treno, automobile o aereo, anche il gatto deve poter bere. Alcuni trasportini dispongono di una ciotola integrata, ma per altri, bisogna aggiungere un piccolo contenitore di acqua per il viaggio. Per evitare incidenti, la borraccia da viaggio per gatti è l'ideale: contiene una piccola riserva d'acqua con bordi alti ma facilmente accessibile.
Vai in vacanza ma hai poco spazio? Opta per una ciotola da viaggio estendibile o retraibile!
Quando una mamma non ha abbastanza latte o quando i gattini vengono trovati senza mamma, è necessario nutrirli a mano: è ciò che viene chiamato allattamento artificiale.
Assieme al latte artificiale vengono spesso forniti biberon per gattini, ma può essere necessario averne altri per rispondere alle esigenze dettate dal numero di cuccioli.
Esistono biberon per gatti sia in plastica che in vetro. Dispongono di una tettarella da forare per permettere al latte di scorrere, questa operazione delicata è molto importante. Se la portata è troppa potrebbe andare di traverso.
Ricorda: per i gattini molto piccoli (a partire da un giorno fino a tre settimane) è necessario nutrire con il contagocce.
Il nutrimento dei gatti deve essere organizzato precisamente in modo da fornire la giusta dose di cibo ed evitare l'accumulo (o la perdita) di peso. I dispenser dosatori sono un mezzo semplice per somministrare al tuo gatto la giusta dose di cibo secco ogni giorno.
Per una conservazione ottimale delle crocchette, non c'è nulla di meglio dei contenitori ermetici per crocchette.
Qual è lo scopo delle scatole per crocchette?
proteggere il cibo da aria e dall'umidità
proteggere il cibo dal sole
conservare tutti gli ingredienti, in particolare la taurina
Per un'attrezzatura completa a prova di vacanze, dai un'occhiata agli accessori per ciotole o distributori di crocchette:
coperchi per ciotole
tappetino per ciotole
panetto di ghiaccio per distributore di crocchette
parti non collegate al distributore (scodella, contenitore per crocchette)
Per avere un micetto felice, bisogna avere un micetto ben equipaggiato!
Come scegliere un trasportino e una borsa da trasporto per gatti
Ciotola e distributore di crocchette per cani: come scegliere
Guida scritta da:
Paola, Tuttofare autodidatta
Di professione sono addestratrice di cani ma nel fine settimana mi piace dedicarmi alla mia attività preferita, il bricolage, e in particolare la trasformazione di vecchi mobili. Sono bravissima a rinnovare un vecchio tavolo o una vecchia cassettiera. Con un papà tuttofare, sono cresciuta al suon di martello e trapano e so utilizzare la maggior parte degli attrezzi. Ho appreso le basi del fai da te per passione. L'arte del riuso è un vero e proprio modo di vivere e mi ha insegnato come dare una seconda vita a tutte le cose. Adoro trasmettere le mie conoscenze anche agli amici “a due zampe”. Convinta che ogni persona può reinventare la propria casa attraverso piccoli cambiamenti, sono sempre alla ricerca di nuove idee da mettere in pratica e disponibile a dare consigli in ambito decorativo!